- 13 -
Problema
Causa
Rimedio
L’utensile non si avvia
Batteria scarica
Effettuare una ricarica completa alla batteria
Batteria non inserita correttamente nell’allog-
giamento dell’utensile
Sganciate la batteria e inseritela correttamente
La batteria è surriscaldata ed è intervenuta la
protezione interna autoripristinabile
Attendere che la batteria si raffreddi
Utensile elettrico o batteria guasti
Sostituite la batteria o/e rivolgetevi ad un centro di assi-
stenza autorizzato
Mancata fuoriuscita del
materiale di copertura dal
foro dell’ugello
Ugello interno (14 fig.A) intasato
Pulire
Tubo di salita (9 fig.A) intasato
Pulire
Tubo di salita (9 fig.A) sfilato
Fissare il tubo
Mancata pressione nel serbatoio (10 fig.A).
Chiudere bene il serbatoio
e pulire la guarnizione (fig.L)
Vite di regolazione (6 fig.A) troppo svitata
Avvitare la vite di regolazione
Il materiale di copertura
gocciola dall’ugello
Ristagno di materiale da spruzzare nell’ugello
interno (14 fig.A) e nell’ugello a farfalla (12
fig.A)
Pulire
Bassa nebulizzazione
Viscosità troppo alta del prodotto da spruzzare Diluire
Quantità troppo elevata di prodotto da spruzzare Svitare la vite di regolazione
Vite di regolazione (6 fig.A) troppo avvitata
Svitare la vite di regolazione
Ugello interno (14 fig.A)
Pulire
Filtro (17 fig.A) sporco
Togliere il coperchio posteriore e pulire il filtro in spugna
Pulsazioni del getto durante
la spruzzatura
Il materiale di copertura sta per finire
Riempire
Tubo di salita (9 fig.A) intasato
Pulire
Filtro (17 fig.A) sporco
Togliere il coperchio posteriore e pulire il filtro in spugna
Mancata pressione nel serbatoio (10 fig.A). Chiudere bene il serbatoio
e pulire la guarnizione (fig.L)
La vernice cola sull’oggetto
da verniciare
Caricato troppo materiale di copertura
Svitare la vite di regolazione (6 fig.A)
Prodotto troppo diluito
Aggiungere del prodotto non diluito
Movimento troppo lento
Spostare la pistola più velocemente
Eccessiva vicinanza alla superficie
Aumentare la distanza tra la pistola e l’oggetto da verniciare
Eccessiva nebulizzazione
del materiale di copertura
(Overspray)
Portata del materiale di copertura troppo alta Svitare la vite di regolazione (6 fig.A)
Resa del colore debole o
irregolare
Vernice poco diluita
Aggiungere del diluente
Regolazione dello spruzzo
Agire sulla vite di regolazione (5 fig.G)
Movimento troppo rapido
Spostare la pistola più lentamente
Distanza dalla superficie da spruzzare
troppo elevata
Diminuire la distanza tra la pistola e l’oggetto da verniciare
Colore troppo denso
Verificare la viscosità del prodotto
Pistola ostruita
Procedere alla pulizia della pistola
Filtro (17 fig.A) ostruito
Pulire
Colore granuloso
Filtrare se necessario la vernice per mezzo di un filtro o
di un velo
Serbatoio (10 fig.A)
chiuso male
Pulire la guarnizione (19 fig.L) e chiudere il serbatoio