8
4.4
SCHEDA DI SICUREZZA REFRIGERANTE
Denominazione:
R32
INDICAZIONE DEI PERICOLI
Maggiori pericoli:
Asfissia.
Pericoli
specifici:
La rapida evaporazione può causare congelamento.
MISURE DI PRONTO SOCCORSO
Informazione generale:
Non somministrare alcunché a persone svenute.
Inalazione:
Trasportare all’aria aperta.
Ricorrere all’ossigeno o alla respirazione artificiale se necessario.
Non somministrare adrenalina o sostanze similari.
Contatto con gli occhi:
Sciacquare accuratamente con acqua abbondante per almeno 15 minuti e rivolgersi ad un medico.
Contatto con la pelle:
Lavare subito abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti. Applicare una garza sterile.
Togliersi di dosso immediatamente gli indumenti contaminati.
MISURE ANTINCENDIO
Mezzi di estinzione:
Acqua nebulizzata, polvere secca.
Pericoli
specifici:
Rottura o esplosione del recipiente.
Metodi
specifici:
Raffreddare
i contenitori con spruzzi d’acqua da una posizione protetta. Se possibile arrestare la fuoriuscita di prodotto.
Se possibile usare acqua nebulizzata per abbattere i fumi. Spostare i recipienti lontano dall’area dell’incendio se questo
può essere fatto senza rischi.
MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE
Precauzioni individuali:
Tentare di arrestare la fuoriuscita.
Evacuare il personale in aree di sicurezza.
Eliminare le fonti di ignizione.
Prevedere una ventilazione adeguata.
Usare mezzi di protezione personali.
Precauzioni ambientali:
Tentare di arrestare la fuoriuscita.
Metodi di pulizia:
Ventilare la zona.
MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO
Manipolazione:
misure/precauzioni tecniche:
Assicurare un sufficiente ricambio di aria e/o un’aspirazione negli ambienti di lavoro.
Consigli per l’utilizzo sicuro:
Non respirare vapori o aerosol.
Stoccaggio:
Chiudere accuratamente e conservare in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.
Conservare nei contenitori originali. Prodotti incompatibili: esplosivo, materiali infiammabili, Organic peroxide
CONTROLLO DELLA ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE
Parametri di controllo:
OEL – dati non disponibili.
DNEL: Livello derivato senza
effetto
(lavoratori)
a lungo termine –
effetti
sistemici, inalazione = 7035 mg/m3.
PNEC: Prevedibile concentrazione priva di
effetti
acqua (acqua dolce) = 0,142 mg/l
acquatico, rilasci intermittenti = 1,42 mg/l
sedimento, acqua dolce = 0,534 mg/kg peso secco
Protezione respiratoria:
Nessuna necessaria.
Protezione degli occhi:
Occhiali di sicurezza.
Protezione delle mani:
Guanti di gomma.
Misure di igiene:
Non fumare.
PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
Colore:
Incolore.
Odore:
Etereo. Poco avvertibile a basse concentrazioni.
Punto di ebollizione:
-51,7 °C a press. atm.
Punto di accensione:
648 °C
Densità relativa gas (aria=1)
Densità relativa liquido (acqua=1)
1,8
1,1
Solubilità nell’acqua:
280000 mg/l.
STABILITÀ E REATTIVITÀ
Stabilità:
Stabile in condizioni normali.
Materie da evitare:
Prodotti di decomposizione perico-
losi:
Aria, agenti ossidanti, umidità.
In condizioni normali di stoccaggio e utilizzo, non dovrebbero generarsi prodotti di decomposizione pericolosi.
INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
Tossicità acuta:
Effetti
locali:
Tossicità a lungo termine:
LD/LC50/inalazione/4 ore/su ratto = 1107000 mg/m3.
Nessun
effetto
conosciuto.
Nessun
effetto
conosciuto.
INFORMAZIONI ECOLOGICHE
Potenziale di riscaldamento globale
GWP (R744=1):
675
Potenziale di depauperamento
dell’ozono ODP (R11=1):
0
Considerazioni sullo smaltimento:
Riferirsi al programma di recupero gas del fornitore. Evitare lo scarico diretto in atmosfera.
Содержание HP OWER 320RK
Страница 1: ...ITALIANO ENGLISH 260RK 320 RK ISTRUZIONI PER L UTENTE E L INSTALLATORE USER S AND INSTALLER S MANUAL...
Страница 43: ...43 MODALIT ACQUA CALDA SANITARIA...
Страница 85: ...44 DOMESTIC HOT WATER MODE...
Страница 86: ......
Страница 87: ......