![Siemens SPCP432 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/siemens/spcp432/spcp432_manual_382616011.webp)
Installazione dell'interruttore tamper
posteriore
L'interruttore tamper posteriore è disponibile
separatamente come optional (SPCY130).
Montaggio della piastra a parete
¾
Installate l'alloggiamento SPC nella posizione
appropriata sulla parete tramite i tre fissaggi
(vedi Fig. 8, elemento 1).
¾
Disegnate una linea lungo l'interno del taglio del
tamper posteriore (vedi Fig. 8, elemento 2) per
avere una guida per la piastra sulla parete di
fissaggio.
¾
Rimuovete l'alloggiamento dalla parete.
¾
Posizionate la piastra (Fig. 9, elemento 1) sul
muro esattamente sul rettangolo
precedentemente disegnato (Fig. 9, elemento 2).
¾
Assicuratevi che le quattro flange sulla piastra a
parete siano a livello della parete.
¾
Segnate i quattro fissaggi sulla piastra a parete.
¾
Perforate e utilizzate viti adatte (max. 4 mm) alla
superficie della parete.
¾
Fissate la piastra sulla parete.
Installazione del interruttore tamper posteriore.
¾
Inserite l'interruttore tamper (vedi Fig 10,
elemento 2) nel lato posteriore
dell'alloggiamento in modo che la spina sia
rivolta verso l'esterno (Fig. 10, elemento 1)
¾
Fissate la parte posteriore dell’alloggiamento
utilizzando i tre fissaggi precedentemente
rimossi.
¾
Controllate visivamente che la piastra e le pareti
in metallo dell’alloggiamento siano
perfettamente allineate.
AVVERTENZA:
Se la piastra di fissaggio non è correttamente
allineata, il pannello non corrisponderà ai
relativi fissaggi.
Cablaggio dell’interruttore tamper posteriore.
¾
Collegate una delle estremità dei cavi del tamper
al blocco terminale CN4 (Fig. 1, elemento 27.).
¾
Collegate i 2 connettori dell'estremità dei cavi del
tamper ai connettori a forcella COM (comune) e
NA (normalmente aperta) sull'interruttore tamper
posteriore.
Appendice A: Stato del LED
Condizione
Principale
(verde)
Batteria
verde
Fusibile
(rosso)
Limite*
rosso
Status
verde
Condizione
normale
Acceso Acceso Spento Spento Acceso
Principale OK,
carica batteria
Acceso
Lampeg
giante
Acceso
Guasto
principale,
batteria OK
Spento Acceso
Acceso
Principale OK,
e batteria non
installata o
guasta.
Acceso Spento
Acceso
Guasto
alimentazione
principale e
batteria non
installata,
guasta o in
modalità di
protezione
scarica totale.
Tutti i LED spenti
Uscita 1 fusibili
aperta
Lampeggia
mento
singolo
Acceso
Uscita 2 fusibili
aperta
Lampeggia
mento
doppio
Acceso
Fusibile
espansione
aperto
Lampeggia
mento
triplo
Acceso
Più di un
fusibile aperto
Acceso
Acceso
Corrente in
eccesso su
qualsiasi uscita
Acces
o
Acceso
Guasto
all'interruttore
PSU
Spento
Lampeg
giante
Collegamento
batteria
mancante
Tutti i LED lampeggianti
contemporaneamente
* Limite corrente
Appendice B: Posizione collegamento
batteria (Fig. 1, elemento 8)
Collegamen
to
Descrizione
DTX
Non utilizzare
17 Ah
Selezionate questa opzione se è
installata sulla PSU una batteria 17Ah
7 Ah
Selezionate questa opzione se è
installata sulla PSU una batteria 7Ah
Nota:
È possibile fissare su questo connettore solo
uno dei collegamenti indicati sopra.
Appendice C: Scelta della batteria di standby
La tabella qui sotto mostra la corrente totale
massima (in mA) che può provenire da tutte le uscite
per conformità EN. Tenere presente che valgono altri
limiti, per esempio la corrente massima che può
provenire da ogni uscita 1 e 2 è di 750 mA.
Corrente disponibile in mA =
1000 * (0,85 * capacità della batteria in Ah) /
(periodo di standby in ore) - 77 mA
Capacità della batteria
7 Ah
(grado 2)
17 Ah
(grado 3)
Periodo
di
standby
(ore)
12
419
1127
24
171
525
30
121
405
60
Da non usare
164
Appendice D: Montaggio di espansioni
supplementari nell'alloggiamento SPC con
cardini
Questo alloggiamento può contenere:
•
1 batteria (max. 17 Ah)
•
1 x espansione PSU (SPCP430)
•
3 x espansioni I/O (opzionale)
Per accedere alle espansioni e alla PSU, aprite il
coperchio frontale per visualizzare il supporto di
montaggio con cardini. I pannelli sono fissati al
supporto di montaggio con cardini per mezzo di
quattro pilastri di montaggio.
Per accedere o installare una PSU in questa
custodia:
¾
Con un cacciavite idoneo svitate (ma non
rimuovete) le due viti di fissaggio superiori sul
supporto di montaggio.
¾
Spingete delicatamente il supporto di montaggio
verso l'alto finché le viti non toccano più il
supporto.
¾
Estraete lentamente ma saldamente il supporto
di montaggio finché non ruota verso il basso ed
è protetto dai pin.
¾
Il lato inferiore del supporto di montaggio e la
custodia forniscono spazio per l'installazione di
altre espansioni (fissate da quattro pilastri di
montaggio).
La PSU è fissata al lato frontale della custodia
per mezzo di pilastri di montaggio.
Vedi Fig. 6: PSU montata
1
Batteria
Accertatevi che i flap della batteria siano
utilizzati per tenere la batteria ferma quando
montata nell'alloggiamento.
Vedi Fig. 7: Viste capovolte
1
Batteria
2
Espansioni
3
Controllore SPC o PSU
Quando installate l'SPCP430 (PSU e
espansione), assicuratevi che il cavo a 4-pin
sia montato correttamente al connettore
dell'espansione e sotto la PSU.
Specifiche tecniche
Alimentazione
Tipo A (EN50131-1)
Tensione
alimentazione
di rete
230 V AC, da +10 a -15 %, 50 Hz
Fusibile
alimentazione
elettrica
500 mA T (parte sostituibile su
blocco terminale di alimentazione)
Consumo
Max. 220 mA a 230 V AC
Corrente di
esercizio
Max. 124 mA a 12 V DC (tutti i relè
attivati)
Corrente di
riposo
Max. 84 mA a 12 V DC
Tensione uscita
Da 11 a 14 V DC in condizioni
normali (batteria alimentata e
completamente carica), min. 9,5 V
DC se alimentata da dispositivo
secondario (prima che il sistema si
spenga per protezione scarica
totale)
Interruttore
basso voltaggio
7,5 V CC
Protezione
sovratensione
15 V CC
Ripple Peak-to-
Peak
Max. 5% di tensione in uscita
Alimentazione
ausiliaria
(nominale)
Max. 1500 mA a 12 V DC (750 mA
per uscita)
Tipo di batteria
SPCP432:
YUASA NP7-12FR (7 Ah)
SPCP433:
YUASA NP17-12FR (17 Ah)
(batteria non fornita con il prodotto)
Caricatore
SPCP432: 72h per 80 % della
capacità della batteria
SPCP433: 24h per 80 % della
capacità della batteria
Protezione
batteria
Corrente limitata a 2 A (fusibile
protetto), modalità di protezione
scarica totale a 10,5 V DC +/- 3 %
(errore a voltaggio di scarica totale
+0,5 V DC)
Numero di zone
sul pannello
4, per interruttore porta libera
(DRS) e interruttore di posizione
porta (DPS), o liberamente
programmabili
Resistenza EOL
(fine linea)
Doppia 4K7 (default), altre
combinazioni di resistenze
configurabili
Numero di
lettori tessere
2
Numero uscite
relè sul
pannello
2, per blocchi porta o liberamente
programmabili (contatto di scambio
a singolo polo, 30 V DC / max. 1 A
corrente commutabile resistiva)
Bus di campo
X-BUS su RAS-485 (307 kb/s)
Calibrazione
Non sono necessari controlli della
calibrazione (calibrato in
produzione)
Pezzi
sostituibili
Non sono presenti pezzi sostituibili
Contatto
sabotaggio
SPCP432: Tamper a molla frontale,
SPCP433: Tamper a molla frontale
Temperatura di
esercizio
da 0 a +40 ºC
Umidità relativa
Max. 90 % (senza condensa)
Colore
RAL 9003 (bianco segnale)
Dimensioni
(L x A x P)
SPCP432: 264 x 357 x 81 mm
SPCP433: 326 x 415 x 114 mm
Peso
SPCP432: 4,7 kg
SPCP433: 6,3 kg
Custodia
SPCP432: Alloggiamento piccolo in
metallo (>1,2 mm acciaio dolce)
SPCP433: Alloggiamento con
cardini metallo (>1,2 mm acciaio
dolce)
L'alloggiament
o può
contenere
massimo
SPCP433: 3 espansioni
supplementari
(dimensioni 150 x 82 mm)
Содержание SPCP432
Страница 18: ......