![Steiel EF110 pH Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/steiel/ef110-ph/ef110-ph_installation-configuration-and-maintenance-instructions_1370385010.webp)
EF110_r1.0 – 10/2019
p. 10
P8:
Questo parametro permette di impostare un tempo massimo entro il quale la misura deve
rientrare al valore della soglia di lavoro (P5), altrimenti viene generato un allarme. È
possibile impostare un tempo tra 0 (funzione disattivata) e 600 minuti (10 ore).
Il conteggio del tempo di allarme inizia quando viene rilevata una misura fuori soglia e si
azzera automaticamente quando rientra al valore di soglia. Se la misura rimane fuori da
tale soglia per un tempo superiore a quello impostato, viene generato un allarme e il display
visualizza alternativamente la misura e il messaggio “ALL”.
Quando l’allarme è attivo, il dosaggio viene disabilitato e il normale funzionamento riprende
quando l’allarme viene resettato premendo il ON/OFF, spegnendo e riaccendendo la
pompa, oppure automaticamente quando la misura ritorna a valori accettabili. Questa
condizione si può verificare a causa di un dosaggio insufficiente, tale da non permettere il
raggiungimento del valore di soglia.
CALIBRAZIONE
Calibrazione pH
1. Lavare l'elettrodo pH con acqua distillata ed immergerlo nella soluzione tampone 7.01 pH
2. Attendere qualche secondo perché il sistema si stabilizzi
3. Tener premuto il tasto [-] fino a quando il display visualizza il messaggio “OFS” (calibrazione OFFSET)
4. Premere ON/OFF per confermare la taratura oppure attendere qualche secondo per uscire senza
salvare e mantenere in memoria la taratura precedente
5. Lavare l'elettrodo con acqua distillata ed immergerlo nella soluzione tampone 4.01 pH (o 9.01)
6. Attendere qualche secondo perché il sistema si stabilizzi
7. Tener premuto il tasto [+] fino a quando il display visualizza il messaggio “GAI” (calibrazione GAIN)
8. Premere ON/OFF per confermare la taratura oppure attendere qualche secondo per uscire senza
salvare e mantenere in memoria la taratura precedente
Note
-
Se si tenta di eseguire una taratura OFFSET ad un valore di pH molto lontano da 7.00 o una calibrazione
GAIN con una soluzione tampone a pH troppo vicino alla neutralità, la procedura non va a buon fine e il
display visualizza il messaggio “Err”.
-
Durante il normale funzionamento è possibile visualizzare i valori di offset (premendo il tasto [-]) e gain
(premendo il tasto [+]), per controllare lo stato dell’elettrodo. I valori ideali sono un offset prossimo a zero
ed un gain prossimo a 1.000. Quando questi valori si avvicinano ai limiti max. / min. (offset: -1.00pH ...
+1.00pH; gain: 0.750 ... 1.500), significa che l’elettrodo è esaurito o inquinato.
Calibrazione redox
1. Lavare l'elettrodo redox con acqua distillata ed immergerlo nella soluzione di calibrazione (220 mV)
2. Attendere qualche secondo perché il sistema si stabilizzi
3. Tener premuto il tasto [-] fino a quando il display visualizza il messaggio “OFS” (calibrazione offset)
4. Premere ON/OFF per confermare la taratura oppure attendere qualche secondo per uscire senza
salvare e mantenere in memoria la taratura precedente
Note
-
La calibrazione redox è una procedura ad un punto (offset). Premendo il tasto [+] il sistema comunque
entra in calibrazione GAIN, ma non si ha alcun effetto.
-
Durante il normale funzionamento è possibile visualizzare il valore di offset (premendo il tasto [-]), per
controllare lo stato dell’elettrodo. Il valore ideale è un offset prossimo a zero. Quando si avvicina ai limiti
massimo / minimo (-100mV ... +100mV), significa che l’elettrodo è esaurito o inquinato.