![Yamaha DTX500 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/dtx500/dtx500_owners-manual_896688012.webp)
1 Collegamenti
12
DTX500 Manuale di istruzioni
5 Selezione dell'impostazione
di trigger
Questa procedura consente di selezionare l'impostazione di trigger che
corrisponde maggiormente alle funzioni e ai livelli di uscita trigger
dei pad.
Per selezionare l'impostazione di trigger desiderata, utilizzare
la procedura seguente.
●
Procedura
5-1.
Premere i pulsanti [SHIFT]+[DRUM KIT] per visualizzare la
pagina 1 della visualizzazione Trigger Setup sSelect (TRG1).
5-2.
Ruotare la manopola Jog fino a selezionare l'impostazione
di trigger corrispondente alla batteria utilizzata.
●
Elenco di impostazione trigger
TRG1
~~~
ååååååååå
1
~
:XP
~
Med
~~~~~~
‚
Impostazione di trigger
TRG1
~~~
ååååååååå
5
~
:STD
~
Med
~~~~~
‚
• Se si desidera sostituire alcuni dei pad del drum set, o si devono
eliminare dei crosstalk, la procedura "Modifica impostazione
trigger" a pagina 34 illustra come effettuare l'impostazione
dettagliata di ciascun pad dopo aver eseguito la procedura
precedente. Se sono state create delle impostazioni personalizzate
per questi motivi, tali impostazioni possono essere salvate in una
delle posizioni per le impostazioni trigger (da 8 a 11).
NOTA
●
Informazioni sul collegamento dei pad
• I parametri delle prese di ingresso del DTX500
sono preimpostati con impostazioni adatte per i pad quando
viene selezionata un'impostazione di trigger adeguata. Se si
intende collegare qualsiasi altro tipo di pad o drum trigger
(ad esempio Yamaha DT20) alla presa di ingresso, i parametri
di tale presa (sensibilità e così via) devono essere modificati su
impostazioni adatte al particolare pad. La sensibilità del pad è
impostata nella pagina 3 della visualizzazione Trigger Setup
Select [TRG3 Gain] (p. 36).
• I pad dotati di controller quali XP100SD, TP100 e così via,
possono essere collegati alla presa di ingresso trigger
1
SNARE.
• I pad a 3 zone come TP65S, PCY155/150S, PCY135/130SC e
così via, possono essere collegati alla presa di ingresso trigger
5
RIDE e
6
CRASH.
•
7
HI HAT è una presa di ingresso stereo. I pad dotati di
selettori trigger quali TP65S, PCY65S, PCY130S è così via
possono essere collegati a questa presa.
• Le prese
2
TOM1/
0
,
3
TOM2/
!
,
4
TOM3/
@
corrispondono a un ingresso a due trigger che utilizza una presa
stereo per L e R.
Per far arrivare i due segnali di trigger è
possibile utilizzare un cavo a Y (connettore stereo, presa
mono x 2)
.
• La presa
8
KICK/
9
accetta un ingresso a due trigger se si
utilizza un cavo stereo e presa per i segnali L e R.
Per far
arrivare i due segnali di trigger è possibile utilizzare un cavo
a Y (connettore stereo, presa mono x 2)
.
Inoltre, se un pad kick KP125W/125/65 viene collegato alla
presa di ingresso 9 del DTX500 con un cavo stereo, la presa di
ingresso per pad esterni del KP125W/125/65 può essere usata
come ingresso per la presa di ingresso 9.
• Oltre alla presa
8
KICK/
9
, anche le prese
2
TOM1/
0
,
3
TOM2/
!
, e
4
TOM3/
@
possono essere utilizzate per
collegare un secondo pedale della cassa per creare un set con
doppia cassa.
* Per impostazione predefinita, è selezionato "1: XP Med".
N.
Nome
Caratteristiche
1
XP Med
Drum set con nuovi pad
(Serie XP)
Impostazione normale
2
XP Dyna
Grande gamma di dinamica. Questa impostazione è prevista per consentire la massima
espressività, poiché consente finezze di esecuzione su una grande gamma di dinamica. Una
vibrazione eccessiva può tuttavia fare sì che vengano prodotti suoni dai pad non suonati.
3
SP Med
per
DTXPRESS IV
Special Drum Set
Impostazione normale
4
SP Dyna
Grande gamma di dinamica. Questa impostazione è prevista per consentire la massima
espressività, poiché consente finezze di esecuzione su una grande gamma di dinamica. Una
vibrazione eccessiva può tuttavia fare sì che vengano prodotti suoni dai pad non suonati.
5
STD Med
per
DTXPRESS IV
per Standard Drum Set
Impostazione normale
6
STD Dyna
Grande gamma di dinamica. Questa impostazione è prevista per consentire la massima
espressività, poiché consente finezze di esecuzione su una grande gamma di dinamica. Una
vibrazione eccessiva può tuttavia fare sì che vengano prodotti suoni dai pad non suonati.
7
DT10/20
—
Utilizzare questa impostazione per i sistemi di drum trigger DT10/20 applicati sulla batteria
acustica.
8
|
11
UserTrig
—
Consente la creazione di impostazioni di trigger personalizzate. (
→
Le impostazioni vengono
effettuate in base alla procedura di Modifica dell'impostazione di trigger riportata a
pagina 34.)