
8
INFORMAZIONI SUL
PROCEDIMANTO TIG
ELETTRODO TUNGSTENO
STEL consiglia sempre l'utilizzo dell'Elettrodo
Tungsteno Ceriato Grigio (2% di Cerio) sia per
saldatura AC/DC che DC. NEl caso di passaggio
da AC/DC a DC e necessario cambiare l'elettrodo.
Sull’elettrodo viene eseguita una punta come
indicato in figura:
L’angolo a varia al variare della corrente di
saldatura la tabella seguente ne consiglia il valore:
MATERIALE D'APPORTO
Esistono molti materiali trattabili, comunque
valgono alcune regole basilari:
1 )
le bacchette di materiale d’apporto devono
rispettare le stesse proprietà meccaniche e
chimiche del materiale da saldare;
2) è sconsigliato utilizzare parti del materiale
base in quanto potrebbero con tenere
impurità
dovute alla lavorazione stessa;
3) se il materiale usato ha una composizione
chimica
diversa,
è
opportuno
valutare
le
caratteristiche finali del giunto, sia meccaniche che
anticorrosive.
GAS
Il gas di protezione normalmente usato è l’argon
puro con una quantità variabile a seconda della
corrente impiegata (4-6 I/min).
SALDATURA TIG DEL RAME
Per le proprietà già descritte, la saldatura TIG
risulta ottimale anche nel caso della lavorazione di
materiali ad elevata conducibilità termica. Il gas
utilizzato
è sempre l’argon e nel caso della
saldatura del rame si consiglia l’uso di un supporto
rovescio.
L’elettrodo utilizzato è dello stesso tipo descritto
per la saldatura degli acciai; la preparazione viene
effettuata nelle modalità già precedentemente
descritte. Per evitare la possibile ossidazione nella
zona saldata si utilizzano materiali d’apporto con
fosforo, silicio e componenti disossidanti.
DUTY CYCLE E
SOVRATEMPERATURA
Il ciclo di intermittenza è la percentuale di utilizzo
della saldatrice su
10 minuti che l’ operatore deve
rispettare per evitare che scatti il blocco di
erogazione per sovratemperatura.
Se la macchina entra in sovratemperatura:
-
Il led giallo si
accende in modo
intermittente .
-
E’ necessario attendere circa 10 minuti per
riprendere a saldare.
-
SMALTIMENTO
APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Non smaltire le apparecchiature
elettriche assieme ai rifiuti normali! In
ottemperanza alla Direttiva Europea
2002/96/CE
sui
rifiuti
da
apparecchiature
elettriche
ed
elettroniche e relativa attuazione
nell'ambito
della
legislazione
nazionale, le apparecchiature elettriche giunte a
fine vita devono essere raccolte separatamente e
conferite ad un impianto di riciclo ecocompatibile.
In qualità di proprietario delle apparecchiature
dovrà informarsi presso il nostro rappresentante in
loco sui sistemi di raccolta approvati. Dando
applicazione a questa Direttiva Europea migliorerà
la situazione ambientale e la salute umana!
IN
CASO
DI
CATTIVO
FUNZIONAMENTO
RICHIEDETE
L’ASSISTENZA DI PERSONALE
QUALIFICATO
Angolo (°)
Corrente di saldatura A
30
60
– 90
90
–120
5 - 30
30 - 120
120 - 160
Содержание 60532000L
Страница 15: ...15 EXPLODED VIEW ...
Страница 17: ...17 WIRING DIAGRAM CONNECTION ...
Страница 19: ...19 WELDING TABLE STEEL ...
Страница 20: ...20 WELDING TABLE ALLUMINIUM ...
Страница 21: ...21 APPUNTI NOTES ...
Страница 22: ...22 Info www stelgroup com tel 39 0444 639525 ...