![SKYLOTEC G-1131-XS/M Скачать руководство пользователя страница 25](http://html1.mh-extra.com/html/skylotec/g-1131-xs-m/g-1131-xs-m_instructions-for-use-manual_1290884025.webp)
25
3.2) Panoramica di possibili meccanismi di chiusura (fibbie)
Le chiusure e/o gli elementi di regolazione devono essere sottoposti
a controlli regolari durante l’utilizzo.
3.3) Indossare l‘imbracatura a seconda del tipo
Struttura a giacca:
A: Indossare l’imbracatura anticaduta allo stesso modo di una giacca;
B: Infilare la fibbia all’altezza del petto nell’anello di ancoraggio;
C: Chiudere la fibbia agganciandola al contropezzo; D: Se disponibile,
chiudere la fibbia all’altezza del bacino come illustrato nella figura;
E: Chiudere i cosciali con la fibbia nel modo illustrato. Fare attenzione
che le cinghie non siano attorcigliate; F: Come rappresentato nella
figura 3.4, regolare l’imbracatura in modo tale che tra il corpo ed essa
vi sia spazio per due dita. La piastra dorsale con l’anello di ancoraggio
deve trovarsi tra le scapole.
Struttura a V:
A: Infilare le gambe nei cosciali in modo che l’anello di attacco
ventrale indicato in B sia davanti. Passare centralmente la cinghia
a V dalla testa in modo che il moschettone si trovi al di sopra
del bacino B: agganciare il moschettone all’anello libero; C: Corretto
fissaggio del moschettone; D + E: Come illustrato nella figura 3.4,
regolare le cinghie in modo tale che tra il corpo e l’imbracatura vi sia
spazio per due dita; F: Regolare la cinghia a V in modo da assicurare
una posizione eretta e una stretta aderenza dell’imbracatura.
Struttura a giacca 2:
A - C: Indossare l’imbracatura anticaduta allo stesso modo di una
giacca (vedere la struttura a giacca nella figura A). Infilare lo stelo della
fibbia (la parte piccola) nel telaio in modo che i due elementi siano
disposti l’uno sopra l’altro come rappresentato nella figura C;
D: Se disponibile, chiudere la fibbia all’altezza del bacino come illustrato
nella figura; E: Chiudere entrambi i cosciali con la fibbia come illustrato
nella figura. Fare attenzione che le cinghie non siano attorcigliate;
F: Come rappresentato nella figura 3.4, regolare l’imbracatura in modo
tale che tra il corpo ed essa vi sia spazio per due dita. La piastra dorsale
con l’anello di ancoraggio deve trovarsi tra le scapole.
Struttura dell’imbracatura bassa, inclusa quella per il torace:
A: Infilare le gambe nei cosciali, in modo che l’anello di attacco
ventrale sia davanti. Indossare gli spallacci come una giacca;
B: Chiudere entrambe le fibbie a destra e a sinistra a lato della
struttura di fissaggio (anello di ancoraggio); C: Chiudere entrambi
i cosciali con la fibbia come illustrato nella figura. Fare attenzione
che le cinghie non siano attorcigliate; D: Come rappresentato nella
figura 3.4, regolare l’imbracatura in modo tale che tra il corpo
ed essa vi sia spazio per due dita. La piastra dorsale con l’anello
di ancoraggio deve trovarsi tra le scapole.
Содержание G-1131-XS/M
Страница 10: ...10 V Construction V Konstruktion Jacket Construction Jacken Konstruktion D E F C B A A B C F D E 3 3 ...
Страница 132: ...132 Notes Notizen ...
Страница 133: ...133 Notes Notizen ...
Страница 223: ...87 Notes ...