
13.2
Impostazione della profondità
di lavoro e della posizione di
trasporto
La profondità di lavoro si caratterizza per la rego‐
lazione continua.
Regolazione profondità di lavoro
► Regolare la manopola (1) nella posizione desi‐
derata.
Il rullo si alza e si abbassa.
Impostazione della posizione di trasporto
► Ruotare la manopola (1) in senso antiorario
fino alla posizione più alta.
Il rullo si alza e non tocca più il terreno.
13.3
Preparazione del prato
Più l'erba è corta, meglio la si potrà lavorare con
l'arieggiatore. L'altezza ideale dell'erba è com‐
presa tra 2 e 3 cm.
► Rimuovere eventuali oggetti dalla zona di
lavoro.
► Contrassegnare gli ostacoli che non possono
essere rimossi (es. radici e tronchi).
► Se l'erba è più alta di 3 cm: Tagliare l'erba del
prato.
13.4
Arieggiamento e sfeltramento
Arieggiamento con il rullo di arieggiamento
Con l'arieggiamento, il tappeto erboso viene
scalfito rimuovendo erbe infestanti, muschio,
erba precedentemente tagliata e feltro.
► Regolare la profondità di lavoro.
► Prima di iniziare, portare il rullo nella posi‐
zione più alta.
► Abbassare il rullo lentamente per scalfire il
terreno solo leggermente. L'altezza di scalfi‐
tura ideale è compresa tra 2 e 3 mm.
Le radici del tappeto erboso non vengono dan‐
neggiate.
► Spingere l'arieggiatore in avanti lentamente e
in modo controllato.
► Evitare di fermarsi a lungo su uno stesso
punto.
Sfeltramento con il rullo di sfeltramento
Con lo sfeltramento, il feltro e il muschio in
eccesso che sono stati smossi mediante l'arieg‐
giamento vengono accuratamente rimossi dal
prato.
Inoltre si contrasta la compattazione del terreno
e la conseguente mancanza di ossigeno nel ter‐
reno.
► Regolare la profondità di lavoro.
► Prima di iniziare, portare il rullo nella posi‐
zione più alta.
► Abbassare il rullo lentamente fino a quando
i denti elastici non toccano il terreno.
► Spingere l'arieggiatore in avanti lentamente e
in modo controllato.
► Evitare di fermarsi a lungo su uno stesso
punto.
13 Lavoro con l'arieggiatore
italiano
0478-670-9909-C
77