![Ultradent Products 1178 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html.mh-extra.com/html/ultradent-products/1178/1178_manual_837024012.webp)
IT
Endo-Eze
®
AET
™
Motore ad aria di tipo E
Descrizione e indicazioni per l’uso
Il motore ad aria Endo-Eze AET (REF/UP N. 1178) è un motore standard di tipo E. È creato per l’uso con il sistema per endodonzia Endo-Eze AET. Il
sistema Endo-Eze AET e tutti i suoi componenti utilizza una tecnica unica per la formatura e la pulizia del canale radicolare chiamata Tecnologia Endodontica
Anatomica (Anatomic Endodontic Technology - AET).
Il motore ad aria Endo-Eze AET tipo E contiene i componenti seguenti:
1. Giunto, lato manipolo
2. Anelli toroidali – (3) tre anelli toroidali, integrati nella connessione per spruzzo
3. Direzione meccanica. Direzione di rotazione in senso orario ed antiorario selezionata con
l’anello di
regolazione della velocità.
a. F = in senso orario
b. R = in senso antiorario
4. Filetti di collegamento del tubo di alimentazione
5. Guarnizione in gomma
Simboli
Precauzioni e avvertenze
1. Il motore ad aria Endo-Eze AET è creato per essere usato con il manipolo a contro angolo Endo-Eze AET, ma può essere usato con un qualsiasi accessorio
standard di tipo E.
2. Quando si rimuove il motore ad aria dalla linea, accertarsi che l’anello di regolazione della velocità sia impostato su F o su R per evitare che si stacchi a
causa di un’accumulazione di pressione. Non rimuovere il motore ad aria durante il funzionamento.
3. Il motore ad aria deve essere pulito, preparato e sterilizzato prima dell’utilizzo iniziale. Vedere la sezione “Pulizia, preparazione e sterilizzazione del
motore ad aria Endo-Eze AET per ulteriori informazioni.
4. Quando si utilizza il motore ad aria, va considerata sempre la sicurezza del paziente.
5. Seguire le istruzioni Endo-Eze AET relative alla tecnica e alla procedura.
6. Non far cadere il motore ad aria né farlo sbattere contro un oggetto solido.
7. Non smontare o modificare il motore ad aria.
8. Prima dell’uso mettere lo strumento che si vuole utilizzare sul motore di tipo E, far funzionare per qualche secondo e levare l’eventuale olio in eccesso.
Nota: Qualora il motore ad aria non dovesse funzionare normalmente, smettere di utilizzarlo e rinviarlo ad Ultradent per eventuali riparazioni
I. Pulizia, preparazione, lubrificazione e sterilizzazione del motore ad aria Endo-Eze AET
Precauzioni ed avvertenze relative alla pulizia, alla preparazione ed alla sterilizzazione
• Per minimizzare il rischio di infezione crociata, assicurarsi che dei guanti protettivi siano indossati durante l’intero processo di pulizia, disinfezione e
sterilizzazione.
• Assicurarsi che il motore ad aria sia pulito e lubrificato prima della procedura di sterilizzazione. Vedere la sezione “Lubrificazione del motore ad aria
Endo-Eze AET” per ulteriori informazioni sulla lubrificazione.
• Sterilizzare il motore ad aria dopo l’uso per ogni paziente.
• Sterilizzare solo con acqua distillata.
• Assicurarsi che il motore ad aria venga rimosso dallo sterilizzatore non appena il processo di sterilizzazione sia completo.
135º C
Questo simbolo indica che l’esterno del motore ad aria può essere sciacquato e disinfettato in materiali per disinfezione da usare
in apparecchi per lavaggio temico. Per la pulizia interna, Ultradent approva i materiali per disinfezione da usare in apparecchi per
lavaggio temico prodotti da Miele. Dopo ogni procedura di disinfezione con lavaggio termico, assicurarsi che il prodotto sia pulito e
preparato usando i prodotti per la pulizia del motore ad aria della Kavo, W&H, o simili.
Questo simbolo indica che il motore ad aria può essere sterilizzato in autoclave con una temperatura massima di 135º C.
Assicurarsi che il motore ad aria sia completamente pulito e preparato prima della procedura di sterilizzazione. Assicurarsi che il
motore ad aria sia levato dall’apparecchio di sterilizzazione non appena la procedura sia stata completata.