![Siemens TE502...DE series Скачать руководство пользователя страница 70](http://html.mh-extra.com/html/siemens/te502-de-series/te502-de-series_instruction-manual_375876070.webp)
66
it
● I seguenti componenti possono essere
lavati in lavastoviglie: raccogligocce
uscita caffè
(8c), contenitore per fondi di
caffè
(8b), griglia di sgocciolamento uscita
caffè
(8d), aroma cover (2) e dosatore del
caffè macinato
(18).
● Pulire con un panno l’interno dell’appa
recchio (supporto vaschette e cassetto
del caffè macinato).
Importante:
il raccogligocce uscita caffè
(8c) e il contenitore per fondi di caffè (8b) si
dovrebbero vuotare e pulire ogni giorno, per
evitare la formazione di muffe.
Nota:
se l’apparecchio è freddo quando
viene acceso con l’interruttore di rete
O / I
(9) o se si spegne automaticamente
dopo il prelievo del caffè, esso si lava auto
maticamente. Il sistema è quindi auto
pulente.
Importante:
se l’apparecchio non è stato
utilizzato per lungo tempo (ad esempio
dopo una vacanza), è necessario eseguire
una pulizia a fondo dello stesso, compren
dendo anche il sistema del latte e l’unità di
infusione.
Risciacquare il sistema del latte
Se dopo un prelievo di latte il sistema latte
non è stato pulito, dopo un certo periodo di
tempo sul display compare il messaggio
Risciacquare sist. latte!
.
Risciacquare il sistema del latte dopo ogni
utilizzo!
Prerisciacquo automatico del sistema del
latte:
1. Con il pulsante selezionare
f
(14).
2. Collocare un recipiente sotto l’inserto
schiuma (6).
3. Premere il tasto
start
(10).
4. Aprire l’inserto schiuma (6) tirandolo
delicatamente. L’apparecchio ora riem
pie automaticamente il recipiente con
acqua. La procedura di risciacquo si
conclude automaticamente dopo circa 1
minuto.
5. Chiudere l’inserto schiuma (6) spingen
dolo all’interno.
6. Lasciare raffreddare l’inserto schiuma
(6).
7. Svuotare il recipiente e pulire il tubetto
latte (6e).
Inoltre pulire a fondo regolarmente anche il
sistema del latte (in lavastoviglie oppure a
mano).
Smontare il sistema del latte per sciacquarlo:
1. Per l’estrazione afferrare il tubo metalli
co e tirarlo verso il basso.
2. Ruotare l’anima del tubo di servizio (6d)
in senso antiorario ed estrarla.
1
2
6d
3. Estrarre il tubo di servizio (6c).
6c
TE502_1DE.indb 66
29.08.2011 12:11:44