ITALIANO
13
Per meglio comprendere le segnalazioni luminose dei led, riferirsi alla tabella seguente:
STATO
LED VERDE
LED ROSSO
SELETTORE
STATO FUNZIONAMENTO
Spento
Lampeggiante
ON 1 SEC
OFF 5 SEC
Spento
0
Apparecchio spento:
non può scaldare l’acqua
Acceso
Lampeggiante
ON 1 SEC
OFF 5 SEC
Spento
1
Apparecchio acceso:
in attesa di richiesta
Acceso
Acceso fisso
Spento
1
L'apparecchio sta scaldando l'acqua
Acceso
Spento
Acceso
1
Apparecchio in blocco:
blocco fiamma
Acceso
Spento
Lampeggiante
ON 0,5 SEC
OFF 0,5 SEC
1
Apparecchio in blocco:
intervenuto termostato limite
Acceso
Lampeggiante
ON 0,5 SEC
OFF 0,5 SEC
Spento
1
Apparecchio in blocco:
non commuta pressostato fumi
Acceso
Lampeggiante
ON 0,5 SEC
OFF 0,5 SEC
Lampeggiante
ON 0,5 SEC
OFF 0,5 SEC
1
Apparecchio in blocco:
anomalia sonda temperatura
4 7 Uso dell’apparecchio
fig. 21
C
D
A
B
- Assicurarsi che il rubinetto del gas e tutti i rubinetti di
utilizzazione dell'acqua siano chiusi.
- Aprire il rubinetto del contatore del gas o della bombola del
gas di petrolio liquefatto (G.P.L.).
- Aprire il rubinetto, posto immediatamente prima
dell'apparecchio sulla tubazione di arrivo del gas.
- Assicurarsi che l'apparecchio sia sotto tensione elettrica
(controllare fase, neutro e terra).
- Quando l’apparecchio è alimentato elettricamente il led
verde (fig. 21 -
C
) lampeggia con frequenza 1 sec. acceso 5
sec. spento, ruotare la manopola (fig. 21 -
A
) nella posizione
“ON”: il led verde lampeggia con la medesima frequenza.
All’apertura del rubinetto di prelievo dell’acqua calda,
la scheda elettronica inizia la sequenza di accensione
all’avvenuta rilevazione di fiamma; il led verde (fig. 21 -
C
)
da lampeggiante passa a fisso; al termine della richiesta di
prelievo, l’apparecchio si pone in posizione di stand-by il led
verde (fig. 21 -
C
) lampeggia a segnalare che l’apparecchio
é disponibile per successivi prelievi.
- In caso di mancata accensione del bruciatore entro un
tempo massimo di 10 secondi, il led rosso (fig. 21 -
D
) si
illumina. Per ripristinare il funzionamento dell’apparecchio é
necessario intervenire manualmente ruotando la manopola
(fig. 21 -
A
) nella posizione “OFF” e poi in posizione “ON”.
b
Se persiste l’intervento della spia luminosa, si consiglia di
richiedere l'intervento di un tecnico specializzato del nostro
Centro di Assistenza Tecnica.
b
In caso di spegnimento accidentale del bruciatore principa-
le durante il normale funzionamento, è previsto un tentativo
di riaccensione.
b
Se entro 10 secondi, l'apparecchio non si rimette in funzione
il led rosso (fig. 21 -
D
) si illumina.
- In caso di mancanza accidentale dell'energia elettrica, le
elettrovalvole intercettano il flusso del gas; al ritorno dell'e-
nergia elettrica si ripete la sequenza di accensione.
- La presenza del pressostato aria sorveglia la corretta eva-
cuazione dei prodotti della combustione e l'aspirazione
dell'aria comburente.
Nell'eventualità di anomalie nei condotti di scarico ed aspirazio-
ne, il pressostato arresta l'afflusso del gas al bruciatore principale.
Quando sparisce l’anomalia l’apparecchio riprende il suo funzio-
namento.
USO DEL POTENZIOMETRO DI REGOLAZIONE DELLA TEM-
PERATURA DELL’ACQUA
Ruotando la manopola (fig. 21 -
B
) é possibile selezionare la tem-
peratura dell’acqua calda richiesta.
La temperatura richiesta può essere fornita con una tolleranza di
±2°C rispetto al valore indicato nel diagramma.
DISPOSITIVO PER IL CONTROLLO DELLA SOVRATEMPERA-
TURA DELL’ACQUA
L’apparecchio è equipaggiato di un dispositivo che controlla la
temperatura dell’acqua immediatamente all’uscita dallo scambia-
tore di calore. Il dispositivo è costituito da un termostato di sicurez-
za, che interrompe il funzionamento dell’apparecchio, intercettan-
do il flusso del gas al bruciatore principale, quando l’acqua che
scorre al suo interno supera un valore di temperatura prefissato.
Nell’eventualità dell’intervento del dispositivo, l’apparecchio non
funziona, ma la spia luminosa rossa (fig. 21 -
D
) si accende lam-
peggiando con frequenza di 0,5 sec.
Per ripristinare il funzionamento dell’apparecchio è necessario in-
tervenire manualmente ruotando la manopola (fig. 21 -
A
) in “OFF”
e poi in posizione “ON”.
Se si dovesse verificare un continuo ripetersi dell’intervento del
dispositivo è necessario chiedere l’intervento di un tecnico qualifi-
cato facente parte del nostro Centro di Assistenza Tecnica.
Se sussistono probabilità che nell’ambiente in cui è installato l’ap-
parecchio la temperatura possa scendere al di sotto dello zero è
necessario svuotarlo di tutta l’acqua contenuta.
A tale scopo chiudere il rubinetto di alimentazione acqua fredda e
aprire i rubinetti dell’utenza acqua calda e fredda.
Содержание DEVYL ARTIC 11
Страница 30: ... 30 ...
Страница 31: ... 31 ...