
4
HYDROPONIC
C
H
I
L
L
E
R
L
I
N
E
IT
1.5.2 INSTALLAZIONE E FUZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
1) Non installare o cercare di riparare l’apparecchio se questo ha subito danni
durante il trasporto.
2) Non connettere il cavo di alimentazione alla presa elettrica se non quando spe-
cifi catamente richiesto.
3) Per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio in condizioni di sicu-
rezza, è assolutamente vietato esporlo agli agenti atmosferici e a fonti di calore
dirette (Fig. 1). La temperatura nell’ambiente di installazione deve essere com-
presa tra i 10 °C e i 38 °C (50 °F – 100 °F).
4) Inserire le viti in plastica (Rif. D Fig. 5) nei fori quadrati del convogliatore (Rif. E
Fig. 5).
5) Montare il convogliatore (Rif. E Fig. 5) e fi ssarlo ruotando le viti di un quarto di
giro in senso antiorario (Rif. Q Fig. 6) per mezzo della chiave in dotazione (Rif.
P Fig.6).
6) Distanze minime dalle pareti e caratteristiche del tubo (non fornito) se si vuole
convogliare l’aria.
AVVERTENZA: Non inserire fi ltri nel tubo o altri elementi che ostacoli-
no il fl usso d’aria.
7) L’apparecchio deve essere installato in un ambiente areato o in associazione
a una grow box. Se l’installazione è all’esterno (Fig.11) o all’interno della grow
box (Fig.12), è possibile connettere al convogliatore un tubo (non fornito) (vedi
Tab. 5-2) per l’evacuazione dell’aria calda.
8) Predisporre i tubi dell’acqua come segue:
8.1) Se necessario, infi lare prima la pinza schiaccia tubo (Rif. P2 Fig. 8) quindi la
fascetta blocca tubo (Rif. P3 Fig. 8).
8.2) Infi lare il raccordo (Rif. P4 Fig. 8) nel tubo, e portare la fascetta blocca tubo sul
raccordo (Rif. P5 Fig. 8).
8.3) Avvitare in senso orario il raccordo (Rif. P7 Fig. 10 orientandolo secondo le proprie
necessità e stringere a fondo.
8.4) Nel collegare i tubi, verifi care che il tubo proveniente dalla pompa (non fornita)
e/o dal gruppo fi ltro (non forniti con l’apparecchio) sia collegato nella posizione
indicata con IN (Rif. P8 Fig. 10) e che il tubo di ritorno sia collegato nella posi-
zione indicata con OUT (Rif. P9 Fig. 10).
Distanze minime dalle pareti
Lato ingresso aria 50 mm – 1,97 in
Lato uscita aria
50 mm – 1,97 in
Tab. 1-1
Caratteristiche del tubo
Diametro interno tubo 200mm (7,87in)
Lunghezza massima del tubo 2m (78in)
Massimo una curva a 90°
Tab. 1-2