![Silverline Arc Welder 55 - 160A Скачать руководство пользователя страница 29](http://html1.mh-extra.com/html/silverline/arc-welder-55-160a/arc-welder-55-160a_original-instructions-manual_1273825029.webp)
Saldatrice ad arco
466888
29
silverlinetools.com
Norme generali di sicurezza
ATTENZIONE: Leggere questo manuale prima di mettere in funzione, impostare o
riparare la saldatrice.
RISCHIO DANNI ALLA VISTA:
la luce prodotta dalle scintilla della saldatrice potrebbe
causare danni permanenti alla vista. Utilizzare sempre una maschera di saldatura adatta, uno
schermo facciale o un caschetto. Verificare sempre le condizioni della protezione per gli occhi
prima di iniziare a saldare.
RISCHIO DI INCENDIO: Tutti i materiali infiammabili vanno rimossi dalla zona di
lavoro della saldatrice
RISCHI DERIVANTI DAI FUMI DI SALDATURA: Durante la saldatura si producono gas
tossici. Utilizzare la saldatrice in aree ben ventilate.
RISCHIO BRUCIATURE: Indossare guanti di saldatura durante l’intero processo di
saldatura.
I guanti ridurranno il rischio di bruciature e di radiazioni ultra-violette. Inoltre,
indossare un grembiule in pelle per proteggersi dagli schizzi di saldatura e un casco durante
la saldatura.
ATTENZIONE: Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone
(inclusi i bambini) con capacità fisiche o mentali ridotte o con mancanza di esperienza
o di conoscenza, a meno che non siano controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Mantenere l’area di lavoro pulita –
Aree e banchi da lavoro in disordine possono essere
fonte di incidenti
• Tenere in considerazione l’ambiente di lavoro
- Non esporre la saldatrice alla pioggia
- Non utilizzare la saldatrice in luoghi umidi o bagnati
- Mantenere l’area ben illuminata
• Mantenere lontane le persone non coinvolte nel progetto –
Non lasciare che nessuno,
specialmente se si tratta di bambini, tocchi l’utensile e il suo cavo e non permettere che si
avvicini alla zona di lavoro
ATTENZIONE:
Non utilizzare i dispositivi di protezione e l’abbigliamento adeguati può
essere causa di ferimento o può aumentare la gravità di un ferimento.
• Non abusare del cavo –
Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla rete
elettrica. Mantenere il cavo lontano dalle fonti di calore, dall’olio e da bordi
affilati . Dei cavi danneggiati aumentano il rischio di scossa elettrica.
• Mantenere l’equilibrio -
In qualsiasi momento mantenere i piedi poggiati su
superfici solide
• Tenere l’utensile con cautela
- Ispezionare I cavi dell’utensile regolarmente e farli riparare da un
servizio assistenza autorizzato se danneggiati
- Ispezionare le estensioni dei cavi periodicamente e sostituire se danneggiate
• Scollegare –
Scollegare la saldatrice dalla corrente elettrica, quando non in
uso, prima di un intervento di manutenzione o di un cambio accessori.
ATTENZIONE: L’utilizzo di accessori o dispositivi ausiliari non raccomandati dal
produttore costituisce un rischio per l’incolumità dell’utente.
• Avvertenze:
- Lavorare sempre con la massima attenzione e concentrazione, lasciandosi
guidare dal buon senso. Non usare mai un elettroutensile quando si è stanchi
- Non usare la saldatrice sotto l’effetto di medicinali e/o sostanze alcoliche
o stupefacenti.
ATTENZIONE:
Un momento di disattenzione durante l’utilizzo dell’utensile potrebbe
aumentare il rischio di lesioni personali
Assicurarsi che non ci siano componenti
danneggiate
ATTENZIONE:
Non utilizzare la saldatrice se l’interruttore on/off non funziona.
L’interruttore va riparato prima di utilizzare la saldatrice.
• Far riparare l’utensile da personale qualificato –
Questa saldatrice rispetta le regole
pertinenti alle questioni di sicurezza. Le riparazioni andrebbero effettuate esclusivamente da
parte di personale qualificato, in caso contrario potrebbero esserci seri rischi per l’utente.
ATTENZIONE: Effettuare ricambi esclusivamente con componenti identiche
ATTENZIONE: Se il cavo è danneggiato, farlo sostituire dal produttore o da
personale autorizzato.
ATTENZIONE: La spina dell’utensile deve corrispondere alla presa – Non modificare
mai la spina dell’utensile.
Non utilizzare adattatori con utensili con messa a terra. Una spina
non modificata e una presa corrispondente ridurranno il rischio di scossa elettrica.
Sicurezza di saldatura
• La saldatura produce fumi tossici e può ridurre la quantità di ossigeno nell'ambiente di
lavoro. Lavorare sempre in aree ben ventilate. Evitare l'inalazione dei fumi di saldatura, se
necessario usare una maschera respiratoria appropriata
• Alcune parti metalliche potrebbero essere zincate, o contenere piombo, cadmio o altri
rivestimenti. La saldatura attraverso tali rivestimenti può produrre fumi altamente tossici.
Rimuovere sempre il rivestimento dal metallo prima di saldare
• Se durante la saldatura l'inalazione dei fumi provoca l'irritazione dei polmoni, della gola,
delle vie respiratorie o degli occhi, INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE e recarsi all'esterno
e respirare aria fresca e pulita
• La saldatura produce alti livelli di radiazioni ultraviolette. Per evitare danni alla vista
indossare SEMPRE una maschera facciale omologata per la saldatura. Non rivolgere mai lo
sguardo nudo direttamente sull'arco
• La luce prodotta quando eseguendo la saldatura può essere bello da vedere, soprattutto
per i bambini. Evitare sempre le altre persone di visualizzare la luce del saldatore con
occhi non protetti
• Se esiste la possibilità che altre persone si avvicinino all'area di lavoro utilizzare sistemi di
schermatura adatti per proteggere le altre persone dalle radiazioni e dall'abbagliamento
• Sostituire sempre il vetro della maschera di protezione non appena mostra segni di usura
o danni
• Per evitare danni alla pelle indossare SEMPRE un camice a maniche lunghe di materiale
ignifugo, guanti di materiale resistente al calore e un copricapo. Mantenere il corpo coperto
• Rimuovere tutti i materiali infiammabili (accendini, fiammiferi, ecc.) dalle tasche dei propri
indumenti prima della saldatura
• Tenere sempre un estintore a portata di mano nell'area di lavoro.
• Le scintille generate durante la saldatura può incendiare materiali infiammabili facilmente
nella zona di saldatura, per cui è importante rimuovere materiali infiammabili prima di
iniziare la saldatura
• Saldare solo quando tutti i pezzi da lavorare e l'area di lavoro sono asciutti
• Non saldare contenitori sigillati (serbatoi di carburante, serbatoi di aria e gas, bidoni di
olio). Il calore prodotto durante la saldatura può provocare l'esplosione improvvisa e
inaspettata dei contenitori sigillati
• Fare attenzione al trasferimento di calore. Le parti metalliche essere ancora calde
• quando vengono spostate e possono trasferire il calore al di fuori dell'area di lavoro e
provocare l'accensione di materiali infiammabili
• Notare che le parti saldate resteranno calde per un certo tempo anche dopo la saldatura.
Dare tempo alle parti lavorate di raffreddare prima di maneggiarle o di lasciare l'area di
lavoro non presidiata
• Non iniziare mai la saldatura se sono presenti gas, liquidi o fumi infiammabili
• Accertarsi di avere sempre una persona responsabile vicina che possa avvertire in caso di
incendio o che sia pronta ad assistere in caso di emergenze
• L'uso delle saldatrici crea potenti campi magnetici che potrebbero interferire con il
funzionamento di apparecchiature elettroniche sensibili. Se si indossa un pace-maker sarà
necessario consultare un medico prima di usare una saldatrice
• Non sovraccaricare la rete di alimentazione. Controllare che il cablaggio della rete sia in
grado di erogare con sicurezza la corrente necessaria (vedi le caratteristiche tecniche)
466888_Manual.indd 29
14/02/2017 12:46