![Volpi V_BLACK SMART Скачать руководство пользователя страница 6](http://html.mh-extra.com/html/volpi/v_black-smart/v_black-smart_user-manual_1046220006.webp)
Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco,10 – 46040 Casalromano (MN) – Italy
Tel. +39 0376.76009 - 76012 Fax. +39 0376.76408
E-mail:
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) - ITALY YLB19SME_1 Libretto d’uso V_BLACK SMART pag. 6 di 40
Pompa
A membrana
Batteria al Litio ricaricabile
3,7V DC 2,6 Ah
Ugello a cono regolabile
SI
Pressione di esercizio
0 ÷ 2 bar
Portata
Fino a 0,35 litri/minuto
Litri erogabili per ogni ricarica della batteria
Fino a 52,5
Capacità serbatoio
5 litri
Peso a vuoto
1,25 kg
Peso con serbatoio pieno
6,25 Kg
Peso completo di imballo
1,45 kg
Filtro pompa
SI
Presa carica batteria
Micro USB
2.2.
CONDIZIONI AMBIENTALI AMMESSE
Le condizioni ambientali in cui la macchina deve operare sono: Temperatura: 5
40° C, Umidità: 0
70% (non condensata).
Occorre inoltre riporre la macchina in ambiente riparato dalle intemperie, dal sole, dal gelo, non polveroso ed asciutto.
ATTENZIONE:
LA MACCHINA NON È ADATTA A LAVORARE IN AMBIENTE ESPLOSIVO.
2.3.
RUMORE E VIBRAZIONI
Le vibrazioni ed il rumore prodotti durante il funzionamento della macchina rientrano ampliamente nei limiti di legge e non
possono arrecar
e danni all’operatore (livello di pressione sonora s
uperficiale <70dBa; vibrazione meccanica <2,5m/s
2
).
3.
PRESCRIZIONI GENERALI
3.1.
AVVERTIMENTI DI SICUREZZA E PRECAUZIONI DA OSSERVARE
Malgrado le disposizioni adottate,
la macchina, nell’area di lavoro, può com
portare situazioni di pericolo e rischi potenziali.
È necessario analizzare accuratamente la potenziale presenza di tali situazioni di pericolo e di tali rischi al fine di fissare
procedure di lavoro sicure, norme di comportamento adeguate e predisporre dispositivi di protezione individuale.
-
L’
OPERATORE
,
QUANDO FA FUNZIONARE LA POMPA
,
DEVE ADOTTARE PROCEDURE DI LAVORO SICURE ED OSSERVARE LE NORME ED I
REGOLAMENTI SULLA SICUREZZA
.
-
Non utilizzare prodotti dei quali si ignorino le caratteristiche tossicologiche ma esclusivamente prodotti consentiti
dal Ministero della Sanità rispettando scrupolosamente
tutte le specifiche indicazioni e le prescrizioni d’uso elencate
sulla confezione del prodotto che si vuole utilizzare.
-
È vietato categoricamente l’uso della pom
pa a bambini, adolescenti e donne incinte.
-
Non utili
zzare se stanchi, malati o sotto l’effetto di alcool, droghe o medicinali che possono condizionare lo stato
fisico e mentale.
-
Non spruzzare solventi, acidi o liquidi infiammabili.
-
Indossare sempre indumenti e dispositivi protettivi per evitare il contatto con prodotti nocivi o tossici:
▪
Protezioni per le mani.
▪
Protezioni per il corpo.
▪
Protezioni per le vie respiratorie.
▪
Protezioni per gli occhi.
-
Fare attenzione a non aspirare vapori o gocce della soluzione chimica: in caso di contatto o aspirazione accidentale
interpellare immediatamente il proprio medico.
-
Non mangiare e non fumare durante il trattamento.
-
Usare la pompa in locali ed ambienti ben areati, no
n ventilati, ben illuminati e senza zone d’ombra.
-
Non utilizzare la pompa controvento.
-
Durante l’utilizzo mantenersi ad una distanza di sicurezza di almeno sei metri da eventuali persone o animali.
-
Tenere la pompa lontano da bambini, animali domestici e non spruzzare nei pressi di acque con pesci.
-
Non mangiare frutti o ortaggi trattati se non è trascorso il tempo previsto dal produttore del preparato chimico e,
comunque, non prima di averli accuratamente lavati.
-
Non pressurizzare la pompa con apparecchi in pressione.
-
Non disperdere nell’ambiente i prodotti ch
imici non utilizzati.
-
Dopo l’uso della pompa lavare accuratamente le mani, il volto e gli indumenti utilizzati.
-
Non lasciare la pompa esposta alle intemperie.
-
L’utilizzatore è responsabile del fatto che
la macchina venga mantenuta in condizioni ottimali di funzionamento e tali
da funzionare in piena sicurezza. Le parti e gli accessori della macchina devono essere sostituiti qualora, per
condizioni di usura o per altri fattori dovuti al funzionamento, non diano più la garanzia di operare in modo corretto.