I
9
DATI TECNICI TRASMETTITORI
V
mA
MHz
W
°C
Tensione e tipo batteria *
Consumo in trasmissione
Frequenza
Duty cycle class
Modulazione
Potenza irradiata
Temperatura di funzionamento
Numero combinazioni del codice
* Attenzione: Batterie al Litio. Pericolo in caso di inversione della polarità.
Sostituire la batteria con una di uguali caratteristiche. Smaltire le batterie co-
me raccomandato dal produttore.
Per eseguire una facile e corretta programmazione è indispensabile
seguire passo per passo le seguenti istruzioni:
1. Operazioni preliminari
- Collegare sul ricevitore un’antenna accordata a 433MHz al morset-
to relativo all’antenna, in alternativa, diminuendo le caratteristiche
del ricevitore, può essere collegato uno spezzone di filo lungo 20 cm.
- Una volta inserito il ricevitore nella centralina oppure effettuato i
collegamenti necessari nella morsettiera, dare alimentazione.
- Appena viene data l’alimentazione il ricevitore compie un test
interno accendendo brevemente il led L1 e successivamente L2 per
3 secondi.
PROGRAMMAZIONE STANDARD
2. Autoapprendimento
- Premere per un’attimo il tasto P1, il led relativo
emetterà una serie di 5 lampeggi.
- Entro questo periodo trasmettere con il teleco-
mando che si vuole utilizzare.
1
P1
L1
3 (CR2032)
20
433,920
2
< 40KHz
250
-20+55
2
66
FSK
I
9
DATI TECNICI TRASMETTITORI
V
mA
MHz
W
°C
Tensione e tipo batteria *
Consumo in trasmissione
Frequenza
Duty cycle class
Modulazione
Potenza irradiata
Temperatura di funzionamento
Numero combinazioni del codice
* Attenzione: Batterie al Litio. Pericolo in caso di inversione della polarità.
Sostituire la batteria con una di uguali caratteristiche. Smaltire le batterie co-
me raccomandato dal produttore.
Per eseguire una facile e corretta programmazione è indispensabile
seguire passo per passo le seguenti istruzioni:
1. Operazioni preliminari
- Collegare sul ricevitore un’antenna accordata a 433MHz al morset-
to relativo all’antenna, in alternativa, diminuendo le caratteristiche
del ricevitore, può essere collegato uno spezzone di filo lungo 20 cm.
- Una volta inserito il ricevitore nella centralina oppure effettuato i
collegamenti necessari nella morsettiera, dare alimentazione.
- Appena viene data l’alimentazione il ricevitore compie un test
interno accendendo brevemente il led L1 e successivamente L2 per
3 secondi.
PROGRAMMAZIONE STANDARD
2. Autoapprendimento
- Premere per un’attimo il tasto P1, il led relativo
emetterà una serie di 5 lampeggi.
- Entro questo periodo trasmettere con il teleco-
mando che si vuole utilizzare.
1
P1
L1
3 (CR2032)
20
433,920
2
< 40KHz
250
-20+55
2
66
FSK
Via Soldati, 14 -
Telefono
0422 80 76 45 -
Fax 0422 80 73 54
E-mail: [email protected] - www.marpress.net
31040 SALGAREDA (TV)
S T A M P A
D I G I T A L E
Manuali / fogli istruzione
Listini prezzi / Presentazioni
Volantini / Giornaletti
Giornaletti / Depliant
Libri a bassa tiratura
ecc...
V i a
S o l d a t i ,
1 4
-
Telefono
0422 80 76 45 -
Fax
0422
80
73
54
E - m a i l :
s t a m p a @ m a r p r e s s . n e t
-
w w w. m a r p r e s s . n e t
3 1 0 4 0
S A L G A R E D A
( T V )
S T A M P A
D I G I T A L E
Comunicazione per:
alle ore del
Ha telefonato
È passato
Richiamare Sig.ra/Sig.
al numero tel.
MESSAGGIO