![Spotlight FresneLED 200 DMX Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/spotlight/fresneled-200-dmx/fresneled-200-dmx_user-manual_1351107005.webp)
FresneLED 200 DMX - PCLED 200 DMX
• CURVE:
E’ possibile scegliere tra 3 curve che correlano la
variazione del segnale di controllo e la luminosità del
faro:
1) Incandescente: estremamente morbida con variazioni
di intensità luminosa minime tra uno step e il
successivo. Paragonabile alla classica risposta di
lampade alogene sotto dimmer.
2) Standard: regolazione morbida ma più rapida rispetto
alla precedente.
3) Rapida: regolazione pressochè lineare.
• FREQ PWM:
E’ possibile modificare la frequenza del PWM da 244 a
1200Hz per evitare interferenze nelle videocamere.
• FAN SPEED:
E’ possibile modificare la velocità/rumorosità da 1 a 5.
1) SLOW
5) FAST
L’apparecchio è dotato di un controllo automatico
di temperatura per cui anche in caso di temperatura
ambiente elevata e “fan” su “slow” regola
automaticamente la corrente del LED per mantenerlo nei
limiti di sicurezza.
• BACK LIGHT:
Attiva o disattiva la retroilluminazione del display:
- ON il display rimane sempre illuminato
- OFF il display si spegne dopo circa 30 sec.
IMPOSTAZIONE MODALITA' DI FUNZIONAMENTO
Il faro è predisposto per poter essere utilizzato in
diverse modalità di funzionamento:
• LOCAL
• DMX
A display spento, premere un tasto qualsiasi per
attivarne la visualizzazione.
L’impostazione della modalità viene effettuata agendo
sui pulsanti del display (Fig. 2) nel modo seguente:
1 - Premere il pulsante ENTER/MODE
2 - Premere il pulsante UP (+) oppure DOWN (-) per
selezionare la modalità desiderata.
3 - Premere il pulsante ENTER/MODE per confermare
1) Modalità LOCAL
Questa è la configurazione di fabbrica del prodotto.
In questa modalità è possibile regolare l’intensità
luminosa dell’apparecchio da 0 a 255 agendo sui
pulsanti UP (+) e DOWN (-)
⑧
.
2) Modalità DMX
Per il controllo in questa modalità è necessario il
collegamento tramite cavo DMX da un dispositivo
di controllo (es. console) al connettore del faro
DMX IN.
E’ possibile assegnare un qualsiasi indirizzo DMX
compreso fra 001 e 512, agendo sui pulsanti UP (+)
e DOWN (-) e confermando infine la scelta con il
pulsante ENTER/MODE.
Più fari possono essere connessi in cascata,
collegando l’uscita DMX THRU di un faro
all’ingresso DMX IN del faro successivo.
MENU IMPOSTAZIONI (vedi Fig. 2)
Premere il pulsante MENU per accedere alle
impostazioni del faro. Le opzioni modificabili sono:
• CURVE
• FREQ PWM
• FAN SPEED
• BACK LIGHT
Con i tasti UP (+) oppure DOWN (-) è possibile
modificare i valori dei settaggi. Premere ENTER/MODE
per confermare e passare all’opzione successiva.
5