![Volpi V_BLACK SMART Скачать руководство пользователя страница 8](http://html.mh-extra.com/html/volpi/v_black-smart/v_black-smart_user-manual_1046220008.webp)
Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco,10 – 46040 Casalromano (MN) – Italy
Tel. +39 0376.76009 - 76012 Fax. +39 0376.76408
E-mail:
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) - ITALY YLB19SME_1 Libretto d’uso V_BLACK SMART pag. 8 di 40
ATTENZIONE:
non preparare la soluzione nel serbatoio ma, sempre, in un apposito contenitore separato.
Non versare mai la soluzione nel s
erbatoio della pompa senza l’uso del filtro.
5.3.
POSIZIONAMENTO DELLA POMPA
Posizionare la pompa su un piano orizzontale ad una altezza corretta per facilitare l’operazione di inserimento
del braccio
nella tracolla precedentemente regolata tramite le 2 fibbie.
5.4.
AVVIAMENTO DELLA POMPA
•
Impugnare la lancia e dirigerla verso la zona da irrorare.
•
Accendere la pompa tramite l’interruttore posto sull
a maniglia
della pompa per avviare l’irrorazione.
•
Per arrestare l’irrorazione, spegnere la pompa
tramite il medesimo interruttore.
ATTENZIONE:
non fare mai funzionare la pompa con il serbatoio vuoto.
ATTENZIONE:
non scaricare completamente la batteria, ricaricandola prontamente quando è scarica.
Ricaricare completamente la batteria prima di riporre la pompa per un lungo periodo.
5.5.
REGOLAZIONE UGELLO
Questa pompa è dotata di uno ugello a cono regolabile.
Avvitando o svitando la parte terminale dell
’ugello
è possibile regolare il diametro della rosa fino ad ottenere lo zampillo.
UGELLO REGOLABILE
Pressione
(bar)
Litri / min.
Durata
batteria (ore)
Litri per
ogni ricarica
della batteria
1
0,35
2,5
52,5
2
0,24
2,0
29
Pressione regolata tramite l’ugello
5.6.
OPERAZIONI DA ESEGUIRE ALLA FINE DELLE ATTIVITÀ DI LAVORO
Al
termine delle attività di lavoro, versare l’eventuale l
iquido rimasto in un contenitore adeguato e risciacquare,
accuratamente ed abbondantemente
, con acqua pulita fredda l’interno del serbatoio e del tubo flessibile facendola defluire
attraverso la lancia.
Controllare che l’acqua utilizzata per il risciacquo
sia completamente fuoriuscita.
Spegnere l’interruttor
e generale
Solo dopo avere pulito il serbatoio, smontare, pulire e rimontare il filtro pompa.
Pulire l’impugnatura utilizzando un panno umido senza immergerla nell’acqua.
Pulire la pompa da materiali estranei quali detriti o altri oggetti che potrebbero danneggiarla.
Indossare indumenti e dispositivi protettivi durante queste attività.