![Sonic EXPRESSlink 3 Скачать руководство пользователя страница 107](http://html1.mh-extra.com/html/sonic/expresslink-3/expresslink-3_instructions-for-use-manual_1320591107.webp)
105
8
DESCRIZIONE TECNICA
Il prodotto collega uno o due ausili all’udito a un dispositivo di calcolo
generale.
È alimentato dal dispositivo di calcolo generale e può fornire alimentazio-
ne agli apparecchi acustici.
Funge da convertitore del protocollo di comunicazione tra il dispositivo di
calcolo generale e gli ausili all’udito.
• La connessione al dispositivo di calcolo utilizza una presa USB 2.0
standard. Il prodotto riceve alimentazione dalla connessione USB. La
tensione in ingresso è 5 V DC 200 mA.
I dati digitali in ingresso e in uscita dagli apparecchi acustici vengono
trasferiti in un formato aziendale specifico.
• Il prodotto è in grado di fornire agli apparecchi acustici una tensione
massima di 2,5 V DC 100 mA. La tensione applicata è programmata
dal software di adattamento.
• Il prodotto converte il protocollo di comunicazione a livello fisico e lo
-
gico. La conversione fisica incorpora una separazione galvanica tra gli
ausili all’udito e il dispositivo di calcolo generale. La parte connessa ai
dispositivi all’udito è classificata come “Parte applicata di tipo BF” in
base alla norma di sicurezza applicabile EN 60601-1 e reca la seguente
etichetta
. La conversione logica dei dati digitali viene effettuata da
un microprocessore controllato dal software incorporato.
L’interfaccia utente è costituita da un LED indicatore. Questo LED indica-
tore può assumere diversi colori e i seguenti stati:
• Verde: stato di pronto. La connessione USB al dispositivo di calcolo
generale è stata istituita.
• Blu e rosso: attività di comunicazione sull’ausilio all’udito di sinistra
(luce blu) o destra (luce rossa). La luce rossa del LED dell’indicatore
centrale LED
non
indica un avvertimento secondo la definizione con-
tenuta nello standard di sicurezza applicabile EN 60601-1. Il colore
rosso viene utilizzato esclusivamente per indicare che è in corso il
trasferimento dei dati in ingresso e in uscita dall’apparecchio acustico.
Il prodotto non comprende parti che l’utente sia in grado di riparare per
conto proprio.