7
1 Ingresso canale
Consente di collegare un apparecchio esterno (CD, micro-
fono, ecc.) tramite XLR, Jack 6,3 mm sbilanciato.
2 PAD
Premendo il tasto si attenua l’ingresso audio.
3 +48V interruttore e LED alimentazione phantom
Questo interruttore attiva (LED acceso) e disattiva l'alimen-
tazione phantom negli ingressi microfonici (XLR, Jack 6,3
mm mono).
4 GAIN (controllo guadagno)
Il controllo
GAIN
regola la sensibilità di ingresso dell'in-
gresso
MIC
o
LINE
.
5 HIGH
Consente di regolare i toni acuti.
6 MID
Consente di regolare i toni medi.
7 LOW
Consente di regolare i toni bassi.
8 Livello FX
Consenti di controllare il livello di riverberazione sulla linea.
9 PEAK (rilevatore di picco)
Il led PEAK lampeggia quando il segnale di ingresso e pros-
simo alla distorsione. IMPORTANTE: se il led PEAK lampeg-
gia ridurre il livello del segnale di ingresso usando il con-
trollo del guadagno (
GAIN
).
10 Controllo volume
Regola il livello del segnale di ogni canale.
11 FUNZIONI MULTIMEDIALI
1.
Connessione Bluetooth
a. Sul mixer premere il tasto
MODE
. Una volta selezio-
nato, sul display lampeggia l’icona Bluetooth e visua-
lizzato “BT”.
b. Aprire la connessione Bluetooth sul dispositivo da
connettere, e selezionare “KT-08UP”; per confermare
l’avvenuto accoppiamento, il mixer emetterà un
suono.
2.
Tasti funzione
Riproduzione/Pausa
Questo tasto esegue o ferma la riproduzione.
Brano precedente – riduzione volume
Questo tasto con una leggera pressione passa alla
brano precedente, con una pressione prolungata ri-
duce il volume.
Brano successivo – incremento volume
Questo tasto con una leggera pressione passa alla
brano successivo, con una pressione prolungata au-
menta il volume.
3.
Funzionamento registrazione USB
a. Premere il tasto
MODE
per selezionare
REC.
b. Premere per iniziare la registrazione, lo schermo
LED mostra il tempo di registrazione
Premere nuovamente per fermare la registrazione e ri-
produrre il brano registrato. Una lunga pressione del tasto
riproduce il primo brano dell’elenco delle registrazioni.
4.
Collegamento con PC
quando si collega il cavo dati il mixer entra automati-
camente nello stato PC. I driver vengono installati au-
tomaticamente, attendere la conclusione dell’installa-
zione prima di operare.
12 Ingresso USB
Ingresso per l’utilizzo di mp3 tramite un dispositivo esterno o
PC.
13 MAIN OUT
Ingressi Jack 6,3 mm per collegare altoparlanti amplificati
esterni.
14 CTRL OUT
Uscita monitor di controllo.
15 SEND - RETURN
Usare l’uscita
SEND
singolarmente per inviare un segnale ad
un apparecchio audio esterno. Usare l’ingresso
RETURN
sin-
golarmente per connettere una sorgente audio esterna. Usati
contemporaneamente possono connettere un processore di
effetto esterno.
16 Ingresso cuffie
Ingresso Jack 3,5 mm per collegare un auricolare.
17 Prese d’ingresso canale
Ingressi Jack 6,3 mm in grado di accettare un segnale di livello
linea bilanciato o sbilanciato da ogni tipo di sorgente.
18 Convertitore da sorgete mixer - USB
Il tasto abilita la sorgente USB o le sorgenti connesse al mixer.
19 Indicatori di livello
Led verde lampeggiante indica che il segnale è normale. Led
lampeggiante rosso indica un segnale distorto, nel caso ri-
durre il volume.
20 Regolazione del livello SEND
La manopola regola il livello del segnale
SEND
.
21 Regolazione del livello RETURN
La manopola regola il livello del segnale
RETURN
.
22 Regolazione dei livelli stereo
Il fader regola il volume generale delle ascite stereo del mixer.
23 Controllo volume cuffie
Usa questo controllo per regolare il livello delle cuffie.
24 Controllo effetto eco
La manopola permette di regolare la lunghezza dell’effetto
eco.
25 Manopola regolazione effetto
Regola il livello del segnale dell'effetto interno inviato alle
uscite.
26 Manopola di selezione effetto
Tramite questa manopola è possibile selezionare uno dei 16
effetti digitali interni, segnalati anche dal display a settori.
27 Presa di alimentazione esterna
Tramite questa presa è possibile riceve alimentazione esterna,
DC + 15V, -15V, + 48V.
28 Interruttore di alimentazione
Interruttore di accensione/spegnimento.
I
T
A
L
I
A
N
O