9
Rimuovere sempre il gruppo
batteria dall’utensile prima di controllare
il tensionamento della catena, oppure
effettuare regolazioni sulla stessa. Indossare
guanti protettivi prima di toccare la catena,
la barra o le aree attorno alla catena.
REGOLAZIONE TENSIONE CATENA
Vedere figura 2
•
Allentare la manopola di serraggio del
coperchio del pinione (voce 15) ruotandola
leggermente in senso anti-orario.
•
Per aumentare la tensione, ruotare la
manopola di regolazione del tensionatore (13)
in senso orario e controllare frequentemente
il tensionamento della catena. Per ridurre la
tensione della catena, ruotare la manopola
di regolazione del tensionatore (13) in senso
antiorario e controllare frequentemente
il tensionamento della catena.
•
Il tensionamento è corretto quando lo
spazio tra il tagliente e la barra è di 3-4mm.
Tirare verso il basso la catena dalla
parte centrale inferiore (allontanandola
dalla barra) e misurare la distanza tra
la barra e i taglienti della catena.
•
Serrare la manopola di fissaggio del coperchio
pinione (15) ruotandola in senso orario.
SOSTITUZIONE DELLA BARRA
E DELLA CATENA
Vedere figura 2, 3, 5, 7
•
Appoggiare la motosega su una
superficie piana ed effettuare le
regolazioni del caso sulla catena.
• Assicurarsi di avere a disposizione le
corrette barre e catene di sostituzione
come indicato nella precedente sezione
specifica di questo manuale.
•
Svitare la manopola di serraggio del
coperchio pinione (voce 15) ruotandola
in senso antiorario fino a che il
coperchio (voce 14) risulta allentato.
•
Rimuovere il copri pinione. Rimuovere
la barra e la catena dall’unità.
• Per sostituire la barra, svitare il dado dal
puntale di sicurezza, montare il puntale
sulla nuova barra e serrare il dado.
• Inserire la nuova catena sulla barra
nella direzione corretta come mostrato
nella figura 7 e assicurarsi che le maglie
di trascinamento siano allineate nella
scanalatura della barra (figura 5).
•
Montare la barra sulla motosega e
calzare la catena attorno al pinione
come mostrato in figura 3.
• Riposizionare il coperchio del pinione
(voce 14), fissare il coperchio e
serrare la manopola (voce 15).
• Seguire i passi indicati nella precedente
sezione “REGOLAZIONE TENSIONE
CATENA” del presente manuale.
RABBOCCO LUBRIFICANTE
CATENA E BARRA
•
Svitare e rimuovere il tappo (6)
dal serbatoio dell’olio.
•
Versare l’olio nel serbatoio e monitorarne il
livello tramite l’apposito indicatore (voce 7).
Assicurarsi che non penetrino impurità nel
serbatoio dell’olio durante il riempimento.
• Riposizionare il tappo dell’olio e serrarlo.
•
Un serbatoio d’olio pieno permetterà un
impiego dell’utensile per 20 – 40min.
TRASPORTO DELLA MOTOSEGA
Prima di trasportare la motosega, rimuovere
sempre il gruppo batteria e inserire la
copertura sulla barra e sulla catena. Se
si prevedono operazioni di taglio in zone
diverse, spegnere sempre l’utensile mentre
ci si sposta da una parte all’altra.
COPERTURA BARRA GUIDA
Vedere figura 1
La copertura della catena dovrà essere
riapplicata alla catena e alla barra non
appena completato il lavoro o quando
si deve trasportare l’utensile.
AFFILATURA DELLA MOTOSEGA
Vedere figura 16 - 21
Quando la catena penetra nel legno
con difficoltà, necessita di un’affilatura,
procedere come segue:
• Mettere in tensione la catena.
•
Inserire la barra in un morsa in modo
che la catena possa scorrere.
•
Inserire una lima nel suo supporto
e posizionarla sul tagliente a
un’angolazione di 35°.
•
Limare con movimenti in avanti fino ad
eliminare le parti usurate dai bordi di taglio.
•
Contare i movimenti fatti per affilare il
tagliente e tenerne presente il numero come
riferimento di base per gli altri taglienti.
• Se il calibro di profondità sporge dalla
maschera dopo poche volte, resettarne
il livello. Utilizzare una lima piatta. Infine
smussare il calibro di profondità
.
NOTA
Affidare le operazioni di aff
ilatura e regolazione profondità a personale
specializzato dotato di un’affilatrice elettrica.
MANUTENZIONE BARRA GUIDA
•
Una volta terminato il lavoro, pulire
l’alloggiamento della catena e i fori di
lubrificazione con un raschietto.
Содержание CS 48 Li 14
Страница 4: ...ii 1 2 3 4 8 7 5 4 5 6 ...
Страница 5: ...iii 16 15 14 13 12 11 10 9 18 17 19 ...
Страница 6: ...iv 20 21 22 ...
Страница 22: ...12 ...
Страница 55: ...11 ...
Страница 56: ......
Страница 112: ......
Страница 132: ......
Страница 144: ......
Страница 166: ......
Страница 210: ......
Страница 232: ...12 ...
Страница 244: ......
Страница 256: ......
Страница 322: ...STIGA SpA Via del Lavoro 6 31033 Castelfranco Veneto TV ITALY dB LWA Type s n Art N ...