
IST-2220.EC04.01/D
Istruzione / User’s Manual / Manuel d’utilisation
Pag. 7/17
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20090 SEGRATE (MI) ITALY
Tel. +39 02 26922890 - Fax +39 02 2133734
AVVERTENZA:
Non è possibile eseguire l’operazione se l’uscita in mA è superiore al valore indicato sotto in ta-
bella, in funzione del modello, oppure se è acceso il
Led rosso
. In questo caso è necessario procedere alla “
Cali-
brazione
” oppure sostituire la “
Cartuccia
”
TS220EA
TS220EA-H
TS220EC-S
TS220EC-H
TS220ES
TS220EH
TS220EHCN
TS220EN
TS220EN2
TS220EHCL
TS220ECL
4,8 mA
15ppm NH
3
4,8 mA
15ppm CO
6,4 mA
3ppm SO
2
4,8 mA
5ppm H
2
S
8 mA
2,5ppm HCN
5,6 mA
10ppm NO
6,6 mA
5ppm NO
2
8 mA
2,5ppm HCL
4,8 mA
0,5ppm HCL
“CALIBRAZIONE”(
Codice
: F2, F2, F2, F1, F2, F1)
:
serve per ritarare il sensore con la miscela di gas sopra indicata.
AVVISO
:
per garantire la sicurezza che non avvengano errori d’elaborazione, esiste la rara possibilità che durante
la Calibrazione, il Led Giallo si spenga ogni 8 secondi, in questo caso interrompere la procedura, spegnere e riac-
cendere l’apparecchio. Ripetere la Calibrazione, se la condizione persiste sarà necessario inviare il rilevatore al
fornitore per la riparazione.
Attenzione
:
Durante la Calibrazione, l’uscita in mA diventerà 0mA.
La “
Calibrazione
” va eseguita solo in aria pulita (
ambiente senza la presenza di gas tossici o altri inquinanti
). Con i tasti ese-
guire il “
Codice Calibrazione
”. Attendere finché si accendano il Led giallo e verde fissi e il Led rosso cominci a lam-
peggiare. Infilare il TC014 sul portasensore, regolare l’afflusso del gas, in modo che il flussometro indichi circa il
valore indicato in
colonna 3
(
vedi sotto tabella e fig.3
). Attendere (
circa 3÷5 minuti
) fino quando il Led rosso
si accende
fisso (
e mentre è
ACCESO
), premere il tasto
F2
e tenerlo premuto finché il Led rosso non rimane spento per almeno 2
secondi (
se invece il Led rosso continua a lampeggiare oltre 5-6 minuti, significa che il flusso di gas non è costante
o insufficiente o la concentrazione non è quella richiesta. Interrompere l’operazione, spegnere lo strumento e ripe-
tere la calibrazione
). Chiudere la bombola e rimuovere il TC014. A questo punto si possono verificare due casi:
LED giallo e verde accesi:
la calibrazione è corretta, dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente in
funzionamento normale
(
vedi capitolo
FUNZIONAMENTO “ Preriscaldo
”
).
LED giallo acceso:
la calibrazione è fallita
dopo 8 secondi
il rilevatore si riavvia
automaticamente e dopo il preri-
scaldo, ripetere la “
Calibrazione
” senza reinserire il “
Codice
”. Se la condizione persiste anche dopo la sostituzione
della “
Cartuccia Sensore
”, inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione.
“VERIFICA”(
non serve codice
)
:
serve per controllare, utilizzando la miscela di gas sopra indicata, la corretta rispo-
sta al gas e può essere effettuata dopo la “
Calibrazione
” o dopo l’installazione, ma va eseguita soprattutto durante le
manutenzioni periodiche, in quanto è l’unico metodo per controllare l’effettivo funzionamento del rilevatore.
Infilare il TC014 sul portasensore, in funzione del modello, regolare il riduttore della bombola in modo che il flus-
sometro indichi il valore indicato in
colonna 3
(
vedi fig. 3
). Controllare che il multimetro, con i puntali sui Test-Point
“
TEST mA
” (
vedi fig. 2
) raggiunga in 3÷5 minuti circa il valore in
mV,
indicato sotto in
colonna 3
della tabella. [
ovvero che
l’uscita in
mA
aumenti fino al valore indicato in
colonna 4
e la centrale, cui è collegato il rilevatore, indichi circa il valore indicato in
colonna
5
]. Se il valore fosse diverso, effettuare la “
Calibrazione
”. Terminata la “
Verifica
”, chiudere la bombola e togliere il
TC014.
Attendere 3-5 minuti
per tornare alle condizioni di funzionamento normale.
1-Modello
2-Gas da utilizzare
3-Flussomentro 4-TEST mA 5-Uscita in mA 6-Indicazione in ppm
TS220EA
100ppm Ammoniaca (NH
3
) in azoto
0,3 l/min
90÷96 mV
9,0÷9,6 mA
100 ppm
(±5)
TS220EA-H
1 l/min
TS220EC-S
300ppm Monossido di carbonio(CO) in azoto
0,3 l/min
190÷210 mV
19÷21 mA
300 ppm
(±20)
TS220EC-H
TS220ES
10ppm Biossido di zolfo (SO
2
)
in azoto
0,3 l/min
118÷122 mV 11,7÷12,3 mA
10.0 ppm (±0.5)
TS220EH
50ppm Idrogeno solforato (H
2
S) in azoto
0,3 l/min
117÷123 mV 11,7÷12,3 mA
50 ppm (±2)
TS220EHCN
10ppm Acido cianidrico (HCN) in azoto
0,3÷0,5 l/min
192÷208 mV 19,2÷20,8 mA
10.0 ppm (±1)
TS220EN
100ppm Ossido d’azoto (NO) in azoto
0,3 l/min
192÷208 mV 19,2÷20,8 mA
100 ppm (±5)
TS220EN2
30ppm Biossido d’azoto (NO
2
) in aria
1 l/min
190÷210 mV
19÷21 mA
30 ppm (±2)
TS220EHCL
10ppm Acido cloridrico (HCL) in azoto
0,3÷0,5 l/min
192÷208 mV 19,2÷20,8 mA
10 ppm (±1)
TS220ECL
10ppm Biossido d’azoto (NO
2
) in aria
1 l/min
192÷208 mV 19,2÷20,8 mA
10.0 ppm (±0,5)
EN
DESCRIPTION
The TS220E series are gas detectors able to detect toxic gases by employing an electrochemical sensor calibrated
to different gases as listed
on page 1
and find their best application in centralized alarm systems for car parks, la-
boratories, manufacturing industries and environments to be protected from possible leakage of gas.
The instruments comprise of a thermoplastic enclosure in which the electronic circuit and the terminals are mount-
ed and a downward facing cylindrical sensor housing with inside a
“Replaceable Cartridge Sensor
”.
The instrument has a 4÷20mA linear output (
S
) with F.S. of the detected gas, expressed in ppm
(part per million
). This
output is connectable to a remote Gas Central Unit as listed in
Table 1
.
On the front panel, F1 and F2 key using for
Test and Calibration routine protected by a code and 3 Led shows the working conditions:
Red Led "ALARM":
alarm indication
Green Led "ON":
normal working condition
Yellow Led "FAULT":
the sensor should be faulty, disconnected, out of scale or expired.
NOTES ON THE DETECTED GAS
TS220EA
has a sensor that can detect
Ammonia
(NH
3
)
gas which is a toxic, colourless and with a characteristic
pungent smell,
lighter than air
, (
its density as to air is 0.6
). His
TWA
is 25ppm (
Time-Weighted Average
) and
STEL
is
35ppm (
Short Term Exposure Limit
). His LEL (
Lower Explosivity Limit
) is 15% v/v (volume). This gas is irritating to the eyes