© System Sensor 2010 I56-2100-013
+
EOL
-
-
+
+
+
-
+
A
B
C
x10
x1
A B
1
0
M201E
0
1
2
3
4
5
6
7 8 9 10
11
12
13
14
15
0
1
2
3
4
5
6
7 8 9 10
11
12
13
14
15
0
1
2
3
4
5
6
7 8 9
-
-
+
+
+
{
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
A
B
C
x10
x1
A B
1
0
M201E
0
1
2
3
4
5
6
7 8 9 10
11
12
13
14
15
0
1
2
3
4
5
6 7
8 9
Il presente manuale è stato concepito come guida all'installazione di rapida consultazione. Per
informazioni dettagliate sul sistema, consultare il manuale di installazione fornito in dotazione dal
produttore del pannello di controllo
INFORMAZIONI GENERALI
I moduli della serie M200 sono una famiglia di dispositivi di interfaccia controllati da un
microprocessore che consente di monitorare e/o controllare dispositivi ausiliari.
SPECIFICHE
Range tensione operativa
da 15 a 30 V CC (19,5 Vcc per funzionamento del LED)
Massima corrente di standby:
(nessuna comunicazione)
310 µA a 24 V e 25°C
(un’interrogazione CLIP con lampeggio ogni 5s) 510 µA a 24 V e 25°C
(Read Presence ogni 16s con lampeggio ogni 8s) 410 µA a 24 V e 25°C
LED corrente (rosso)
2,2 mA
LED corrente (giallo)
8,8 mA
Massima corrente continua stimata con isolatori chiusi (I
c
max)
1A
Massima corrente di attivazione stimata in caso di corto circuito (I
s
max)
1A
Massima corrente di perdita con isolatori aperti (I
L
max)
15mA
Massima impedenza serie con isolatori chiusi (Z
c
max)
130 m ohm at 15Vdc
Temperatura di servizio
da -20°C a 60°C
Umidità
Umidità relativa compresa tra il 5% e il 95%
Dimensioni del modulo
93 mm (A) x 94 mm (L) x 23 mm (P)
Dimensioni della scatola per montaggio su superficie 132 mm (A) x 137 mm (L) x 40 mm (P)
Peso (Solo modulo)
85 gr.
Peso (Modulo e M200E-SMB)
227 gr.
Massimo calibro del filo
2,5 mm²
INSTALLAZIONE
Nota:
Questi moduli possono essere collegati esclusivamente a pannelli di controllo dotati di
opportuno protocollo di comunicazione proprietario, indirizzabile ed analogico, compatibile
con funzioni di monitoraggio e controllo.
I moduli della serie M200 possono essere montati in diversi modi (ved. figura 1):
1.
Una scatola M200E-SMB con montaggio su superficie personalizzato a basso profilo.
2.
Un adattatore M200E-DIN consente il montaggio su binario DIN “Top Hat” standard da 35 mm
x 7,5 mm. all’interno di un pannello di controllo o dentro un’altra scatola da muro chiusa.
3.
Una staffa di montaggio del pannello M200E-PMB consente di montare il modulo direttamente
su un pannello o dentro una scatola da muro chiusa.
Per quanto riguarda il cablaggio, tutti i moduli della serie M200 utilizzano morsetti di tipo a spina, in
grado di supportare conduttori fino a 2,5 mm²
ATTENZIONE
Prima di installare i moduli o i sensori, scollegare l'alimentazione del circuito
L'indirizzo del modulo viene scelto per mezzo di switch rotativi per indirizzamento decimale (ved.
figura 2). A questi è possibile accedere dalla parte anteriore o superiore del modulo. Utilizzare un
cacciavite per girare le ruote e quindi selezionare l'indirizzo desiderato dalla parte anteriore o da
quella superiore del modulo. (Nota: il numero di indirizzi disponibili dipende dalla capacità del
pannello: per informazioni a questo proposito consultare la documentazione relativa al pannello).
Isolatori di corto circuito
Tutti i moduli della serie M200 sono dotati di un dispositivo di monitoraggio e di isolatori di corto
circuito sul loop intelligente. Se necessario, è possibile cablare gli isolatori al loop in modo da
agevolare l'utilizzo dei moduli in loop ad alta corrente se, ad esempio, si utilizzano avvisatori
acustici. A questo scopo, cablare l'uscita loop positiva al morsetto 5 anziché al morsetto 2. Per
maggiori dettagli ved. lo schema di cablaggio.
MODULO DI USCITA A CANALE SINGOLO M201E
Il modulo di uscita M201E consente di controllare dispositivi ausiliari quali dispositivi antincendio o
avvisatori acustici.
Un singolo LED tricolore indica lo stato del modulo. In condizioni normali, è possibile impostare il
LED con un comando dal pannello di controllo affinché lampeggi di luce verde ogniqualvolta il modulo
viene interrogato. Quando il pannello di controllo attiva il relè in stato energizzato, è possibile
impostare il LED su una luce verde fissa.
Cablaggio del modello M201E
È possibile cablare il modello M201E affinché funzioni in modalità di supervisione o di non
supervisione - ved. rispettivamente le figure 3 e 4 . In caso venga utilizzato il dispositivo di fine linea
polarizzato, codice M200E-EOL-RD, si noti che, siccome la supervisione avviene a polarità
rovesciata, il filo rosso deve essere collegato al terminale 8 mentre quello arancione al terminale 9.
Quando il modulo è utilizzato in modalità di supervisione ed è collegato ad una fonte di
alimentazione, è possibile utilizzare il terminale 12, un ingresso a negativo commutato, per attivare
una segnalazione di guasto, quale per esempio il malfunzionamento dell'alimentatorè esterno. La
tensione di alimentazione esterna viene comunque monitorata del modulo che, in caso ne identifichi
un livello inferiore a 7V, provvederà a segnalare la situazione di guasto. Si noti che l'uso di questa
modalità dipende dal software della centrale di controllo, contattarne il costruttore.
FIGURA 1: METODI DI MONTAGGIO DEL MODULO
Scatola M200E-SMB per montaggio su superficie
La base della scatola per montaggio su
superficie viene fissata sulla superficie
di montaggio, quindi il modulo e il
coperchio vengono avvitati sulla base
utilizzando le due viti fornite in dotazione.
COPERCHIO
Staffa per binario DIN M200E-DIN
MODULO
SCATOLA DELLA
BASE
USCITA LOOP
USCITA LOOP
INGRESSO LOOP
INGRESSO LOOP
USCITA LOOP (VED. NOTE 1.)
Inserire il modulo nella staffa dell'adattatore
fino allo scatto in posizione.
Posizionare la clip superiore sul binario DIN
e ruotare la parte inferiore verso il basso fino
allo scatto in posizione.
Per rimuoverla, sollevare e quindi ruotare la
parte superiore estraendola dal binario.
PARTE
INFERIORE
Staffa per montaggio sul pannello M200E-PMB
La staffa dell'adattatore viene montata direttamente sul
pannello utilizzando 2 viti a testa orientabile M4.
Il modulo viene inserito all'interno dell'adattatore fino
allo scatto in posizione.
USCITA LOOP
USCITA LOOP
INGRESSO LOOP
INGRESSO LOOP
USCITA LOOP (VED. NOTA 1.)
Caratteristiche
contatti relè:
30VDC, 2A o
30VAC, 0,5A
(Carico
resistivo)
NO
NC
C
Note:
1.
Se non è richiesto alcun isolamento da corto circuito, collegare l'uscita loop + al morsetto 5
e non al 2. Il morsetto 5 è collegato internamente al morsetto 4.
M200-EOL-R
VED. NOTA 4 E
TABELLA 1
FIGURA 2: SWITCH ROTATIVI PER
INDIRIZZAMENTO DECIMALE
FIGURA 4: MODULO CON USCITA SINGOLA M201E CON USCITA NON SUPERVISIONATA
ALIMENTAZIONE ESTERNA
MASSIMA 32 V CC, MINIMA
7 V CC.
VED. NOTA 3.
VED. NOTA 2.
Note:
1.
Se non è richiesto alcun isolamento da corto circuito, collegare l'uscita loop + al morsetto 5 e
non al 2. Il morsetto 5 è collegato internamente al morsetto 4.
2.
Per abilitare la supervisione del circuito di uscita, è necessario stabilire il collegamento tra i
morsetti 6 e 7 e il carico deve essere polarizzato.
3.
In modalità di supervisione, il modulo monitora la tensione di alimentazione tra i morsetti 10 e
11 affinché non scenda al di sotto di 7 V e controlla anche un eventuale segnale di guasto
negativo attivato dall'alimentazione al morsetto 12 (opzionale). In presenza di un guasto, il
LED giallo lampeggia. Un guasto può essere visualizzato anche su pannello. L'uso delle
indicazioni di guasto dipende dal software della centrale di controllo, contattarne il costruttore.
4.
E' possibile pilotare fino a 1.5A di carico presupponendo però l'idoneità dell'alimentatore
esterno, della resistenza totale del cablaggio e della minima tensione di lavoro del dato
utilizzatore.
5.
Un dispositivo di file linea opzionale, codice M200E-EOL-RD, è adatto ad incontrare i requisiti
VdS 2489, vedi tabella 1. La resistenza massima in serie dei cavi è di 10 ohm quindi la corrente
di carico max. è limitata da un'accettabile caduta di tensione lungo il cavo, requisito min. della
tensione PSU e tensione di carico min. Ad es.: Tensione PSU min.=21V, tensione di carico
min.=18V, max. resistenza in serie= 10 ohm, pertanto corrente max. =[(21-18)/10]A=300mA
In caso venga utilizzato il dispositivo di fine linea polarizzato, codice M200E-EOL-RD, si noti
che, siccome la supervisione avviene a polarità rovesciata, il filo rosso deve essere collegato
al terminale 8 mentre quello grigio al terminale 9.
FIGURA 3: MODULO CON USCITA SINGOLA M201E CON USCITA SUPERVISIONATA
VED. NOTA 4 E TABELLA 1
ATTENZIONE
Dispositivo sensibile alle scariche
elettrostatiche
Effettuare i collegamenti e maneggiare
con cautela
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
DEL MODULO DI USCITA M201E
ATTENZIONE
Nella commutazione di carichi induttivi, per
proteggere il modulo da picchi di tensione
è importante proteggere i contatti del relè.
Questo può essere realizzato collegando un
soppressore di transienti (Tranzorb, ad
esempio il codice 1N6284CA) in parallelo al
carico come indicato.
Alternativamente, per applicazioni
switching DC non supervisionate, può
essere applicato un diodo con una tensione
inversa di breakdown di almeno dieci volte
la tensione del circuito.
Carico
Diodo o
Varistore
Contatti
TABELLA 1: OPZIONI DI MONITORAGGIO DI FINE LINEA
Modalità Posizione
switch A
Posizione
switch B
Dispositivo di
fine linea
Carico
Std 0
0
Resistenza 47 k
M200E-EOL-R
Ved. Nota 4
VdS 1 0
47
polarizzato
M200E-EOL-RD
Ved. Nota
RLY N/A 1
Non
supervisionato
0786-
CPD-20341 07
EN54-17: 2005
EN54-18: 2005
www.acornfiresecurity.com
www.acornfiresecurity.com