![Acteon SATELEC Mini LED Black User Manual Download Page 46](http://html.mh-extra.com/html/acteon/satelec-mini-led-black/satelec-mini-led-black_user-manual_2842326046.webp)
Al fine di evitare una sensazione di calore, si
raccomanda di osservare un tempo di riposo di 10
secondi prima della ripetizione di un ciclo.
Attivazione:
Prima di ogni utilizzo, svitare il coperchio posteriore del
vano delle batterie e introdurre le batterie ricaricabili
secondo la figura 1, rispettando la polarità indicata sul
corpo dell’apparecchio.
Utilizzo dell’apparecchio:
Non utilizzare l’apparecchio se sembra danneggiato o
difettoso.
Non utilizzare l’apparecchio se il terminale ottico è
danneggiato (rischio di ferite…).
Non sostituire mai le pile/batterie mentre l’apparecchio
è in uso.
Attenzione a non provocare cortocircuito alle batterie
Non bruciare la batteria per evitare il rischio di
esplosione.
Ambiente:
Non immergere l’apparecchio e non utilizzarlo in
ambienti esterni.
Non posizionare l’apparecchio in prossimità di fonti di
calore.
L’uso di solventi, di detergenti o di prodotti
infiammabili può provocare danni o cortocircuiti
all’apparecchio.
In caso di non utilizzo, di stoccaggio o di assenza
prolungata, rimuovere le pile o le batterie al fine di
preservarle da una lenta scarica dannosa.
L’apparecchio deve essere riposto nell’imballo
originale, in un luogo appropriato e in modo da non
costituire un pericolo per le persone.
Per il trasporto dell’apparecchio, rimuovere le
pile/batterie e proteggere il terminale da ogni urto
accidentale.
Qualsiasi condensa formatasi all’interno di un
apparecchio elettrico può essere pericolosa.
Se la lampada viene trasportata da un ambiente fresco
a uno caldo, non dovrà essere utilizzata
immediatamente, ma solamente dopo che avrà
raggiunto la temperatura dell’ambiente stesso.
Non introdurre né cercare d’introdurre oggetti metallici
nell’apparecchio per evitare rischi di scossa elettrica,
cortocircuito e deterioramento.
L’apparecchio non è progettato per funzionare in
presenza di gas anestetici o di qualsiasi altro gas
infiammabile.
Non esporre l’apparecchio a vapore d’acqua o a spruzzi
d’acqua.
L’apparecchio non è progettato per funzionare nei
pressi di un irraggiamento ionizzante.
Manutenzione:
Prima e dopo ogni utilizzo, bisogna assolutamente
disinfettare il vostro apparecchio con i prodotti
raccomandati da SATELEC. Prima di ogni intervento,
bisogna assolutamente utilizzare uno schermo
protettivo rigido pulito e disinfettato. Prima di ogni
intervento, bisogna assolutamente utilizzare un
terminale pulito, disinfettato e sterilizzato. Prima di
ogni intervento, verificare l’integrità dell’apparecchio e
dei suoi accessori.
Accessori:
Utilizzare unicamente accessori forniti da SATELEC.
Il produttore declina ogni responsabilità se le parti o gli
accessori danneggiati non sono sostituiti esclusivamente
con quelli del produttore. . In particolare, l'utilizzo di
terminali, di pile/batterie di un tipo diverso da quello
specificato potrebbe risultare pericoloso per il paziente
e per l’utilizzatore.
Riparazione:
Non effettuare riparazioni o modifiche dell’apparecchio
senza previa autorizzazione di SATELEC.
In caso di anomalia, rimuovere le pile/batterie
dall'apparecchio e assicurarsi che nessuno possa
utilizzare la lampada prima.
Tale anomalia può essere dovuta alla mancata
osservanza delle regole di sicurezza o a un danno
tecnico subito dall’apparecchio. In caso d’anomalia,
contattare il fornitore del vostro apparecchio piuttosto
che far ricorso a un tecnico qualsiasi che potrebbe
rendere l’apparecchio pericoloso per il paziente e per il
medico.
www.acteongroup.com
E-mail: [email protected]
III – DESCRIZIONE
3.1 DESCRIZIONE FISICA
Mini LED Black è costituito dai seguenti elementi:
- Il terminale multifibre, angolato a 45°, Ø 7,5 mm,
sterilizzabile(1).
- Un cappuccio di protezione (2)
- Lo schermo rigido protettivo (3).
- Il manipolo (6).
- Il coperchio posteriore del vano delle pile/batterie (7).
46
MLED Black V6 V4:Mise en page 1
28/06/2011
09:19
Page 46
Summary of Contents for SATELEC Mini LED Black
Page 2: ...1 3 4 5 6 7 2 2 8 Fig 1 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 18 Page 2 ...
Page 13: ...13 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 18 Page 13 ...
Page 23: ...23 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 23 ...
Page 33: ...33 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 33 ...
Page 43: ...43 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 43 ...
Page 53: ...53 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 53 ...
Page 63: ...63 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 63 ...
Page 73: ...73 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 73 ...
Page 83: ...83 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 83 ...