![Vetus WC12L2 Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/vetus/wc12l2/wc12l2_installation-instructions-and-operation-manual_1010453024.webp)
24
110123.01
Toilets marine elettriche WCS2 - WCL2
4.7 Prevenzione del ritorno d’acqua
Se la toilette si trova a meno di 40 cm sopra la linea di galleggia-
mento, c’è il rischio che l’acqua esterna possa rifluire nel sifone
della toilette. Per prevenire questo ritorno d’acqua, è necessario
installare una presa d’aria nel puto più alto del condotto di sca-
rico (vedi esempi di installazione).
4.8 Collaudo e messa in funzione
Aprire completamente i rubinetti della linea di mandata del-
l’acqua e del condotto di scarico, al fine di garantire un buon
risciacquo. Tenere premuto il pulsante, quindi rilasciarlo e veri-
ficare che il ciclo venga effettuato correttamente. Gettare alcuni
pezzetti di carta igienica nella toilette ed effettuare nuovamente
un ciclo di risciacquo.
5 Uso
• Assicuratevi che il rubinetto a sfera lungo la linea di mandata
dell’acqua sia aperto.
• Il WC permette di effettuare un risciacquo breve o lungo:
•
Risciacquo breve (1,2 litri)
: Premete il pulsante
'ECO'”.
•
Risciacquo lungo (2,2 litri)
: Premete il pulsante
'NORMAL'.
• Chiudete il rubinetto a sfera quando avete finito di usare il
WC.
Quando il WC non è stato usato per lungo tempo, si consiglia
di effettuare più risciacqui con acqua pulita prima di riutilizzare
il WC.
Durante il periodo di possibili gelate (in inverno) è necessario
adottare le seguenti misure di sicurezza:
• Chiudete la linea di mandata dell’acqua (chiudete il rubinetto
a sfera).
• Svuotate il WC tenendo premuto il tasto con il
simbolo della pompa.
• Versate circa 2 litri di liquido antigelo nel WC.
• Svuotate i tubi.
Il liquido antigelo è tossico. Non scaricate mai il liquido antigelo
fuoribordo.
6 Manutenzione
Per pulire il WC e rimuovere i depositi di calcare dal vaso potete
usare i comuni prodotti per la pulizia dei sanitari, disponibili in
commercio.
I depositi di calcare devono essere regolarmente rimossi per
prevenire la formazione di calcare all’interno della pompa.
Agite come segue:
• Chiudete la linea di mandata dell’acqua (chiudete il rubinetto
a sfera).
• Svuotate il WC tenendo premuto il tasto con il
simbolo della pompa.
• Versate 1 litro circa di aceto o anticalcare nel WC. Lasciate
agire il prodotto per alcune ore.
• Riaprite il rubinetto a sfera ed effettuate più cicli di risciac-
quo per sciacquare il WC e rimuovere l’acqua residua dalla
pompa.
La frequenza con cui dovete eseguire la procedura anticalcare
dipende dalla durezza dell’acqua. Decalcificate almeno die
volte all’anno.
Non usate prodotti a base di sodio (stappanti) o solventi.
Se si usa l’acqua di mare per sciacquare il WC è necessario
effettuare qualche risciacquo con acqua dolce di tanto in tanto,
per evitare il deposito di sale.
7 Dati tecnici
Tensione
:
12 V
24 V
Corrente
:
25 A
15 A
Altezza massima del
tubo di scarico
:
3 metri
Lunghezza massima del
tubo di scarico
:
30 metri
Capacità della pompa, con altezza
di mandata di 3 metri
:
36 litri/min @ 12 V
43 litri/min @ 24 V
Temperatura massima
dell’acqua
:
35°C
Rumorosità
:
61 dBA
Protezione
:
IP44
Peso
:
WCS2 : 23 kg
WCL2 : 29 kg