51
(a)
: Le intensità dei campi elettromagnetici degli emettitori di radiofrequenza fissi, come le stazioni di base per i
telefoni portatili (cellulari / cordless), per le radio mobili, radioamatori, trasmissioni radio AM/FM e le
trasmissioni televisive non possono essere determinate con esattezza dalla teoria. Per valutare l'ambiente
elettromagnetico dovuto agli emettitori fissi di radiofrequenza, bisogna effettuare una misura dell'ambiente
elettromagnetico. Se l'intensità misurata del campo di radiofrequenza nell'ambiente prossimo di utilizzo del
prodotto supera il livello di conformità di radiofrequenza precisato qui sopra, è necessario testare le perfomance
del prodotto per verificare che siano conformi alle specifiche. Se si riscontrano performance anormali, potranno
essere necessarie misure supplementari, orientando diversamente o spostando il prodotto.
(b)
: Nella gamma di frequenza da 150 kHz a 80 Mhz, i campi elettromagnetici devono essere inferiori a 3 V/m.
gnétiques doivent être inférieurs à 3V/m.
10.4 - Distanze di separazione raccomandate
L’apparecchio è destinato a un uso in un ambiente elettromagnetico nel quale le perturbazioni dovute
all'irraggiamento RF sono controllate.
L'utilizzatore e/o l'installatore dell’apparecchio possono evitare qualsiasi interferenza elettromagnetica mantenendo
una distanza minima, funzione della potenza massima del materiale di trasmissione a radiofrequenza portatile e
mobile (emettitori), tra gli apparecchi come raccomandato nella tabella che segue.
Osservazione 1
: A 80 MHz e 800 MHz, si applica la gamma di frequenza più alta.
Osservazione 2
: Queste specifiche possono non applicarsi a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
viene modificata dall'assorbimento e dalla riflessione delle strutture, degli oggetti e delle persone.
Potenza nominale massima
dell'emettitore in Watt
Distanza di separazione in funzione della frequenza dell'emettitore in metri (m)
De 150 kHz a 80 MHz
d = 1,2
De 80 MHz a 800 MHz
d = 1,2
De 800 MHz a 2,5 GHz
d = 23
0,01
0,12 m
0,12 m
0,23 m
0,1
0,38 m
0,38 m
0,73 m
1
1,2 m
1,2 m
2,3 m
10
3,8 m
3,8 m
7,3 m
100
12 m
12 m
23 m
Per gli emettitori di potenza massima non elencata qui sopra, la distanza raccomandata di separazione in metri (m) può
essere stimata utilizzando l'equazione applicabile alla frequenza dell'emettitore in cui P è la potenza massima dell'emettitore
in watt (W) secondo il produttore.
MLED Black V6 V4:Mise en page 1
28/06/2011
09:19
Page 51
Summary of Contents for SATELEC Mini LED Black
Page 2: ...1 3 4 5 6 7 2 2 8 Fig 1 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 18 Page 2 ...
Page 13: ...13 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 18 Page 13 ...
Page 23: ...23 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 23 ...
Page 33: ...33 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 33 ...
Page 43: ...43 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 43 ...
Page 53: ...53 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 53 ...
Page 63: ...63 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 63 ...
Page 73: ...73 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 73 ...
Page 83: ...83 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 83 ...