
42
1.5 Varianti
C 419
III
PP
C 419
III
L
1.6 Accessori
raccomandati
e pianoforti direttamente sullo strumento. Un robu-
sto clip rivestito di gomma permette di fissarlo in
modo sicuro sullo strumento. Un collo di cigno lungo
125 mm permette di posizionare il microfono esatta-
mente. Grazie alla sua direttività cardioide, indi-
pendente dalla frequenza, il C 419
III
è particolar-
mente insensibile contro feedback e leakage di stru-
menti vicini. La speciale sospensione elastica del
trasduttore rende il microfono largamente insensibile
contro le vibrazioni meccaniche. L’antisoffio inte-
grato riduce i rumori prodotti dal vento e dai fiati. Un
antisoffio esterno per l’ulteriore riduzione dei rumori
da vento e da fiati è in dotazione.
Il C 419
III
è disponibile in due varianti:
•
Con connettore XLR a 3 poli con adattatore in-
corporato per l’alimentazione phantom univer-
sale da 9 a 52 V.
•
Con connettore mini-XLR arrestabile per il col-
legamento all’alimentatore a batteria B 29 L,
all’adattatore per l’alimentazione phantom
MPA III L o ai trasmettitori da tasca AKG.
1 Descrizione
• Cavo microfonico
MK 9/10:
cavo lungo
10 m, schermato, a 2 poli, con connet-
tore XLR e accoppiamento XLR.
• Adattatore phantom
MPA III L
• Alimentatori a batteria
B 29 L, B 15
• Alimentatori
phantom
N 62 E,
N 66 E
,
B 18