Vaterra 1972 Chevy C10 V100-S VTR03032 Скачать руководство пользователя страница 4

AVVISO

Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti 

a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul 

prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.

SIGNIFICATO DEI TERMINI USATI

Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per 

indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso del prodotto:

AVVISO:

 Indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il 

rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.

ATTENZIONE:

 Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio 

di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone.

AVVERTENZA:

 Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio 

di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle persone O il rischio elevato di 

lesioni superficiali alle persone. 

VEICOLO RESISTENTE ALL’ACQUA CON ELETTRONICA 

IMPERMEABILE

 / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 

Il vostro nuovo veicolo Horizon Hobby è stato progettato e costruito con una combinazione di 

componenti impermeabili e resistenti all’acqua, per consentirvi di utilizzare il prodotto in molte 

situazioni “umide,” incluse le pozze e anche la pioggia.
Sebbene tutto il veicolo sia altamente resistente all’acqua, tuttavia non è completamente 

impermeabile e NON si può trattare come fosse un sottomarino. I vari componenti elettronici usati 

sul veicolo, come il regolatore elettronico di velocità (ESC), i servi e il ricevitore, sono impermeabili, 

però molti dei componenti meccanici sono solo resistenti all’acqua e non si possono immergere.
Le parti metalliche, inclusi i cuscinetti, le cerniere, viti e dadi, come pure i contatti sui cavi 

elettrici, sono suscettibili di corrosione se non si fa una particolare manutenzione dopo l’uso 

sul bagnato. Per prolungare al massimo le prestazioni nel tempo e tenere valida la garanzia, 

le procedure descritte nella sezione “Manutenzione in condizioni umide,” si devono applicare 

regolarmente se si sceglie di correre sul bagnato. Se non siete disposti ad eseguire questa 

manutenzione aggiuntiva, allora dovete evitare di utilizzare il veicolo in queste condizioni.

ATTENZIONE:

 La mancata applicazione di queste cautele mentre si usa 

questo prodotto e il rispetto delle seguenti precauzioni, potrebbe portare ad un 

malfunzionamento del prodotto e/o ad invalidare la garanzia.

PRECAUZIONI GENERALI

 

»

Leggete attentamente le procedure di manutenzione del vostro veicolo in condizioni umide, 

per essere sicuri di avere tutte le attrezzature necessarie per questo scopo.

 

»

Non tutte le batterie si possono usare in condizioni di umidità. Consultate il costruttore delle 

batterie prima di utilizzarle. Non usate le batterie LiPo in queste condizioni.

 

»

Molti trasmettitori non sono resistenti all’acqua. Consultate i relativi manuali o il costruttore 

prima dell’utilizzo.

 

»

Non utilizzate mai il vostro trasmettitore o il veicolo quando ci sono lampi.

 

»

Non utilizzate il vostro veicolo quando c’è il rischio che entri in contatto con acqua salata 

(acqua marina o acqua proveniente da una strada su cui sia stato sparso del sale), acqua 

contaminata o inquinata. L’acqua salata è molto conduttiva e altamente corrosiva, perciò 

bisogna usare molta cautela. 

 

»

Anche il minimo contatto con l’acqua potrebbe ridurre la vita del vostro motore se non è 

stato certificato come impermeabile o resistente all’acqua. Se dovesse essere troppo umido, 

accelerate poco finchè l’acqua non viene rimossa dal motore. Far girare forte un motore 

bagnato potrebbe danneggiarlo rapidamente.

 

»

Guidare sul bagnato può ridurre la vita del motore. La resistenza aggiuntiva in queste 

condizioni causa uno sforzo eccessivo. Modificate il rapporto di riduzione diminuendo il 

pignone o aumentando la corona. Questo aumenta la coppia (e la vita del motore) quando 

si utilizza il veicolo nel fango, in pozzanghere profonde o qualsiasi altra situazione in cui 

l’umidità possa aumentare il carico del motore per lungo tempo.

MANUTENZIONE IN CONDIZIONI UMIDE

 

»

Scaricare l’eventuale acqua raccolta dagli pneumatici che girano ad alta velocità. Bisogna 

togliere la carrozzeria, mettere il veicolo a testa in giù e dare alcune accelerate brevi finché 

l’acqua non viene completamente rimossa.

ATTENZIONE:

 Tenere sempre mani, dita, attrezzi ed oggetti leggeri o sospesi lontano 

dalle parti rotanti mentre si pratica la precedente procedura di asciugatura.

 

»

Togliere la batteria ed asciugarne i contatti. Se avete un compressore o una bombola di aria 

compressa, soffiate via l’eventuale acqua rimasta all’interno del connettore.

 

»

Smontate le ruote/gomme dal veicolo e risciacquatele con attenzione per togliere il fango e 

la polvere usando un getto di acqua. Evitate di risciacquare i cuscinetti e la trasmissione.

AVVISO:

 In questi casi non usate acqua sotto pressione per pulire il vostro veicolo.

 

»

Usate un compressore o una bombola di aria compressa per asciugare il veicolo e togliere i 

residui di acqua eventualmente rimasti nelle piccole fessure e negli angoli.

 

»

Spruzzare un olio impermeabilizzante o un lubrificante su cuscinetti, elementi di fissaggio e 

altre parti metalliche. Non spruzzare sul motore.

 

»

Lasciate che il veicolo si asciughi all’aria prima di riporlo. L’acqua (e l’olio) continuerà a 

gocciolare per alcune ore.

 

»

Smontate il veicolo frequentemente, ispezionando e lubrificando le parti seguenti:  

 ·

I cuscinetti dei mozzi sugli assi anteriore e posteriore.

 ·

Tutte le scatole di trasmissione, ingranaggi e differenziali.

 ·

Pulite il motore con un adatto prodotto aerosol e rilubrificate le boccole con olio leggero 

per motore.

Limite minimo di età consigliato: Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.

ULTERIORI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E AVVERTENZE

 

»

Questo modello funziona con comandi radio soggetti all’interferenza di altri dispositivi 

non controllabili dall’utente. Tale interferenza può provocare una momentanea perdita di 

controllo ed è pertanto consigliabile mantenere sempre una distanza di sicurezza attorno 

al modello per evitare il rischio di collisioni o lesioni.

 

»

Utilizzare sempre il modello in spazi aperti liberi da veicoli di grosse dimensioni, traffico e 

persone.

 

»

Seguire scrupolosamente le istruzioni e le avvertenze relative al modello e a tutti gli 

accessori (caricabatteria, pacchi batterie ricaricabili ecc.) utilizzati.

 

»

Tenere le sostanze chimiche, i componenti di piccole dimensioni o i componenti elettrici 

fuori dalla portata dei bambini.

 

»

L’umidità danneggia le parti elettroniche. Evitare il contatto con l’acqua di tutti i dispositivi 

che non sono stati specificatamente progettati per funzionare in ambiente umido.

 

»

Non mettere in bocca alcun componente del modello poiché potrebbe causare lesioni gravi 

o persino mortali.

 

»

Non utilizzare il modello se la carica delle batterie della trasmittente è insufficiente.

VTR03032  |  MANUAL DELL’UTENTE

1972 Chevy

®

 C10 Pick Up Truck V100-S RTR

IT

COMPONENTI

Carrozzeria

1972 Chevy C10 Pickup Truck

Peso operativo

2,3kg

Trasmettitore

Trasmittente a 2 canali (batterie AA)

Caricabatterie 

200mA, 9V, EC3

Batteria

Speedpack 1800mAh Ni-MH 6 celle flat, con connettore EC3™

Motore

Brushed 15T, 540

Ricevente/ESC

2 canali, resistente all’acqua

Rosso e verde accesi fissi: 

la tensione della batteria è 

buona (sopra i 4V).
Rosso fisso: la tensione 

della batteria è ad un 

livello critico (sotto i 

4V). Sostituire le pile del 

trasmettitore.

Indicatore livello batteria

Interruttore di accensione

Accende o spegne il trasmettitore

 

Interruttore Reverse

Permette di cambiare il verso di 

movimento dello sterzo (ST. REV) o 

del motore (TH. REV). (Verificare che 

tutto sia corretto facendo un test con il 

radiocomando).

Grilletto motore

Controlla la potenza 

del motore in avanti e 

indietro

Stop

Indietro

Avanti

Volantino

Controlla lo sterzo a 

destra o a sinistra

Riduttore corsa sterzo

Regola la corsa che deve 

avere il timone quando si 

muove il volantino a destra 

o a sinistra

Riduttore corsa motore

Regola il massimo motore 

che il veicolo può accettare

 

Regola il punto neutro del 

regolatore elettronico di 

velocità

Trim motore

Regolare in modo che lo la 

macchina proceda diritto 

senza correzioni con il 

volantino

Trim sterzo

6

Controlli del trasmettitore

1

Caricare la batteria 

del veicolo

1. 

Connettere la batteria al caricabatterie.

2. 

Connettere il carica batterie alla presa di corrente.

3. 

Lasciare la batteria in carica per 

9

 ore.

Avvertenze per la carica

 

»

NON ABBANDONARE LE BATTERIE DURANTE LA CARICA.

 

»

NON CARICARE MAI LE BATTERIE DURANTE LA NOTTE SENZA SUPERVISIONE.

 

»

Prima di usare questo prodotto occorre leggere tutte le istruzioni e le norme di sicurezza.

 

»

Non permettere ai minori di caricare le batterie.

 

»

Non tentare di ricaricare batterie esaurite o danneggiate.

 

»

Non caricare batterie il cui cavo sia spelato o danneggiato.

 

»

Non permettere mai alle batterie o al caricabatterie di entrare in contatto con l’umidità.

 

»

Non caricare le batterie in luoghi estremamente caldi o freddi (temperatura consigliata tra 10 e 26 gradi C) o alla luce del sole diretta.

 

»

Usare sempre batterie ricaricabili Ni-MH. Questo caricabatterie non può caricare batterie particolari, alcaline o al mercurio.

 

»

Si abbia cura di far sempre corrispondere il rosso (+) e il nero (-) della batteria con quelli del caricabatterie.

 

»

Al termine della carica scollegare sempre la batteria dal caricabatterie lasciandolo raffreddare tra una carica e l’altra.

 

»

Esaminare sempre la batteria prima di caricarla.

 

»

Se si notano malfunzionamenti nel prodotto, interrompere immediatamente il processo di carica e contattare Horizon Hobby.

 

»

Verificare sempre le caratteristiche delle batterie da caricare o scaricare per essere certi che siano adatte a questo caricabatterie.

 

»

Controllare costantemente la temperatura del pacco durante la carica.

 

»

Interrompere il processo di carica se si nota un eccessivo surriscaldamento o una 

AVVERTENZA: 

se non si presta attenzione quando si usa questo prodotto e non si osservano gli avvertimenti, si potrebbe avere un malfunzio-

namento, con problemi elettrici e di surriscaldamento, FUOCO, e anche lesioni e/o danni.

7

Connessione

La macchina viene fornita già connessa con il suo 

trasmettitore. Eseguire la seguente procedura solo se la 

macchina non risponde ai comandi del trasmettitore, oppure se 

la si vuole connettere ad un altro trasmettitore compatibile.

1. 

Spegnere la trasmittente e l’interruttore del veicolo.

2. 

Connettere una batteria completamente carica al veicolo.

3. 

Accendere l’interruttore del veicolo. Il LED ROSSO della 

ricevente comincia a lampeggiare.

4. 

Premere e rilasciare il tasto Bind (A) sulla ricevente.  

Il LED ROSSO della ricevente lampeggia.

5. 

Accendere la trasmittente.

6. 

Il LED ROSSO della ricevente diventa fisso quando il 

sistema di trasmissione risulta connesso. 

Bisogna eseguire di nuovo la procedura di connessione (bind) 

quando si vuole connettere la ricevente con una trasmittente 

diversa.

CH4
CH3
CH2
CH1

SW

B/C

4

CH

2.4GH

Z

Failsafe

E

nable

A

AVVISO: 

Non cercare di connettere il trasmettitore e il 

ricevitore se ci sono altri trasmettitori compatibili in questa 

modalità entro un raggio di 120m. Facendo ciò si potrebbe 

avere una connessione imprevista.

Quando si finisce

11

Test di Controllo

1. 

Fare un verifica del funzionamento del veicolo con le ruote 

staccate da terra.

2. 

Iniziare andando piano, se il veicolo non andasse diritto con lo 

sterzo al centro, regolare il trim dello sterzo.

IMPORTANTE: 

Fare il rodaggio delle spazzole del motore 

andando piano su di una superficie piana per tutta la durata 

della prima carica della batteria. Un rodaggio ben fatto migliora 

le prestazioni e prolunga la vita del motore.

8

Montare  

la carrozzeria 

sul veicolo

9

Accendere il 

trasmettitore

10

Accendere il 

veicolo

12

Spegnere il 

veicolo

13

Spegnere il 

trasmettitore

14

Togliere la batteria 

dal veicolo e  

ricaricarla

5

Regolatore elettronico di velocità (ESC)

4

Installare le batterie del trasmettitore

ATTENZIONE: 

Se si usano anche le batterie 

ricaricabili, si raccomanda di caricare solo queste. 

È pericoloso caricare le pile a secco perché potrebbero 

esplodere causando lesioni e/o danni.

Per questo trasmettitore servono 4 pile AA.

1. 

Togliere il coperchio del portapile dal trasmettitore.

2. 

Inserire le pile come illustrato.

3. 

Rimettere a posto il coperchio del portapile.

ATTENZIONE: 

Se le batterie vengono sostituite con tipi non adatti, potrebbero esplodere. Le batterie si devono smaltire nel modo corretto 

secondo le disposizioni locali.

2

Togliere la carrozzeria 

del veicolo

3

Installare la batteria 

sul veicolo

ATTENZIONE:

 La connessione della batteria all’ESC con polarità inversa può danneggiare l’ESC, la batteria o entrambi. I danni causati dalla 

connessione errata della batteria non sono coperti di garanzia.

Calibrazione

Per avere un funzionamento corretto dell’ESC, bisogna calibrarlo con i comandi della trasmittente.

1. 

Spegnere l’ESC.

2. 

Accertarsi che la trasmittente sia accesa, che il motore non sia invertito, che il trim del motore sia al punto neutro e che la corsa del comando motore 

sia al 100%. 

3. 

Accendere l’ESC mantenendo il comando motore al punto neutro.

4. 

Dopo 3 secondi l’ESC calibra automaticamente l’escursione del comando motore.

5. 

Quando l’ESC è pronto, emette un beep lungo.

Programazione

L’ESC viene fornito con due cavallotti preinstallati nel MODE: Avanti/Freno/Indietro 

e in BATT: configurazione Ni-MH.
Per cambiare il MODE tra Avanti/Freno/Indietro e Avanti/Indietro, oppure per 

cambiare il tipo di batteria BATT:

1. 

Spegnere l’ESC.

2. 

Togliere il cavallotto dalla posizione di default e metterlo in quella desiderata.

3. 

Accendere l’ESC.

Se si perdono i cavallotti o non vengono installati, l’ESC funzionerà di default nel 

MODE A/F/I e per BATT in Ni-MH.

Collegamenti

1. 

Collegare il filo ROSSO (+) dell’ESC al filo ROSSO (+) del motore.

2. 

Collegare il filo NERO (-) dell’ESC al filo NERO (-) del motore.

AVVISO: 

Quando si termina di usare il veicolo, bisogna SEMPRE 

scollegare la batteria dall’ESC. L’interruttore dell’ESC controlla solo 

l’alimentazione della ricevente e dei servocomandi; perciò l’ESC 

continuerebbe ad assorbire corrente dalla batteria portandola ad una 

sovra scarica dannosa.

AVVERTENZA: 

Non collegare alla presa di programmazione dell’ESC 

il BindPlug o il connettore di un servo. In caso contrario si potrebbe 

danneggiare l’ESC e/o gli altri componenti.

Mode

Avanti/

Freno/

Indietro 

(A/F/I)

Avanti/Freno

(F/F)

Avanti/

Indietro (A/I) 

(modalità 

Crawler)

Battery 

(BATT)

Li-Po Ni-MH

Отзывы: