
9
PROGRAMMAZIONE DEI RADIOCOMANDI:
Programmazione del radiocomando 1 o 2 Tasti.
La programmazione dei codici di trasmissione del radiocomando è eseguita nel seguen-
te modo: premere il tasto PROG, la centrale emetterà tre brevi segnali acustici di inizio
programmazione, il LED CODE inizierà a lampeggiare, allo stesso tempo inviare il primo
codice ( “Up” associato al senso di apertura ) del radiocomando allo stesso tempo la
centrale emetterà un breve segnale acustico indicando l’avvenuta programmazione;
successivamente il LED CODE inizierà a lampeggiare velocemente: inviare il secondo
codice (“Down” associato al senso di chiusura) da memorizzare, il LED CODE rimarrà
acceso allo stesso tempo la centrale emetterà due brevi segnali acustici indicando
l’avvenuta programmazione.
Se non viene inviato il secondo codice entro 10 secondi la centrale esce dalla fase di
programmazione emettendo quattro brevi segnali acustici e selezionando il funziona-
mento con 1 tasto del radiocomando.
Programmazione del codice di trasmissione a distanza
(funzionante solamente con Radiocomandi serie Y17/19).
Questa procedura, consente la programmazione del codice di trasmissione, senza
intervenire direttamente sul tasto PROG della centrale, ma eseguendo l’operazione
a distanza.
La programmazione del codice di trasmissione a distanza, si esegue nel seguente
modo: premere il primo e il secondo tasto di un radiocomando precedentemente
memorizzato, per un tempo maggiore a 3 secondi, quindi, la centrale emetterà 3
brevi BIP di conferma; successivamente premere il tasto di normale funzionamento,
dello stesso radiocomando, per un tempo maggiore a 3 secondi, quindi, la centrale
emetterà altri 3 brevi BIP di conferma, infine premere il tasto del radiocomando da
memorizzare per un tempo maggiore di 3 secondi, la centrale invierà 4 brevi BIP,
segnalando l’uscita dal modo di programmazione a distanza.
Cancellazione dei Radiocomandi:
La cancellazione di tutti i Radiocomandi memorizzati si esegue nel seguente modo: pre-
mere il tasto PROG fino a quando la centrale non emetterà una serie di tre brevi e poi due
lunghi segnali acustici indicando l’entrata in programmazione e l’avvenuta cancellazione
di tutti i radiocomandi memorizzati. La centrale rimarrà in modalità programmazione per
circa 10 sec. poi uscirà autonomamente emettendo quattro brevi segnali acustici.
Numero massimo Radiocomandi memorizzabili:
La centrale permette di memorizzare fino a 120 Radiocomandi aventi codice diverso fra
loro. Nel caso in cui il numero massimo di Radiocomandi memorizzabili sia stato raggiun-
to, ripetendo l’operazione di programmazione, la centrale evidenzia il fallimento, effet-
tuando il mancato lampeggio del LED CODE che resta acceso fisso e emettendo un lungo
segnale acustico; successivamente la centrale invierà 4 brevi BIP, segnalando l’uscita dal
modo di programmazione.
RESET (solo dei Tempi Motore e Pausa):
Nel caso sia opportuno ripristinare tutti i tempi Motore e Pausa ai valori di fabbrica,
posizionare DIP 1, DIP 2, DIP 3, DIP 4 e DIP 5 in ON allo stesso premere il tasto PROG fino
a quando la centrale non emetterà una serie di tre brevi e poi tre lunghi segnali acustici in-
dicando l’entrata in programmazione e l’avvenuta cancellazione di tutti i Tempi memoriz-
zati, quindi riportare il DIP 1, DIP2 , DIP 3, DIP 4 e DIP 5 = OFF per concludere l’operazione.
DIAGNOSTICA:
Test input comandi:
In corrispondenza ad ogni ingresso di comando in bassa tensione, la centrale dispone di
un LED di segnalazione, in modo tale da poter controllare rapidamente lo stato.
Logica di funzionamento: LED acceso ingresso chiuso, LED spento ingresso aperto.
Rev. 1.4 04/05/2020
Содержание LRX 2329
Страница 1: ...LRX 2329 NEW ...
Страница 2: ......