![UNA AUTOMATION URSULA HubBus Скачать руководство пользователя страница 4](http://html.mh-extra.com/html/una-automation/ursula-hubbus/ursula-hubbus_installation-manual_838156004.webp)
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se alimentando la scheda il Led rosso rimane spento bisogna:
Ÿ
Verificare che il cablaggio sia corretto
Ÿ
Che nel morsetto di alimentazione, + / - ci sia la tensione compresa tra
12 e 18Vdc.
Se la schede connesse ai morsetti Uscita Bus RS485 non
comunicano con il PC utilizzato per la programmazione o con
Vesta
bisogna:
Ÿ
Verificare che il Led rosso sia acceso in tale caso eseguire i passaggi
sopra indicati.
Ÿ
Verificare che il Led Verde al Morsetto ingresso Bus RS485 lampeggia,
indica che dal PC o
Vesta
arriva il dato e se dal Led Verde al Uscita
Bus RS485 (dove vi è connessa la scheda che non comunica)
lampeggia, indica che la scheda trasmette il dato. Pertanto verificate in
Lapis
che sia corretto il Serial Nuber inserito (consultate il manuale di
LAPIS).
Ÿ
Verificare che il cablaggio al morsetto dei morsetti BUS RS485 siano
corretti
A / B.
Ÿ
Verificare che il filo del BUS RS485 non sia interrotto o che sia
connesso con
Vesta
o
Clavis
(Vedere manuale relativo).
Ÿ
Verificare la procedura di risoluzione dei problemi di
Lapis.
Se dopo queste verifiche il problema persiste contattare il vostro
fornitore o il centro d'assistenza.
MONTAGGIO SCHEDA
La scheda
Ursula
è predisposta per il montaggio su centralino con barra
DIN EN 50022 da 4 moduli, tramite l'ausilio del binario e delle linguette di
blocco,in scatole da incasso unificate 3 posti o superiori, o in scatole
stagne di superficie con misure equivalenti.
MORSETTI
I morsetti sono tutti ad estrazione e serigrafati per facilitare il cablaggio e
la sostituzione.
Ÿ
Morsetto ingresso bus RS485:
è costituito da 4 poli.
I poli sono contrassegnati: +, A, B, -
+
e – hanno funzione di alimentazione da 12-18 Vdc
I poli A, B consentono di collegare l’hub unicamente al convertitore
Clavis
o la scheda
Vesta
. Si raccomanda di
non collegare su questo
ingresso altri tipi di schede UNA
(
Eva, EvaPower, MiniEva, Fluxa,
Therma, Difra
, ecc.).
Consigliato cavo 2x0,5 o superiore Intrecciato e schermato a bassa
capacità (<100pF/m).
Opzionale cavo 2x0,5 o superiore Intrecciato a bassa capacità(
<100pF/m).
Distanza massima 1Km da
Clavis
o
Vesta
Per il poli +, - cavo 2x0,5
Ÿ
Morsetti uscita bus RS485:
sono 4 morsetti a 4 poli (un canale
indipendente per morsetto).
I poli intermedi sono contrassegnati A, B quelli esterni non sono
utilizzati
I poli A, B consentono di collegare Hub alle schede UNA (
Eva,
EvaPower, MiniEva, Fluxa, Therma, Difra
, ecc.)
Si raccomanda di
non collegare su questo ingresso il convertitore
Clavis
o la scheda
Vesta.
PRIMO AVVIAMENTO
Posizionare l’hub nella scatola di derivazione.
Eseguire i cablaggi come indicato negli schemi ma con morsetti estratti e i
cavi privi di tensione.
Al completamento dei cablaggi energizzare l'impianto ma con i morsetti
sempre estratti. Verificare che nei morsetti del Bus RS485 (A e B) non vi
sia una tensione superiore ai 10V e sui poli + / – (solo per il morsetto
ingresso Bus RS485) a 18Vcc o tensione alternata.
La presenza di tensioni diverse da quella indicate nel manuale può
provocare rottura della scheda.
Se il tutto è stato eseguito correttamente inserire i morsetto ingresso Bus
RS485. Quando la scheda viene alimentata il Led rosso si accenderà con
luce fissa poi inserite i restanti morsetti.
In vicinanza di ogni morsetto vi è un Led verde che lampeggerà al
passaggio dei dati di trasmissione e con frequenze variabili in funzione
della quantità di informazioni che transitano.
Ursula
Hub Bus RS485
4
5
Manuale d’installazione • ITALIANO
Содержание URSULA HubBus
Страница 1: ...URSULA HubBus manuale d installazione manual de instalación installation manual ...
Страница 14: ...Ursula Hub Bus RS485 14 ...
Страница 15: ...15 ...