![zassenhaus BARISTA PRO Скачать руководство пользователя страница 30](http://html2.mh-extra.com/html/zassenhaus/barista-pro/barista-pro_user-manual_3063436030.webp)
REGOLAZIONE DEL MECCANISMO DI MACINAZIONE
Il meccanismo di macinazione può essere regolato
dal lato inferiore a intervalli di precisione con l'ausilio
della funzione a scatti. Si raccomanda di identificare il
grado di macinatura desiderato mediante macinature
di prova direttamente dopo l'acquisto del macinacaffè:
• Svitare il recipiente di raccolta e capovolgere il macinacaffè.
• Girare la traversina di regolazione in senso orario finché il grado più fine
possibile; nel far ciò tenere ferma la manovella. Quindi girare la traversina
di regolazione un giro intero (12 clic) in senso antiorario. Di norma ciò
corrisponde al grado di macinatura dell'espresso.
• Girando ulteriormente la traversina di regolazione in senso antiorario il
meccanismo di macinazione si apre; il grado di macinatura diviene
sempre più grossolano.
ATTENZIONE!
Dopo circa 6 giri interi la
traversina di regolazione si stacca dal mandrino e il cono di macinazione
e la molla cadono fuori.
• Girando in senso orario il grado di macinatura diventa più fine fino a
raggiungere il massimo possibile poco prima del bloccaggio del
meccanismo di macinazione.
Le regolazioni nella tabella seguente possono essere utilizzate quali valori
orientativi. Il risultato effettivo della macinatura dipende da diversi fattori,
come ad es. il grado di tostatura (chiaro o scuro), la freschezza, l'umidità e
la varietà dei chicchi, il contenuto d'olio ecc.
30
Grado di
macinatura
Fine
Fine a
mediamente
Mediamente a
grosso
Grosso
Scatti
6 - 12
13 - 24
25 - 30
31 <
Preparazione
Portafiltro/
pentolini per
caffè turco
AeroPress/
Caffettiere
italiane/Filtro/
Sifone
Cafetera
francesa
Cafetera
napolitana
BA Kaffee_Espressomuehle Barista Pro 041200_Neu.qxp_Layout 1 24.02.22 08:52 S