Italiano
TS6281
7
x
Tramite Paese
: il ricevitore regolerà l’ora, seguendo l’impostazione della voce
Paese
. In regime d’orario
legale, attivare anche l’opzione
Ora Legale
.
x
Spento
: impostazione manuale di data ed ora da parte dell’utente.
x
Manuale
: l’utente dovrà indicare lo scostamento orario rispetto al riferimento del meridiano di Greenwich
(Greenwich Mean Time - GMT). Quello italiano è di +1 ora (
GMT+01:00
), 2 ore (GMT+02:00)
durante l’orario legale.
NOTA
Alcuni servizi digitali terrestri trasmettono informazioni strettamente correlate alla esatta impostazione dell’orario del
ricevitore.
4.6 Aggiornamento Software
Al fine di apportare migliorie o aggiungere eventuali nuove funzioni del ricevitore, il produttore può rilasciare
aggiornamenti software. Si consiglia di tenere sempre aggiornato il ricevitore.
4.6.1 Via USB
Se sul sito web del produttore, è disponibile il file per l’aggiornamento USB, esso dovrà essere caricato in
una pendrive USB. Dopo aver collegato quest’ultima alla porta USB del ricevitore, lanciare l’upgrade
accedendo al menu
Strumenti
-
Aggiornamento Software
-
Aggiornamento via USB
.
AVVERTENZA
In aggiornamento, non interagire col ricevitore e non staccare l’alimentazione: rischio di blocco irreversibile del ricevitore!
4.6.2 Via etere (OTA)
Il ricevitore è in grado di prelevare, dal segnale digitale terrestre proveniente dall’antenna, i dati
dell’aggiormento software, quando esso è trasmesso da un’emittente televisiva.
AVVERTENZA
L’operazione di scarico ed installazione di un nuovo software, può richiedere diverso tempo, soprattutto in caso di
ricezione difficoltosa. Durante tale periodo non interagire col ricevitore e non staccare l’alimentazione: rischio di blocco
irreversibile del ricevitore!
Manuale
Il menu
Strumenti
-
Aggiornamento Software
-
Aggiornamento via Etere
mette a disposizione la
funzione di ricerca manuale di nuovo aggiornamento software, tramite la quale il ricevitore eseguirà, a scelta
dell’utente, una scansione su tutte le frequenze (consigliata) o puntuale (per esperti).
Automatico
Il menu
Strumenti
-
Aggiornamenti Automatici
-
Aggiornamento SW
è invece dedicato alla
personalizzazione della ricerca aggiornamento software automatica. In particolare, si distinguono due casi, a
seconda del valore del parametro
Modo Operativo
:
x
Spento
: quando il controllo nuovo software in modalità d’uso (operativo) non è attivo, la ricerca in
Modalità Standby
(se attiva) avverrà singolarmente quarantacinque minuti dopo lo spegnimento in
stand.by.
x
Acceso
: attivando il
Modo Operativo
, il ricevitore eseguirà un controllo giornaliero all’orario indicato nel
campo
Ora
. In questo caso, anche il controllo in
Modalità Standby
(se attivo) avverrà solamente all’ora
riportata a menu.
4.7 Risparmio energetico - Spegnimento Automatico
Questo ricevitore è dotato di funzione di risparmio energetico: passate tre ore in modo acceso senza alcun
comando da parte dell’utente, esso si spegnerà in standby automaticamente. Due minuti prima dello
spegnimento, apparirà a video un avviso, tramite il quale l’utente potrà annullare l’interruzione della visione.
Questa funzione è preselezionata di fabbrica; sarà comunque possibile disattivarla tramite il menu
Configura
-
Auto-Spegnimento
.
AVVERTENZA
Prima di definire un timer di accensione-spegnimento o registrazione dal menu
Configura
-
Impostazione timer
-
Timer
Programmi
, con una durata maggiore di tre ore, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
4.8 Reset di fabbrica
Se necessario, è possibile riportare il ricevitore alle condizioni di fabbrica mediante un reset software. Tale
operazione è attuabile premendo il tasto OK del telecomando in corrispondenza del menu
Strumenti
-
Ripristino Impostazioni di Fabbrica
; verrà richiesta la password (par. 4.1).
ATTENZIONE
L’operazione di reset comporta l’annullamento di tutti i canali memorizzati e delle personalizzazioni effettuate
dall'utente, senza comunque la perdita dell’ultima versione software installata.