ITALIAN
O
85
3.
Preparazione
3.1 Processo di caricamento
Prima del primo utilizzo, l’apparecchio va caricato per
2 ore.
Prima di collegare la tosatrice ad una presa di alimenta-
zione elettrica, assicuratevi che la tensione di rete corri-
sponda a quella indicata sulla targhetta.
Un "sovracaricamento" dell'apparecchio non è possibile.
NOTA
Se oltre alla nuova
tosatrice
tipo HS62 si utilizza anche il
modello precedente tipo HS61, è possibile caricare il
nuovo apparecchio nella vecchia stazione di ricarica
(tempo di ricarica 90 minuti) e/o caricare il vecchio
apparecchio tipo HS61 nella nuova stazione di ricarica
(tempo di ricarica 60 minuti).
Inoltre, la tosatrice tipo HS60 può essere ricaricata anche
nella stazione di ricarica di quella di tipo HS62. Tuttavia,
non è possibile ricaricare la tosatrice tipo HS62 nella
stazione di ricarica di quella di tipo HS60.
¾
Collocare l’apparecchio nella stazione di ricarica. Esso
si posiziona autonomamente e viene ricaricato. L’in-
dicatore di ricarica verde
1
lampeggia in continuazio-
ne durante la ricarica. Accertarsi che l’interruttore
4
sia posizionato su 0 durante la ricarica.
Quando l’indicatore di ricarica verde
1
smette di lam-
peggiare, la batteria è carica.
¾
Inserite l’alimentatore a spina
8
in una presa.
¾
Collocate la stazione di carica-
mento
2
su una superficie piana.
Summary of Contents for Exacta GT416
Page 5: ...ENGLISH 6 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 23: ...DEUTSCH 24 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 41: ...FRAN AIS 42 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 59: ...ESPA OL 60 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 77: ...ITALIANO 78 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 95: ...NEDERLANDS 96 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 113: ...SVENSKA 114 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 130: ...131 Exacta Isis Aesculap Exacta Isis 4 Aesculap Suhl GmbH...
Page 131: ...132 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 132: ...133 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 2...
Page 133: ...134 2 1 2 2 BH MAH...
Page 134: ...135 2 3 30 BH MAH...
Page 135: ...136 2 4 36...
Page 136: ...137 T10 T10 0 C 40 C Aesculap...
Page 137: ...138 2 5 144 Aesculap...
Page 139: ...140 HS62 HS61 90 HS61 60 HS60 HS62 HS62 HS60 1 4 0 1 8 2...
Page 140: ...141 3 2 9...
Page 141: ...142 3 3 10 10 10 8 8 BH MAH 8 10 10 8...
Page 142: ...143 4 4 1 4 0...
Page 143: ...144 4 2 5 5 12 4 3 6 BH MAH...
Page 144: ...145 10 Aesculap BH MAH 4 0 13 6...
Page 145: ...146 7 3 0 0...
Page 146: ...147 6 145 145 HS60 HS62 Aesculap...
Page 147: ...148 7 8 Exacta Isis 100 240 V 50 60 Hz LpA 70 dB A O ah 2 5 m s 1 140 x 30 x 36 mm 115 g...
Page 151: ...POLSKI 152 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 168: ...169 Exacta Isis Aesculap Exacta Isis 4 Aesculap Suhl GmbH...
Page 169: ...170 11 12 13 14 8 2 6 5 7 3 1 9 4 10...
Page 170: ...171 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 2 2 1...
Page 171: ...172 2 2 2 3...
Page 172: ...173 30 mA FI 2 4 T10 T10 36...
Page 173: ...174 0 C 40 C Aesculap 2 5 siehe auf Seite 178...
Page 175: ...176 1 4 0 1 3 2 3 3 10 8 2 9 10 10 8 8 8 10 10 8...
Page 176: ...177 4 4 1 4 2 4 0 4 3 6 mm...
Page 177: ...178 5 5 12 10 Aesculap...
Page 178: ...179 7 3 0 0 4 0 13 6...
Page 179: ...180 6 Seite 178 Seite 178 HS60 HS62 Aesculap...
Page 180: ...181 7 8 Exacta Isis 100 240 V 50 60 Hz LpA 70 dB A ah 2 5 m s2 1 140 x 30 x 36 mm 115 g...