![Akai LPD8 User Manual Download Page 16](http://html.mh-extra.com/html/akai/lpd8/lpd8_user-manual_2883835016.webp)
16
Caratteristiche
Pannello superiore
1
2
3
4
5
10
6
7
8
9
1.
Porta USB:
servirsi di un cavo USB standard per collegare questa porta USB al computer. La porta
USB del computer garantisce ampiamente l'alimentazione dell'LPD8 Wireless; è altrimenti possibile
servirsi di 3 batterie AA. Questo collegamento serve anche a inviare e ricevere dati MIDI da e verso il
computer.
2.
Interruttore di alimentazione:
servirsi di questo interruttore per accendere e spegnere l'LPD8
Wireless. Per utilizzare l'alimentazione USB, impostarlo su
USB
. Per utilizzare le batterie, inserire 3
batterie AA nell'apposito scomparto sotto l'LPD8 Wireless, e impostarlo su
Batt
.
Nota bene:
se nell'LPD8 Wireless sono state installate batterie, è possibile spegnerlo posizionando
l'
interruttore di alimentazione
su
USB
(quando è scollegato da un computer). Se nell'LPD8 Wireless
non sono state installate batterie, è possibile spegnerlo posizionando l'
interruttore di alimentazione
su
Batt
.
3.
Pad
(
1
–
8
)
:
premere questi pad per inviare messaggi MIDI Note On al software, attivando suoni di
percussioni o altri campioni.
Tenere premuto
Select
e premere un
pad
per selezionare il comando stampato in una casella bianca
sopra di esso:
Prog 1
–
4
,
Note
,
CC
,
Prg Chng
, o
Pair
. Si veda
Operazione
>
Bluetooth
e
Programmi
per saperne di più.
Tenere premuto
NR Config
e premere un
pad
per selezionare il comando stampato sul lato destro al di
sopra del pad stesso:
56%
,
58%
,
60%
,
62%
,
1
/
8
,
1
/
16
,
1
/
32
, o
Triplet
. Si veda
Operazione
>
Note
Repeat
per saperne di più.
4.
Manopole
(
K1
–
8
)
:
girare queste manopole per inviare dati di controllo ininterrotti al software, regolare il
valore dei parametri o altre impostazioni.
5.
Bank A/B
(banco A/B): premere questo tasto per selezionare il banco pad A (
verde
) o il banco pad B
(
rosso
).
6.
Select (seleziona):
tenere premuto questo tasto e premere un
pad
per selezionare il comando
stampato in una casella bianca sopra di esso:
Prog 1
–
4
,
Note
,
CC
,
Prg Chng
, o
Pair
. Si veda
Operazione
>
Bluetooth
e
Programmi
per saperne di più.
Importante:
quando viene tenuto premuto questo tasto, i pad non invieranno i loro messaggi MIDI
normali.
7.
Full Level:
premere questo tasto per attivare o disattivare la modalità Full Level. Quando questa è
attivata, i pad invieranno sempre i campioni alla massima velocità (
127
), indipendentemente dalla
quantità di forza impiegata nel premerli.
8.
Note Repeat:
tenendo premuto questo tasto premendo un pad, questo verrà riattivato ad una
frequenza basata sulle impostazioni attuali di tempo e Time Division. Note Repeat influisce unicamente
sulle note suonate dai pad.
Suggerimento:
Note Repeat può essere sincronizzato ad una sorgente MIDI Clock interna o esterna.
9.
NR Config:
tenere premuto questo tasto e premere un
pad
per selezionare il comando stampato sul
lato destro al di sopra del pad stesso:
56%
,
58%
,
60%
,
62%
,
1
/
8
,
1
/
16
,
1
/
32
, o
Triplet
. Si veda
Operazione
>
Note Repeat
per saperne di più.
Importante:
quando viene tenuto premuto questo tasto, i pad non invieranno i loro messaggi MIDI
normali.
10.
Tap Tempo:
battere questo pulsante al tempo desiderato per inserire un nuovo tempo per Note
Repeat.
Importante:
Tap Tempo non funziona quando l’LPD8 Wireless è sincronizzato esternamente.
Summary of Contents for LPD8
Page 2: ...2 ...
Page 24: ...Manual Version 1 1 ...