![Termozeta VerticalZeta 105032 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html.mh-extra.com/html/termozeta/verticalzeta-105032/verticalzeta-105032_instruction-manual_1089413007.webp)
ITALIANO
MESSA IN FUNZIONE
•
Posizionare l’apparecchio su una superficie orizzontale stabile.
•
Posizionare il tappetino poggiaferro (18) nel punto per voi più comodo per stirare,
sempre e comunque entro il possibile raggio di movimento del monotubo (7).
•
Appoggiare il ferro da stiro sul tappetino poggiaferro (18) (Qua serve un’immagine).
•
Riempire la caldaia come specificato nel paragrafo precedente.
•
Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione ed inserire la spina nella
presa di corrente.
•
Premere l’interruttore luminoso di accensione/spegnimento (3).
•
Ruotare la manopola di regolazione della temperatura (13) del ferro da stiro sulla
posizione per la stiratura desiderata.
•
La spia (15) del ferro da stiro si illumina e si spegnerà dopo qualche minuto, al
raggiungimento della temperatura impostata.
•
Quando la spia (4) si accende, l’apparecchio è pronto per erogare vapore.
•
Durante il funzionamento, la spia del ferro (15) e quella di pronto vapore (5) si accendono
e si spengono indicando che la temperatura del ferro e la pressione all’interno della
caldaia vengono mantenute sotto controllo.
•
Durante le pause di stiratura, appoggiare il ferro da stiro sul tappetino poggiaferro (18).
STIRATURA
•
Per ottenere la fuoriuscita di vapore premere il tasto (16) del ferro da stiro: rilasciando
il tasto il getto di vapore si interrompe.
•
Per utilizzare la funzione di vapore continuo, premere il tasto (16) e contemporaneamente
tirare il cursore (16a) all’indietro, il pulsante (16) si blocca nella posizione premuta. Per
disattivare questa funzione, spingere il cursore (16a) in avanti, il pulsante (16) si sblocca.
•
Con la manopola (6), è possibile regolare la quantità di vapore che si utilizzare durante
la stiratura: per aumentare la quantità di vapore, ruotare la manopola in senso orario,
per diminuire la quantità di vapore ruotare la manopola in senso antiorario.
CONSIGLI:
•
prima di iniziare a stirare tessuti delicati e/o di cui non si è certi, impostare una
temperatura più bassa, attendere che la lampada (15) si riaccenda, e fare delle prove
in un punto interno nascosto del capo come ad esempio un orlo o un risvolto.
•
il ferro si scalda molto più in fretta che a raffreddarsi, quindi è consigliabile iniziare a
stirare prima i tessuti più delicati che richiedono temperature più basse, poi passare
ai tessuti più resistenti che richiedono temperature più alte.
STIRO IN VERTICALE
•
Posizionando il ferro da stiro in verticale ad una distanza di circa 20 cm è possibile
erogare vapore per ravvivare tessuti e donare loro nuova freschezza.
ATTENZIONE! Non eseguire questa operazione su capi indossati in quanto il
vapore è molto caldo e può provocare scottature!
ATTENZIONE!
Alla prima erogazione di vapore si può verificare la fuoriuscita di alcune gocce
d’acqua dalla piastra (12) del ferro da stiro; ciò è del tutto normale ed è dovuto
alla condensa che si può formare all’interno del monotubo di collegamento ferro-
caldaia (7). Questo fenomeno scomparirà con le erogazioni di vapore successive.