![Wolf Garten EXPERT 34 E Скачать руководство пользователя страница 22](http://html1.mh-extra.com/html/wolf-garten/expert-34-e/expert-34-e_original-operating-instructions_993119022.webp)
22
I
Cavi
1
Attenzione! Scarica elettrica da cavo danneggiato
Quanto il cavo è tagliato completamente o danneggiato, il
fusibile di sicurezza non sempre funziona.
z
Non toccate il cavo prima di estrarre la spina dalla presa
di corrente.
z
Il cavo danneggiato deve essere completametne sosti-
tuito. E’ proibito rappezzare il cavo con nastro isolante.
z
Utilizzare esclusivamente prolunghe con una sezione di
almeno 3 x 1,5 mm
2
e una lunghezza massima di 25 m:
–
eventuali cavi in gomma flessibile devono essere del tipo
HO 7 RN-F o superiore
–
eventuali cavi in PVC devono essere del tipo HO5 VV-F o
superiore (i cavi di questo tipo non sono adatti per l'impiego
continuo all'aperto - come p. es. posa sotto terra per il col-
legamento di una presa elettrica da giardino, collegamento
di una pompa per laghetti o conservazione all’aperto).
z
Spine e giunti dovranno essere protetti dagli spruzzi d’acqua.
z
Utilizzare un interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(RCD) con una corrente di dispersione non superiore a 30mA.
z
Fissare il cavo di collegamento sullo scarico della trazione.
Non far sfregare su bordi, oggetti appuntiti o taglienti. Non
schiacciare i cavi attraverso le fessure di porte o finestre. I dis-
positivi elettrici non devono essere tolti o cavallottati (per es.
per attaccare la leva del cambio all‘asta dell‘impugnatura)
Per la falciatura
z
Non inclinare l’apparecchio, quando si accende il motore, a
meno che l’apparecchio debba essere inclinato per l’avvia-
mento. In tal caso non inclinare l‘apparecchio più di quanto sia
assolutamente necessario e sollevare soltanto la parte, che è
distante dall‘operatore. Verificare sempre che le due mani si
trovino in posizione di lavoro, prima di ricollocare l‘apparec-
chio sul terreno.
z
Attenzione, pericolo! Lo strumento da taglio continua a funzi-
onare!
z
Osservare la distanza di sicurezza prescritta dall’asta dell’im-
pugnatura.
z
Accendere il motore soltanto, quando i Vostri piedi sono ad
una distanza di sicurezza dagli strumenti da taglio.
z
Prestare attenzione che ci sia un appoggio sicuro, in partico-
lare lungo i pendii. Non correre mai, procedere tranquillamen-
te.
z
Lungo i pendii falciare sempre trasversalmente rispetto alla
pendenza, non verso l’alto o il basso.
z
Sui pendii si dovrà prestare particolare attenzione, se si cam-
bia direzione.
z
Non falciare su pendii ripidi.
z
Occorre essere particolarmente prudenti, quando si falcia
all’indietro e si tira verso di sé il tosaerba.
z
Spegnere il tosaerba, se si desidera inclinarlo, farlo marciare
a vuoto o trasportarlo, per es. da/verso il prato o su strada.
z
Non utilizzare mai l’apparecchio con dispositivi di protezione
danneggiati o dispositivi di sicurezza mancanti come disposi-
tivi di deviazione e/o raccoglierba.
z
Prestare particolare attenzione a non afferrare le lame, ment-
re lavorano.
z
Non portare mai mani o piedi in vicinanza delle parti rotanti.
Non intrattenersi davanti all‘apertura di scarico dell‘erba.
z
Non sollevare o portare mai un tosaerba con motore funzio-
nante.
z
Non aprire mai la serranda di protezione, quando il motore è
ancora in funzione.
z
Prima di togliere il dispositivo raccoglierba: spegnere il motore
e attendere l‘arresto dello strumento da taglio. Dopo lo svuo-
tamento fissare in modo accurato il dispositivo raccoglierba.
z
Non marciare mai con motore in funzione sopra la ghiaia -
pericolo di lancio di pietrisco!
z
Dove possibile, non falciare nell’erba bagnata.
z
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina e aspettare che
l’apparecchio si arresti, se si vuole per es.
–
lasciare il tosaerba
–
sbloccare una lama bloccata
–
controllare, pulire l‘apparecchio e poi lavorarci sopra
–
controllare eventuali danneggiamenti dell‘apparecchio, se
si sono incontrati corpi estranei ed eseguire le riparazioni
necessarie.
–
se il tosaerba vibra molto a causa dello squilibrio (spegnere
subito e cercare la causa).
–
se si vuole eseguire lavori di regolazione o pulitura.
–
controllare, se i cavi di collegamento sono attorcigliati o
danneggiati.
–
Se il cavo di collegamento viene danneggiato durante l’uso,
deve essere subito staccato dalla rete. Non entrare in con-
tatto con il cavo, prima che sia staccato dalla rete.
La manutenzione
1
Attenzione! Lama rotante
Prima di effettuare qualsiasi manutenzione e pulizia:
z
Estrarre la spina elettrica.
z
Non toccate lame in movimento.
z
Non spruzzare l’apparecchio con acqua - in particolare con
alta pressione.
z
Controllare regolarmente l’accoppiamento preciso di tutte le
viti e dadi visibili, in particolare della barra di taglio e serrare.
z
Attenzione! Fare eseguire sempre il cambio delle lame o la
loro riaffilatura da una officina specializzata, dato che dopo
l‘allentamento dei pezzi si dovrà eseguire il controllo dello
squilibrio secondo le norme di sicurezza corrispondenti.
z
Utilizzare soltanto ricambi originali WOLF-Garten, altrimenti
non si avrà alcuna garanzia che il tosaerba soddisfi le norme
di sicurezza.
z
Non depositare il tosaerba in locali umidi.
z
Per motivi di sicurezza sostituire le parti usurate o danneggia-
te.
Smaltimento rifi uti
Non smaltire apparecchiature elettriche insieme ai
rifi uti domestici. Riciclare componenti, accessori e
imballaggi in modo ecologico.
Содержание EXPERT 34 E
Страница 2: ...2...
Страница 3: ...3 EXPERT 34 37 40E EXPERT 40EA...
Страница 107: ...107 Notes...
Страница 108: ...108 Notes...
Страница 110: ...www WOLF Garten com Teil Nr 769 07506 1111 TB...