![ubbink PoolCleaner Auto Скачать руководство пользователя страница 36](http://html1.mh-extra.com/html/ubbink/poolcleaner-auto/poolcleaner-auto_manual_3137978036.webp)
V - Installazione del direzionatore di portata
Assicurarsi innanzitutto che la filtrazione della piscina sia spenta. Togliere la sfera della
mandata centrale della piscina svitando l’anello. Sostituirla con il direzionatore di portata
fornito con l’apparecchio. Vedere figura 10.
Come posizionare il direzionatore di portata
Sistemare l’apertura del direzionatore di portata in modo che il flusso non interferisca
con il movimento dell’apparecchio.
Provare diverse posizioni per individuare quella più adatta alla propria piscina.
- Flusso orientato verso il lato della piscina
- Flusso orientato verso il fondo
- Flusso orientato verso il tubo per allontanarlo da ostacoli quali gradini o una scaletta
Una volta installato il direzionatore di portata, rimettere in funzione la filtrazione della piscina.
L’aspiratore inizierà a muoversi sul fondo della piscina aspirando lo sporco che trova.
VI - Risoluzione dei problemi
A seconda delle diverse caratteristiche della piscina, potrebbero essere necessarie ulteriori regolazioni per ottenere un utilizzo ottimale.
In caso di problemi, verificare le seguenti possibilità:
Lo scarico di fondo è chiuso? Chiuderlo
Il filtro è pulito? Pulire il filtro
Il cestello del pre-filtro della pompa è pulito? Pulire il cestello.
Lo sporco ostruisce il fondo dell’apparecchio? Togliere lo sporco.
Ci sono perdite nel tubo? Sostituire la sezione danneggiata
Il regolatore di pressione automatico è ostruito dallo sporco? Pulirlo.
Se l’aspiratore non si muove o non pulsa:
- Verificare che tutte le condotte siano chiuse, ad eccezione di quella a cui è collegato l’apparecchio.
- Verificare che non il cestello del pre-filtro della pompa non sia sporco.
- Verificare che le alette dell’apparecchio non siano sporche.
I residui possono impedire il movimento dell’aletta o limitare lo scorrimento.
- La pompa è troppo debole (la pompa deve poter filtrare 9 m
3
d’acqua al ora). In tal caso, contattare un tecnico specializzato
Se rimane a un’estremità della piscina:
- Verificare la direzione della mandata e riorientarla secondo necessità.
- Verificare che il tubo sia abbastanza lungo da raggiungere l’altra estremità della piscina.
- Verificare che il tubo dell’apparecchio sia ben bilanciato.
Se resta sullo scarico di fondo:
- Assicurarsi che questo sia chiuso.
- Assicurarsi che ci sia una griglia sullo scarico di fondo.
Se lo scarico di fondo è più alto del fondo della piscina, contattare un tecnico professionista.
Se rallenta e fuoriescono bolle d’aria dalla mandata:
- Individuare e riparare la fuga d’aria che fa perdere potenza alla pompa.
- Controllare il tubo per verificare che non ci siano perdite.
- Controllare il raccordo, che deve essere immerso per evitare l’ingresso di aria.
- Verificare il coperchio del cestello della pompa per accertarsi che sia ben serrato, che non ci siano fessure, e che il giunto non sia danneggiato o
mancante. In caso di bisogno, contattare un tecnico specializzato.
Se aspira aria o resta sulla superficie dell’acqua:
- Assicurarsi che la barra di contrappeso sia fissata correttamente (vedere pagina 2 per l’installazione).
- Verificare che il regolatore di pressione automatico sia correttamente installato e non sia ostruito dallo sporco.
Assicurarsi che il livello dell’acqua sia almeno a 7 cm al di sotto del bordo.
- Assicurarsi che l’apparecchio funzioni a una velocità di 2 - 3 metri al minuto.
Se resta bloccato in un angolo poco profondo o contro i gradini:
- Verificare la direzione della mandata e riorientarla come necessario.
- Verificare che il regolatore di pressione automatico sia correttamente installato e che non sia ostruito dallo sporco.
- Il tubo deve essere abbastanza lungo da raggiungere l’estremità della piscina, e superarla di un metro
- Verificare che il bilanciamento del tubo sia corretto nella parte poco profonda.
- Assicurarsi che l’apparecchio funzioni alla velocità di 2 - 3 metri al minuto.
- Assicurarsi che l’apparecchio funzioni correttamente e che la barra di contrappeso sia correttamente installata. (vedere pagina 2 per l’installazione)
Figura 10
Direzionatore
a sfera
Bordo piscina
Parete
piscina
Via di
ritorno
Anello di chiusura
Direzionatore
a sfera
Sede della
sfera
CLEANMAGIC-DEF.indd 37
26/01/10 10:12
Содержание PoolCleaner Auto
Страница 1: ...CLEANMAGIC DEF indd 2 26 01 10 10 12...
Страница 2: ...ASPIRATEUR AUTOMATIQUE CLEANMAGIC DEF indd 3 26 01 10 10 12...
Страница 8: ...AUTOMATISCHER Poolsauger CLEANMAGIC DEF indd 9 26 01 10 10 12...
Страница 14: ...AUTOMATISCHE ZWEMBADZUIGER CLEANMAGIC DEF indd 15 26 01 10 10 12...
Страница 20: ...AUTOMATIC HOOVER CLEANMAGIC DEF indd 21 26 01 10 10 12...
Страница 26: ...ASPIRADOR AUTOM TICO CLEANMAGIC DEF indd 27 26 01 10 10 12...
Страница 32: ...ASPIRATORE AUTOMATICO CLEANMAGIC DEF indd 33 26 01 10 10 12...
Страница 39: ...CLEANMAGIC DEF indd 40 26 01 10 10 12...
Страница 40: ...CLEANMAGIC DEF indd 1 26 01 10 10 12...