-Avvitare a fondo l’anello di chiusura
girando in senso orario per assicurare gli
accessori per impasto striato sulla vite
senzafine (fig. 9).
-Collocare la vaschetta nella parte
superiore della testata tritacarne.
Nota: attraverso la piastra striata fuoriesce
l’impasto con una nuova forma che può
essere lavorato di nuovo e assumere la
forma desiderata.
- Accendere l’apparecchio agendo
sull’interruttore di azionamento/
spegnimento.
- Inserire l’alimento da preparare attraverso
il bocchettone di riempimento, pressandolo
con l’utensile pressacarne.
- Spegnere l’apparecchio agendo
sull’interruttore di azionamento/
spegnimento.
Se si blocca il motore
- Se il motore si muove lentamente o si
ferma è possibile che l’alimento che si
sta lavorando abbia bloccato il tritacarne.
In questo caso, utilizzare l’interruttore di
inversione del senso di marcia. Per farlo
regolare l’interruttore di azionamento/
spegnimento in posizione 0 e premere il
bottone di inversione del senso di marcia.
Con questa operazione la vite senzafine
sbloccherà l’alimento (attenzione: durante
l’inversione di direzione, parte dell’alimento
può fuoriuscire dal tubo/ vaschetta di
riempimento). Disattivare l’inversione di
direzione realizzando in ordine inverso le
operazioni descritte sopra.
- Se il motore non si sblocca, staccare
la spina dell’apparecchio e smontare gli
accessori.
Pulizia
- Staccare l’apparecchio dalla rete e
lasciarlo raffreddare prima di realizzare
qualsiasi operazione di pulizia.
- Pulire l’apparecchio con un panno
inumidito con poche gocce di detergente e
poi asciugarlo.
- Non utilizzare solventi, né prodotti con
un fattore ph acido o basico come la
candeggina, né prodotti abrasivi, per la
pulizia dell’apparecchio.
- Non immergere l’apparecchio in acqua
o in altro liquido e non bagnarlo sotto il
rubinetto.
- Durante la pulizia è necessario prestare
molta attenzione alle lame perché sono
molto affilate.
- Se l’apparecchio non è mantenuto in un
buono stato di pulizia, la sua superficie può
usurarsi pregiudicando in modo inesorabile
la durata della vita utile dell’apparecchio e
provocando una situazione pericolosa.
anomalie e riparazioni
In caso di guasto rivolgersi a un Servizio
d’Assistenza Tecnica autorizzato. Non
cercare di smontare l’apparecchio o di
ripararlo perché ciò può comportare un
pericolo.
Se il collegamento alla rete è danneggiato
deve essere sostituito, procedendo come in
caso di avaria.
Manual Savoy.indd 30
23.10.07 14:35:38
Содержание SAVOY
Страница 2: ...Manual Savoy indd 2 23 10 07 14 35 30 ...
Страница 3: ...R 0 I C H D L M N F J P K O I E G A B Manual Savoy indd 3 23 10 07 14 35 31 ...
Страница 4: ...Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Manual Savoy indd 4 23 10 07 14 35 31 ...
Страница 44: ...Manual Savoy indd 44 23 10 07 14 35 44 ...
Страница 70: ...Manual Savoy indd 70 23 10 07 14 36 26 ...
Страница 78: ...Manual Savoy indd 78 23 10 07 14 36 46 ...
Страница 79: ...Manual Savoy indd 79 23 10 07 14 36 46 ...
Страница 80: ...Avda Barcelona s n E 25790 Oliana Spain Manual Savoy indd 80 23 10 07 14 36 46 ...