![Truma Mover XT4 Скачать руководство пользователя страница 52](http://html.mh-extra.com/html/truma/mover-xt4/mover-xt4_operating-and-installation-instructions_1175933052.webp)
52
Spostando le unità di trasmissione (in posizione di allontana-
mento) in senso longitudinale, garantire la distanza corretta
tra pneumatico e rullo (20 mm) utilizzando il calibro distanzia-
tore fornito in dotazione. Il tubo di raccordo traslabile consen-
te l'adeguamento alla larghezza del telaio.
20 mm
20 mm
Figura 22
Spostare le unità di trasmissione in senso trasversale, in modo
tale da coprire la superficie massima del battistrada del pneu-
matico / rullo di trasmissione.
Dopo avere collocato correttamente le viti (c) del kit di fis-
saggio, serrarle leggermente, quindi controllare nuovamente
le distanze prescritte. Durante questa operazione, il peso del
caravan deve poggiare sulle ruote.
Posizionare i tubi di raccordo traslabili al centro (sfruttando
la marcatura) e fissarli con una vite senza testa (g) M8x12
(
15 Nm
) ciascuno.
Le viti senza testa sono rivestite con un sigillante per
filettature e possono pertanto essere avvitate solamente
una volta.
Controllare nuovamente la distanza di 20 mm dal pneumatico (a
ruote caricate). Infine stringere le 2 viti del kit di fissaggio (M10)
alternatamente con 25 Nm.
25 Nm
Figura 23
Le viti sono rivestite con un sigillante per filettature e
possono pertanto essere avvitate solamente una volta.
Indicatore di posizione
Indica quanto si è avvicinato il Mover® XT4.
Non è visibile alcuna cifra Posizione di
allontanamento
È visibile una cifra tra 1 e 3 Posizione di
avvicinamento
Mover
Figura 24
Cablaggio elettrico e centralina
Il Mover® XT4 deve essere collegato esclusivamente a batterie
a 12 V (tensione continua)!
Prima dell'inizio dei lavori, scollegare la batteria e qualsia-
si fonte di alimentazione di corrente esterna. In caso di
dubbi in merito al collegamento elettrico, incaricare del collega-
mento un elettricista specializzato nell'ambito degli autoveicoli.
L'installazione elettrica deve essere conforme alle norme tec-
niche e amministrative del rispettivo paese di utilizzo (ad es.
EN 1648-1). Rispettare le norme e i regolamenti nazionali.
Su ciascuna unità di trasmissione sono premontati cavi di
collegamento per il motore di trazione e cavi dati. Contrasse-
gnare i relativi cavi di collegamento del motore (unità di tra-
smissione A o B – v. anche schema di collegamento) e posarli
provvisoriamente sul sottoscocca del caravan in corrispon-
denza della posizione di montaggio prevista della centralina.
Una posizione adatta per la centralina è ad es. il vano letto
nelle immediate vicinanze del sistema di manovra, con una
distanza minima dalla batteria di 40 cm.
Collocare la centralina nel vano e fissarla con le viti per trucio-
lati fornite in dotazione (5 x 25).
A una distanza di circa 150 mm dalla morsettiera della centra-
lina, contrassegnare un foro di Ø 25 mm per il passaggio dei
fasci di cavi nel pianale dal caravan.
Prima di perforare assicurarsi che non siano presenti
parti del telaio, tubazioni del gas e linee elettriche
sottostanti!
Effettuare il foro, far passare i cavi attraverso il pianale del ca-
ravan fino alla centralina e posarli (in particolare in caso di pas-
saggio in pareti metalliche) in modo tale che non sia possibile
un loro sfregamento. A tale scopo utilizzare i tubi di protezione
in dotazione per impedire eventuali danneggiamenti dei cavi.
I motori di trazione si muovono durante il funziona-
mento.
Per compensare questo movimento, fissare i
ca-
vi
lenti
in questa zona lasciando un po' di gioco per evitare
una deformazione dei cavi stessi. Non posare
nessun
cavo
sulla centralina!
Fissare i cavi mediante le graffe e le viti in dotazione sul telaio
o sul sottoscocca.
Chiudere il foro nel pianale del veicolo con sigillante plastico
per carrozzeria.
Schema di collegamento
Montaggio davanti e dietro all'asse
(vista dall'alto)
A
B
A
B
Figura 25