![Storch 60 82 45 Скачать руководство пользователя страница 23](http://html1.mh-extra.com/html/storch/60-82-45/60-82-45_manual_1382417023.webp)
23
5.5 Misurazione dell'umidità del materiale tramite compensazione della temperatura
Legno ed altri materiali mostrano un comportamento diverso con temperature differenti. Per assicurare ri-
sultati esatti Dew Check permette di includere la temperatura del materiale oggetto del rilevamento nella
procedura di rilevamento dell'umidità eseguita tramite HPM 3000+.
Evitare rilevamenti in caso di un elevato tasso di umidità dell'aria (oltre 80% umidità relativa), visto che
dell'acqua condensata potrebbe falsare i risultati del rilevamento.
Se la temperatura del materiale oggetto del rilevamento si trova al di sotto del punto di rugiada, vi è il rischio
che l'acqua condensata falsifi chi i risultati del rilevamento.
Premendo il tasto freccia su (rivolta verso l'alto) si giunge al programma per il rilevamento del tasso di umidità
con compensazione della temperatura del materiale in questione. L'indicazione sul display ricorda che i valori
visualizzati sono corretti solo in caso di rilevamento contemporaneo dell'umidità del materiale (ago metrico)
e della temperatura (tramite sensore termico ad infrarossi). Premendo il tasto OK, confermate questa indi-
cazione.
Sganciare la testina di HPM 3000+ ed inserirla nel materiale da sottoporre a rilevamento. Orientare quindi
il sensore ad infrarossi sul materiale oggetto del rilevamento.
Nella parte superiore del display viene mostrata la temperatura rilevata e nella parte inferiore il tasso di um-
idità del materiale.
Se accanto al valore rilevato vi è [!] e [T], ciò vuol dire che la temperatura del materiale rilevata è inferiore al
punto di rugiada. Si verifi cherà il fenomeno di condensazione sulla superfi cie dell'oggetto.
Premendo più volte il tasto freccia su (rivolta verso l'alto) si arriva al menu standard.
6 Eliminazione di un errore
Sintomo
Causa
Soluzione
Valori rilevati non sono
plausibili
Il sensore per la temperatura
ambiente non si è ricalibrato in
seguito ad un cambiamento della
temperatura.
Attendere fi nchè il valore rilevato rife-
rito alla temperatura dell'aria non si sia
stabilizzato.
Rilevamento ad infrarossi a
distanza considervole poco
plausibile.
A causa della dispersione del
sensore ad infrarossi il campo sot-
toposto a rilevamento si estende
sempre di più con l'aumentare
della distanza.
Ridurre la distanza tra sensore e ogget-
to.
Sensore non viene rilevato
automaticamente.
Errore di comunicazione
Spegnere per alcuni secondi il sensore
e riaccenderlo dopo pochi secondi.
L'apparecchio non reagisce /
il display si blocca
Errore di comunicazione
Spegnere il sensore, rimuovere le
batterie di HPM 3000+ ed inserirle
nuovamente.