27
AVVISO
Rischio di ustioni
Con l‘azionamento della centralina sussiste il pericolo
di ustioni dovute all‘utensile di saldatura. Gli utensili
possono restare caldi anche molto tempo dopo lo speg-
nimento.
La punta saldante si riscalda durante le operazioni di
saldatura. Esiste quindi il rischio di ustioni in caso di
contatto con le punte saldanti/dissaldanti Dopo il pro-
cesso di saldatura, l‘utensile di saldatura e il portapezzo
sono ancora caldi.
•
In caso di non utilizzo, l‘utensile di saldatura deve essere
sempre appoggiato sul supporto di sicurezza. Provvedere
ad un appoggio sicuro del supporto di sicurezza.
•
Non toccare le punte calde e tenere a distanza gli oggetti
infiammabili..
•
Sostituire le punte saldanti soltanto quando si siano
raffreddate
Pericolo di ustioni causate dallo stagno fluido. Proteg-
gersi da eventuali spruzzi di stagno.
•
Indossare idonei indumenti protettivi per evitare ustioni.
Proteggere gli occhi e indossare occhiali protettivi.
•
Nella lavorazione di adesivi si deve porre particolare
attenzione agli avvertimenti del produttore dell‘adesivo.
AVVISO
Rischio di incendio
Coprire il saldatore, o il supporto di sicurezza, com-
porta rischio d‘incendio. Mantenere sempre liberi il
saldatore ed il supporto di sicurezza.
•
Mantenere sempre liberi il saldatore ed il supporto di
sicurezza.
•
Non avvicinare oggetti, liquidi o gas infiammabili al
saldatore caldo.
Conservare il saldatore in un luogo sicuro.
Apparecchi e
utensili inutilizzati andranno conservati in un luogo asciutto,
in alto o al chiuso, fuori dalla portata dei bambini. Togliere
tensione e pressione agli utensili di saldatura inutilizzati.
Il cavo di alimentazione deve essere inserito esclusiva-
mente in prese elettriche o adattatori omologati.
Verificare che la tensione di alimentazione corrisponda alle
indicazioni sulla targhetta. Inserire la spina nella presa di
corrente solo ad apparecchio spento
Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quelli per cui è
stato concepito.
Non utilizzare in alcun caso il cavo per
trasportare l‘apparecchio. Non utilizzare il cavo per estrarre
la spina dalla presa. Proteggere il cavo da calore, olio e
oggetti acuminati..
Usare molta cautela.
Prestare attenzione a ciò che si sta fa-
cendo. Lavorare con buonsenso. Non utilizzare il saldatore
se non si e concentrati.
Evitare una postura anomala.
Allestire il posto di lavoro
in modo corretto dal punto di vista ergonomico. Quando si
lavora evitare le cattive posture che possono causare danni
posturali.
Il saldatore deve essere utilizzato solo in condizioni di
funzionamento perfette.
I dispositivi di protezione non
devono essere disattivati.
Eventuali guasti e difetti devono essere eliminati imme-
diatamente.
Prima di ogni utilizzo dell‘apparecchio/utensile
è necessario verificare il funzionamento ineccepibile e
conforme dei dispositivi di sicurezza. Controllare se le parti
mobili funzionano correttamente e non si inceppano o se
sono danneggiate. Tutte le parti dovranno essere montate
correttamente e adempiere a tutte le condizioni necessarie
per un funzionamento a regola d‘arte dell‘apparecchio.
Utilizzare il tipo di utensile appropriato.
Utilizzare solo
accessori o apparecchi ausiliari riportati nell‘elenco accessori
o approvati dal produttore. Utilizzare accessori o apparecchi
ausiliari WELLER solo con apparecchi originali WELLER.
L‘impiego di altri utensili o accessori può sottoporvi a un
pericolo di lesioni.
Mettere in sicurezza l‘utensile.
Utilizzare dispositivi di
fissaggio per tenere fermo il pezzo in lavorazione.
Utilizzare un sistema di aspirazione dei fumi di
saldatura.
Qualora siano presenti dispositivi per il
collegamento di sistemi di aspirazione dei fumi di saldatura,
accertarsi che siano collegati e vengano impiegati
correttamente.
Saldare
Leggere e rispettare le Istruzioni per l‘uso dell‘unità di
alimentazione Weller utilizzata.
Utilizzate solo punte saldanti originali
Weller!
Trattamento delle punte saldanti
•
Al primo riscaldamento umettare la punta saldante
selettiva e stagnabile con lega saldante. In questo modo si
rimuoveranno gli strati di ossidazione dovuti alla
conservazione ed altre impurità della punta saldante.
•
Durante le pause di lavoro e prima di riporre il saldatore,
accertarsi sempre che la punta saldante sia ben stagnata.
•
Non utilizzare fondenti eccessivamente aggressivi.
•
Accertarsi sempre che la punta saldante sia correttamente
in posizione.
•
Selezionare la temperatura di lavoro più bassa possibile.
•
Scegliere per l‘applicazione la punta saldante con la forma
più grande possibile Regola empirica: approssimativa-
mente grande quanto il pad di saldatura.
•
Stagnando accuratamente la punta saldante, per il
passaggio di calore tra la punta saldante e il punto da
IT
IT
Содержание PH 70
Страница 3: ...3 1 2 50 mm...
Страница 4: ...4 3 2 1 ET w w w weller tool s c o m C F 110 120 V 230 V...
Страница 5: ...5 4 5 C F ON OFF...
Страница 50: ...50 H v 16 v v v o vo v v v v o v ouv v v o v vo o ov v vo T v v o v O v v v WELLER Weller GR...
Страница 51: ...51 WELLER WELLER Weller Weller GR GR...
Страница 52: ...52 3 LED Weller WELLER Weller WELLER Weller GR...
Страница 91: ...91 WELLER WELLER Unit Supply Weller Weller BG BG...
Страница 92: ...92 Default Default 3 LED OFF Weller WELLER 478 479 Weller WELLER The Weller Supply Units BG...
Страница 102: ...102 WELLER Weller RU P...
Страница 103: ...103 WELLER WELLER RU RU...
Страница 104: ...104 3 Weller WELLER Weller Weller Weller WELLER Weller RU P...
Страница 106: ...106 8 WELLER PE Weller WELLER WELLER CN...
Страница 108: ...108 WEP 70 C F 50 450 W 70 V AC 23 50 C 350 C 120 F 660 F s 28 ET WE 1 ESD ESD CE 2012 19 EU CN...
Страница 109: ...109 WELLER PE Weller KO...
Страница 110: ...110 WELLER WELLER Weller Weller Weller WELLER Weller 3 LED OFF Weller KO...
Страница 112: ...112 WELLER Weller JP...
Страница 113: ...113 WELLER WELLER Weller Weller Weller WELLER Weller JP...
Страница 115: ...115 JP ESD ESD CE 2012 19 EU...