![Spanset Ergo Jacket Harness Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/spanset/ergo-jacket-harness/ergo-jacket-harness_instructions-manual_1339426011.webp)
11
IMBRACATURA
ERGO JACKET
L’imbracatura Ergo Jacket è marcata CE in conformità
alla norma EN361:1992 (imbracature per il corpo) e alla
norma EN 358:92 ( sistemi di posizionamento sul lavoro).
Certifi cata dal laboratorio notifi cato: SATRA, Safety Product
Centre, Northants, NN16 9JH , Gran Bretagna. Numero di
identifi cazione: 0321
ISTRUZIONI PER LA REGOLAZIONE
1. Individuare l’anello d’attacco posteriore (fi g.1)
2. Indossare la imbracatura Jacket sulle spalle
3. Collegare la cinghia a vita, quindi chiudere la zip (fi g.2)
4. Collegare la cinghia sternale (fi g.3)
5. Collegare i cosciali, cinghia destra alla fi bbia destra e
cinghia sinistra alla fi bbia sinistra. - NON INCROCIARE
(fi g.4) –
6. Regolare sino ad una giusta tensione, tirando le estremità
libere delle cinghie ed evitando eccessive pressioni sul
torace, sulle spalle o nella zona pelvica (fi g.5).
UTILIZZO DELL’IMBRACATURA ERGO JACKET
Ogni imbracatura è così marcata:
MFG:
anno di costruzione
SERIAL:
numero di serie.
Prima dell’uso controllare sempre l’imbracatura e le altre
parti del sistema.
Spanset raccomanda che, per quanto possibile, l’imbracatura
Jacket sia per uso personale.
Per arrestare una caduta si possono usare sia l’attacco
posteriore ( fi g.5 b) sia l’attacco anteriore (fi g.5a). Usare
sempre un cordino con assorbitore d’energia conforme
alla norma EN 355:1992 (assorbitori d’energia) Ogni punto
d’ancoraggio usato deve essere in grado di sopportare
carichi dinamici di 10 kN ,come minimo, e deve essere
posizionato direttamente sopra alla zona di lavoro.
Gli anelli laterali di posizionamento sul lavoro devono essere
usati solo con un cordino conforme alla norma EN358:1992
(sistemi di posizionamento sul lavoro) (fi g.5c). Gli anelli
laterali di posizionamento sul lavoro non debbono mai essere
usati per arrestare una caduta.
Durante l’uso proteggere l’equipaggiamento dal contatto con
parti taglienti, spigoli grezzi ed ogni tipo di sostanza chimica.
Evitare il contatto con superfi ci calde o gas surriscaldati
come quelli di lampade a gas o saldatrici.
L’imbracatura deve essere tolta dal servizio e consegnata
ad un responsabile dopo ogni caduta. Se avete ogni dubbio
togliete l’imbracatura dal servizio fi no a che non sia stata
valutata la sua integrità.
CONTROLLO
Si prega di compilare la scheda di controllo allegata al
dispositivo.
Conservate queste istruzioni o una loro copia con
l’imbracatura Jacket come aiuto per future ispezioni e
controlli.
L’equipaggiamento deve essere visualmente esaminato
da parte di una persona competente quando consegnata
ai lavoratori e successivamente ad intervalli regolari
(come minimo ogni 12 mesi) e i risultati delle regolari
ispezioni devono essere riportati sulla scheda di ispezione
dell’equipaggiamento.
Particolare attenzione deve essere data ai seguenti punti, e
in caso si riscontrino danneggiamenti , l’imbracatura deve
essere tolta immediatamente dal servizio:
Cinghie:
cercare tagli, rotture, usura, abrasione *
segui di bruciature o contatto con agenti
chimici
Cuciture:
controllare se vi siano punti di cucitura rotti,
mancanti o fi li consumati.
Parti metalliche:
Fibbie, anelli ecc. Controllare se vi siano
segni di danneggiamento, deformazione o
corrosione.
* Abrasioni localizzate e differenti da quelle causate
dall’uso normale possono essere causate dal contatto delle
cinghie in tensione con spigoli grezzi o sporgenze e possono
causare una notevole perdita di resistenza. Leggeri danni
delle fi bre esterne e di pochi fi li possono essere considerati
non pericolosi, ma ogni riduzione notevole di spessore o
larghezza delle cinghie ed ogni notevole deformazione del
tessuto deve consigliare lo scarto.
PULIZIA
L’imbracatura e il gilè possono essere puliti ,se necessario,
lavandoli con detergente leggero in acqua fredda o tiepida ,
temperatura massima 40°.
Quindi devono essere perfettamente risciacquati ed
asciugati in aria naturale al riparo dalla luce diretta del
sole. Per ulteriori informazioni sul lavaggio , controllare la
etichetta posta all’interno della tasca del gilè.
Se l’imbracatura necessita di disinfezione, utilizzare le