
IT-16
•
Verificare collegamento al conduttore di
protezione
Frequenza
Ogni anno
Descrizione aggiuntiva
Verificare che la saldatrice sia collegata al
conduttore di protezione e che il filo di terra
all’interno del cavo di alimentazione non sia
interrotto.
Competenza intervento
Manutentore
•
Verifica della messa a terra
Frequenza
Ogni anno
Descrizione aggiuntiva
Controllare l’efficienza della messa a terra
dell’impianto.
Competenza intervento
Manutentore
•
Manutenzione straordinaria
Frequenza
-
Descrizione aggiuntiva
-
Competenza intervento
TECNA s.p.a.
8.2 Pulizia saldatrice
ATTENZIONE
Non pulire la saldatrice con getti d’acqua
che potrebbero penetrare al suo interno,
evitare inoltre di utilizzare forti solventi,
diluenti o benzine che potrebbero
danneggiare le vernici o le parti in plastica
della macchina.
8.3 Pulizia elettrodi
PERICOLO
Prima di procedere con qualsiasi
operazione, scollegare l'alimentazione
pneumatica della pinza.
Gli elettrodi possono essere puliti con utensili abrasivi
a grana fine.
Sostituire gli elettrodi se risultano eccessivamente
usurati.
8.4 Sostituzione elettrodi
(Riferimenti relativi all'immagine allegata A5)
PERICOLO
Prima di procedere con qualsiasi
operazione, scollegare l'alimentazione
pneumatica della pinza.
Per sostituire gli elettrodi procedere seguendo quanto
descritto di seguito:
• Scollegare il tubo di alimentazione dell'aria
compressa (1);
• Da pannello operatore attivare la funzione "NON
SALDA", viene fermata la circolazione del liquido di
raffreddamento;
• Rimuovere e sotituire gli elettrodi (2) prestando
attenzione non danneggiare il cono del
portaelettrodo (3).
AVVISO
L’estrazione dell’elettrodo può essere
effettuata con l’apposito estrattore
fornito in dotazione.
Per facilitare l'estrazione dell'elettrodo ed
evitare il grippaggio del cono può essere
utilizzato grasso ad alta conducibilità
come quello consegnato in dotazione.
Non utilizzare prodotti sigillanti per
eliminare perdite d’acqua sull'attacco
conico degli elettrodi.
• Ricollegare il tubo di alimentazione dell'aria
compressa (1);
• Premere leggermente il grilletto (4) per chiudere gli
elettrodi fino a farli bloccare nella loro sede;
• Da pannello operatore, disattivare la funzione "NON
SALDA", viene riattivata la circolazione del liquido di
raffreddamento.
• Dopo la sostituzione degli elettrodi è necessario
effettuare la procedura di calibrazione da pannello
operatore.
AVVISO
Per maggiori informazioni consultare il
manuale del pannello operatore fornito
in allegato.
IT
Testo originale
Содержание 3680
Страница 2: ......
Страница 4: ...II 2 8 9 4 3 6 5 7 1 ...
Страница 10: ......
Страница 137: ......
Страница 141: ...5 A8 A10 A12 A9 A11 A13 ...
Страница 142: ...6 A14 A15 A16 A17 A18 1 4 3 2 ...
Страница 143: ...7 A19 A21 A20 A22 A23 1 2 ...
Страница 144: ...8 A25 1 A24 ...
Страница 145: ...9 A26 4 1 3 6 2 A27 12 2 1 7 3 8 5 10 4 9 6 11 5 ...
Страница 146: ...10 A29 11 8 A30 A28 1 6 2 9 5 10 4 7 3 A31 ...
Страница 147: ...11 A32 A33 2 3 1 4 5 ...
Страница 157: ...21 Schema elettrico Wiring diagram Schéma électrique Schaltplan Esquema eléctrico Электрическая схема 电路图 ...
Страница 175: ......
Страница 176: ...Via Meucci 27 40024 Castel San Pietro Terme Bologna Italy Tel 39 051 6954411 Fax 39 051 6954490 ...