![Akai LPD8 User Manual Download Page 18](http://html.mh-extra.com/html/akai/lpd8/lpd8_user-manual_2883835018.webp)
18
Note Repeat
Quando la funzione Note Repeat è attiva, quando si batte un pad, la relativa nota MIDI viene
riattivata ad una percentuale basata sulle impostazioni attuali di Tempo e Time Division. Note
Repeat influisce unicamente sulle note suonate dai pad.
Per attivare o disattivare Note Repeat,
premere
Note Repeat
.
La frequenza della funzione Note Repeat è basata sul tempo corrente e sulle impostazioni di
time division.
Per impostare il tempo,
premere più volte
Tap Tempo
alla velocità desiderata. Note Repeat
individuerà automaticamente il nuovo tempo.
Importante:
Tap Tempo non funziona quando l’LPD8 Wireless è sincronizzato
esternamente
.
Per impostare la divisione di tempo,
tenere premuto
NR Config
e premere uno dei
Pad 5
–
8
:
Pad 5: 1
/
8
(crome)
Pad 6: 1
/
16
(sedicesimi)
Pad 7:
1
/
32
(biscrome)
Pad 8:
Triplet
(una divisione di tempo basata su terzine)
Il pad correntemente selezionato sarà illuminato.
Le note riattivate possono avere uno “swing”, che crea una sensazione di “mischiamento”. In
via predefinita, le note riattivate sono suonate “dirette” (50% di swing).
Per impostare la quantità di swing,
tenere premuto
NR Config
e premere uno dei
Pad 5
–
8
:
56%
,
58%
,
60%
, o
62%
. Il pad correntemente selezionato sarà illuminato.
Per impostare la quantità di swing sul 50%,
(“diretta”) tenere premuto
NR Config
e premere
il pad illuminato (dei
Pad 5
–
8
).
Si può configurare Note Repeat in modo che segua il tempo dell'orologio MIDI
interno
dell'LPD8 Wireless o il tempo
esterno
del progetto nella propria workstation audio digitale
(DAW).
Per configurare la sincronizzazione interna o esterna di Note Repeat,
servirsi del software
di editing dell'LPD8 Wireless. Recarsi su
akaipro.com
e trovare la pagina dell'
LPD8 Wireless
per scaricarlo.
Summary of Contents for LPD8
Page 2: ...2 ...
Page 24: ...Manual Version 1 1 ...