Rev. II.2017
Rev. II.2017
77
IT
Messaggio
Significato
Stato della bilancia
Password
Modalità password
SCALE
Configurazione della bilancia
Auto Zero range
Intervallo di azzeramento automa-
tico
Manual Zero range
Intervallo di azzeramento manuale
Zero Track range
Intervallo del valore zero
Gravity
Accelerazione di gravità
CaLiBRaTion
Calibratura
LOAD0
Rilevamento load0
LOAD1
Rilevamento load1
LOAD2
Rilevamento load2
LOAD3
Rilevamento load3
User unit
Unità impostata dall’utente
Full Scale
Capacità massima
1) DISPLAY
78
IT
L’Anti-Motion può essere impostato sui seguenti valori: 0 (off), 1 (molto debole),
2 (debole), 3 (normale), 4 (forte), 5 (molto forte).
Premere
oppure
, e poi
per cambiare il livello Anti-Motion.
Premere
oppure per uscire senza salvare. Premere
op
pure per uscire e salvare.
Premere
oppure
per accedere nuovamente ad Auto-Off.
III. CONFIGURAZIONE DELLA BILANCIA
-ATTENZIONE: I parametri nella configurazione della bilan-
cia sono strettamente legati alla capacità metrologica della bilancia.
NON è consigliabile cambiare alcun parametro sempre che non sia
strettamente necessario. Se non si è sicuri, si consiglia di prendere
contatto con il Servizio Clienti per verificare la necessità di modificare
questi parametri.
2) CONFIGURAZIONE DELLA BILANCIA
PER ACCEDERE AL MENU
Premere due volte per l’accesso alla modalità password.
La bilancia mostra sul display
. Inserire la password di configurazione
della bilancia. Per fare questo, premere
oppure
, poi
, per modificare il
valore. Premere
oppure , e
, per spostare il valore.
Premere , per confermare il dato inserito e accedere alla confi-
gurazione della bilancia.
La bilancia mostra il messaggio
.
Premere
per accedere alle impostazioni dei valori di azzera-
mento automatico.
INTERVALLO DI AZZERAMENTO AUTOMATICO
La bilancia mostra l’intervallo di azzeramento automatico, ad esempio
che indica il 20% della capacità massima. All’avvio la bilancia si azzera automa-
ticamente. L’intervallo di azzeramento automatico può essere impostato su: 0%
(disattivato), 2%, 3%, 4%, 10%, 20%, 100% della capacità massima.
Premere
oppure
, e
per cambiare il valore dell’azzeramento
automatico.
Premere per uscire e salvare. Premere
oppure per uscire
senza salvare.
Premere per accedere all’impostazione del valore di azzera-
mento manuale.
INTERVALLO DI AZZERAMENTO MANUALE
La bilancia mostra il valore di azzeramento manuale, ad esempio
che
indica il 4% della capacità massima. L’azzeramento è consentito soltanto quando il
peso si trova dentro l’intervallo di azzeramento manuale, che può essere imposta-
to su: 0% (disattivato), 2%, 3%, 4%, 10%, 20%, 100% della capacità massima.
Premere
oppure
, e
per cambiare l’intervallo di azzera-
mento manuale.
Premere per uscire e salvare. Premere
oppure per uscire
senza salvare.
Premere per accedere alle impostazioni riguardanti l’intervallo
del valore zero.
INTERVALLO DEL VALORE ZERO
La bilancia mostra l’intervallo del valore zero, ad esempio
che indica