PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-22
1)
Verificare che l’apparecchio sia correttamente posizionato in modo da agevolare le
operazioni di manutenzione ordinaria.
2)
Verificare che sia presente un circuito di by-
pass che consenta l’esclusione del filtro e che
siano presenti dei rubinetti preleva campione prima e dopo il filtro.
3)
Aprire le valvole di intercettazione a monte e a valle del filtro. Aprire il rubinetto più vicino a
valle del filtro, in questo modo il filtro eliminerà l’aria contenuta al suo interno.
4)
Verificare l’eventuale presenza di perdite dal filtro.
5)
Ruotare la ghiera datario fino a visualizzare la data di controlavaggio successiva.
B1.7 Schemi di montaggio ammessi
La connessione di scarico del filtro deve essere convogliata in uno scarico a vista in modo stabile.
In caso di dubbio, contattate Acqua Brevetti SRL (Tel. +39.(0)49.8973432, e-mail:
).
B1.8 Installazione
dell’elettrovalvola
di lavaggio (optional)
L’elettrovalvola di
chiusura va installata sulla connessione di uscita del filtro (vedi posizione 8
dell’esempio B degli schemi d’installazione).
Per gestire l’elettro
-valvola di chiusura si necessita del quadro di comando (vedi posizione 9
dell’esempio B degli schemi d’insta
llazione). Il costruttore mette a disposizione il quadro di
comando opzionale (cod. 23022030).
E’
indispensabile installare il filtro rispettando la direzione del flusso
d’acqua; l’entrata
dell’acqua avviene dalla connessione di sinistra e l’uscita dalla connessione di destra
mantenendo il filtro con il logo frontale rivolto verso se stessi. In caso si voglia che il
filtro sia configurato con
l’entrata
dell’acqua
da destra e uscita verso sinistra è
necessario richiederlo in sede
d’
ordine. Qualsiasi altra configurazione potrebbe
comportare il non corretto funzionamento
dell’apparecchiatura.