
D
C
D
0
1
B
0
0
0
0
S
E
0
2
8
9
7
4
0
5
0
9
1
7
GENERALITA’
Questo dispositivo è un cronotermostato giornaliero via radio
alimentato a batteria per il controllo della temperatura ambiente su
due livelli: Comfort e Riduzione.
La sua principale caratteristica è la mancanza di collegamenti
elettrici, infatti i segnali di accensione e spegnimento sono
trasmessi all'unità ricevente via radio, rendendo l'installazione di
questo dispositivo facile ed economica, specialmente dove non è
disponibile un impianto elettrico già esistente.
Il cronotermostato può essere impiegato sia in impianti di
riscaldamento che raffrescamento ed è dotato di un ampio display
retroilluminato per la visualizzazione di tutte le indicazioni
funzionali, la temperatura ambiente rilevata o, a scelta, dell'ora
corrente.
MESSA IN FUNZIONE
Alla prima messa in funzione, aprire lo sportellino che da' accesso al
vano pile (
M
di Fig. 4) e inserire le pile rispettando le polarità
indicate. Le pile devono essere del tipo AA 1.5V alcaline.
Se necessario eseguire l'operazione di reset agendo con un oggetto
a punta attraverso l'apposito foro (
L
di Fig. 4);
NON USARE AGHI
O
STRUMENTI
CHE
POSSANO
DANNEGGIARE
IRREPARABILMENTE IL CRONOTERMOSTATO.
I tasti presenti sotto lo sportellino inferiore sono 3:
'
OK
':
Programmazione/Ora/Conferma (
I
di Fig. 4);
'
':
Avanti (
G
di Fig. 4);
'
':
Indietro (
H
di Fig. 4);
Regolazione ora e giorno corrente
Per regolare l'orologio del cronotermostato eseguire le seguenti
operazioni:
1.
Aprire lo sportellino che da' accesso al vano pile.
2.
Tenere premuto per almeno 2 secondi il tasto '
OK
', le cifre
dell'ora lampeggiano.
3.
Regolare l'ora con i tasti '
' e '
'.
4.
Confermare con '
OK
', le cifre dei minuti lampeggiano.
5.
Regolare i minuti con i tasti '
' e '
'.
6.
Confermare con '
OK
'.
Impostazione Riscaldamento / Raffrescamento
Il cronotermostato esce dalla fabbrica impostato in modalità di
riscaldamento.
Per modificare la modalità di regolazione tenere premuto per almeno
10 secondi il tasto ' '.
A.
Se precedentemente il cronotermostato era impostato su
riscaldamento, verrà impostata la modalità di raffrescamento e
sul display si accenderà il simbolo '
' (Neve) lampeggiante
per 8 secondi.
B.
Se precedentemente il cronotermostato era impostato su
raffrescamento, verrà impostata la modalità di riscaldamento e
sul display si accenderà il simbolo ' ' (Fiamma) lampeggiante
per 8 secondi.
Durante il normale funzionamento, l'attivazione del riscaldamento
viene segnalata dall'icona ' ' Fiamma accesa mentre, al contrario
l'attivazione del raffrescamento viene segnalata dall'icona '
'
Neve.
Impostazione modalità Comfort e Riduzione
Il cronotermostato è dotato di 24 cavalieri (
A
di Fig. 4), posti ai lati
del display per selezionare, durante l'arco della giornata, le fasce di
'Comfort' o 'Riduzione'.
Quando si vuole che il cronotermostato funzioni in modalità di
comfort, per esempio durante le ore diurne, sarà necessario
spostare tutti i cavalieri della fascia oraria desiderata verso destra.
Se invece si desidera che il cronotermostato funzioni in modalità di
riduzione, per esempio durante le ore notturne, basterà spostare
tutti i cavalieri della fascia desiderata verso sinistra.
A questo scopo è sufficiente ricordare la seguente regola:
Cavalieri posti verso destra: E' attivata la modalità comfort in
funzionamento automatico.
Cavalieri posti verso sinistra: E' attivata la modalità di riduzione in
funzionamento automatico.
Ciascun cavaliere si riferisce all'intervallo di tempo compreso tra
l'ora stampata superiormente e quella stampata inferiormente al
cavaliere stesso.
Ad esempio si noti che l'intervallo di tempo dalle 00 alle 05 della
mattina è attivato da un unico cavaliere, mentre dalle 05 alle 09
della mattina è possibile intervenire di mezz'ora in mezz'ora. Per
tutto il resto della giornata gli intervalli selezionabili sono di un'ora
(
A
di Fig. 4).
Regolazione temperatura di Comfort e Riduzione
La temperatura di Comfort viene impostata tramite la manopola
'
' (
E
di Fig. 4) mentre quella di Riduzione viene impostata
tramite la manopola ' ' (
F
di Fig. 4).
Nota: Normalmente, per avere una riduzione notturna, la
temperatura di riduzione dovrà avere un valore
inferiore a quella di comfort.
Il cronotermostato effettuerà la regolazione della temperatura
ambiente in modalità di comfort o riduzione in accordo con
l'impostazione dei cavalieri (vedere paragrafo 'Impostazione
modalità Comfort e Riduzione).
FUNZIONAMENTO MANUALE
Premendo il tasto '
' sul display compare il simbolo ' ' ed il
cronotermostato regolerà la temperatura ambiente nell'arco delle
24 ore in modalità di comfort. Ciò significa che la regolazione della
temperatura ambiente avviene, indipendentemente dalla posizione
dei dip switches, secondo la temperatura impostata dalla manopola
'
'.
Per tornare al funzionamento secondo il programma giornaliero
impostato premere nuovamente il tasto ' '.
ATTIVAZIONE FUNZIONE TEST
Premendo i tasti '
OK
' e ' ' sul display compare l'icona '
TEST
'
ed il cronotermostato attiva la funzione Test per
l'autoapprendimento dell'indirizzo radio sul ricevitore.
Per maggiori informazioni, vedere il paragrafo 'Configurazione del
sistema radio' a pagina 3.
SPEGNIMENTO - FUNZIONE ANTIGELO
Per accendere o spegnere il cronotermostato premere il tasto '
'.
Quando il cronotermostato è spento il display mostrerà la scritta '
OFF ' e l'uscita rimarrà sempre spenta.
Se la funzione antigelo è attiva e il cronotermostato è in modalità di
riscaldamento, sul display comparirà il simbolo '
' e la
temperatura ambiente verrà regolata secondo il valore impostato
sulla temperatura di antigelo (vedi paragrafo 'IMPOSTAZIONE
MENU' UTENTE').
INDICAZIONE ORA / TEMPERATURA
Premendo il tasto '
' si può scegliere in qualsiasi momento se
visualizzare sul display l'ora corrente o la temperatura ambiente
rilevata.
Se è stato collegato un sensore remoto per rilevare la temperatura
del pavimento ed è stato configurato perché ne venga visualizzata
la temperatura sul display, premendo il tasto '
' si potrà
ciclare tra la visualizzazione di Ora, Temperatura ambiente e
Temperatura pavimento.
La temperatura pavimento viene indicata sul display con il simbolo
'
'.
TEMPO DI CAMPIONAMENTO
Al fine di ottimizzare la durata delle batterie, il cronotermostato
rileva la temperatura ambiente e trasmette i dati al ricevitore ogni 3
minuti. E' quindi normale che la temperatura visualizzata non venga
aggiornata immediatamente e che per vedere accendersi o
spegnersi l'uscita si debba aspettare fino a 3 minuti, in alternativa
premendo il tasto '
OK
' nella schermata principale si può forzare un
aggiornamento. Per lo stesso motivo allo scadere dell'ora del
programma orario non si avrà un cambio di stato immediato ma
sarà necessario attendere fino a 3 minuti nel caso peggiore per
vedere il nuovo stato.
RETROILLUMINAZIONE
L'accensione della retroilluminazione del display si verifica in
seguito alla pressione di un qualsiasi tasto. Lo spegnimento è
automatico dopo 20 secondi dall'ultima pressione del tasto.
IMPOSTAZIONE MENU' UTENTE
Il menù utente permette di impostare alcuni parametri di
funzionamento del cronotermostato. Per entrare nella regolazione
dei parametri del cronotermostato, procedere come segue:
1.
Tenere premuto per alcuni secondi i tasti
'
OK
' e '
'; il
display visualizzerà l'icona ' ' ed il primo parametro utente
'
AFr
'.
2.
Premendo ripetutamente il tasto '
' si scorre tra i
parametri utente:
'
AFr
'
Impostazione Antigelo
'
OFS
'
Offset temperatura ambiente
'
Entc
' Configurazione sensore NTC remoto
'
LinF
' Limite inferiore temperatura pavimento
'
LSUP
' Limite superiore temperatura pavimento
'
MOrE
' Accesso a menù parametri avanzato
3.
Premere il tasto '
OK
' per entrare in modifica del parametro
selezionato.
4.
Premendo il tasto '
OK
' si visualizza il valore del parametro e lo
si può modificare con i tasti freccia '
' e '
'.
5.
Per confermare le modifiche effettuate ed uscire dal parametro
selezionato premere il tasto '
OK
'.
Per annullare le modifiche effettuate ed uscire dal parametro
selezionato premere il tasto '
'.
6.
Per uscire dal menù Parametri Utente, premere il tasto '
'
oppure attendere alcuni minuti senza premere alcun tasto.
' AFr ': IMPOSTAZIONE FUNZIONE ANTIGELO
La funzione di Antigelo consente di selezionare una temperatura
minima che viene mantenuta quando il cronotermostato è spento, in
modo tale da preservare l'ambiente e l'impianto qualora la
temperatura ambiente scenda al di sotto del valore impostato. Il
dispositivo esce dalla fabbrica con l'antigelo impostato a +3°C.
ATTENZIONE: La funzione è attiva solo se il dispositivo è
stato impostato in modalità Riscaldamento.
' OFS ': OFFSET TEMPERATURA AMBIENTE
Con l'Offset è possibile correggere la temperatura ambiente rilevata
di ±10.0 °C, in modo da correggere eventuali errori sistematici di
lettura dovuti ad un eventuale posizionamento del cronotermostato
o della sonda remota in zone inadatte a rilevare la temperatura
dell'ambiente.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l'Offset impostato a 0,0°C.
' Entc ': CONFIGURAZIONE SENSORE NTC REMOTO
Il cronotermostato possiede un ingresso per il collegamento di un
sensore NTC remoto opzionale oltre al sensore interno.
Il sensore remoto può essere usato per rilevare la temperatura
ambiente nel caso il cronotermostato debba essere installato in una
posizione non adatta alla rilevazione della temperatura ambiente.
In alternativa il sensore remoto può essere configurato per misurare
la temperatura del pavimento, funzione utile nei sistemi di
riscaldamento a pavimento.
Il parametro può essere impostato con i seguenti valori:
'
no '
:
Nessun sensore remoto collegato.
'
rooM '
: Sensore remoto collegato per rilevare la temperatura
ambiente.
' FLOH '
: Sensore remoto collegato per rilevare la temperatura del
pavimento, ma non viene visualizzata sul display.
' FLOS '
: Sensore remoto collegato per rilevare la temperatura del
pavimento, che può essere visualizzata sul display.
' LinF '
:
LIMITE INFERIORE TEMPERATURA PAVIMENTO
' LSUP '
:
LIMITE SUPERIORE TEMPERATURA PAVIMENTO
Con il sensore remoto sul pavimento il cronotermostato potrà
tenere conto di un limite minimo o massimo della temperatura del
pavimento durante la regolazione della temperatura ambiente.
In questi parametri è possibile impostare una temperatura minima e
massima del pavimento.
Nel caso in cui il sensore remoto sia collegato e configurato per
rilevare la temperatura del pavimento, il cronotermostato nel
regolare la temperatura ambiente darà precedenza ai limiti di
temperatura entro cui deve rimanere il pavimento.
In riscaldamento si potrà impostare un limite inferiore a cui il
pavimento non deve scendere in modo da non sentire mai il
pavimento freddo, mentre si potrà impostare un limite massimo
oltre al quale il pavimento non deve salire in modo da garantire il
massimo benessere.
Il cronotermostato segnala quando sta regolando per mantenere nei
limiti la temperatura del pavimento facendo lampeggiare sul display
il simbolo '
'.
Il limite inferiore della temperatura del pavimento è impostabile nel
range 10..30 °C, mentre il limite superiore nel range 20..50 °C. I
limiti possono essere disabilitati configurando il limite sotto al valore
minimo premendo il tasto '
' fino a far apparire il valore 'no'.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con i limiti disabilitati.
' MOrE ': IMPOSTAZIONE MENÙ PARAMETRI AVANZATO
Il menù parametri avanzato permette all'installatore di configurare il
funzionamento del cronotermostato.
1
FREETIME
plus
VIA RADIO
CRONOTERMOSTATO GIORNALIERO VIA RADIO
Art. DCD01B
Via del Commercio, 9/11
I-36065 Casoni di Mussolente (VI)
Tel.: +39.0424.567842 - Fax.: +39.0424.567849
http://www.seitron.it - e-mail: [email protected]
- ITALIANO -