
ITALIANO
Spazzola tergivetro per la pulizia di specchi, finestre,
piastrelle, ecc.
• Agganciare saldamente la spazzola tergivetro (13) all’ugello di
erogazione vapore (10).
• Procedere alla pulizia facendo scorrere la spazzola (13) sulla
superficie da trattare.
Spazzola lunga per la pulizia di imbottiti, ad es. tappeti,
tende, interni auto, ecc.
• Agganciare saldamente la spazzola lunga (14) all’ugello di
erogazione vapore (10).
• Procedere alla pulizia facendo scorrere la spazzola (14) sulla
superficie da trattare
Spazzole rotonde per la pulizia di sporco ostinato in angoli
ristretti
• Agganciare saldamente una delle spazzole rotonde (15)
all’ugello di erogazione vapore (10).
• Procedere alla pulizia facendo scorrere la spazzola (15) sulla
superficie da trattare.
PRECAUZIONI D’USO
• Controllare sempre, prima di usare l’apparecchio, che il materiale o la superficie da
pulire sia adatta per il trattamento a vapore ad alta temperatura: si consiglia di eseguire
delle prove su una piccola area nascosta.
• Non soffermarsi troppo tempo sullo stesso punto in quanto il calore potrebbe danneggiare
il tessuto o la superficie in questione.
• I materiali in plastica lucida possono diventare opachi a causa del vapore.
• I tessuti acrilici, il velluto e il lino sono molto sensibili al vapore.
• Il legno verniciato e la pelle possono scolorirsi con il vapore.
• Non utilizzare su pavimenti non rivestiti.
• Non utilizzare su pavimenti su cui è stata passata la cera.
AVVERTENZE
• Durante l’utilizzo non posizionare mai l’apparecchio su un lato e non indirizzare mai il
vapore verso persone, animali, piante.
• Non utilizzare l’apparecchio vicino a vasche da bagno, lavandini o recipienti contenenti
acqua.
• A fine utilizzo svuotare il serbatoio in modo tale che l’acqua rimanente non depositi
calcare all’interno dell’apparecchio.
• Per evitare che la pompa resti asciutta, riempire il serbatoio dell’acqua (2) costantemente.
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
10
10
10
13
14
15