![Schulthess TRI 9250 Скачать руководство пользователя страница 44](http://html1.mh-extra.com/html/schulthess/tri-9250/tri-9250_manual_1214846044.webp)
Anomalie
Riparazioni, modifiche o interventi su apparecchi elettri-
ci devono essere eseguiti esclusivamente da personale
specializzato. Le riparazioni non idonee possono provo-
care gravi danni materiali e causare pericoli per l’utente.
Per le riparazioni devono essere utilizzati solamente
ricambi originali.
Messaggi di guasti sul display
Nel caso vengano segnalate le seguenti messaggi di
guasti, il programma può essere fatto ripartire, premen-
do il tasto «Avvio», dopo aver eliminato l’anomalia.
«SICUREZZA BAMBINI ATTIVA»
u
Mantenere premuto il tasto «Avvio» e azionare il
tasto «Ciclo veloce» (Vedi capitolo «Impostazione di
base»).
«CHIUDERE SPORTELLO»
u
Premero lo sportello finché la chiusura non si inseris-
ce correttamente.
«PANELLO BASE / FILTRO»
Questa segnalazione compare solo durante un program-
ma di asciugatura.
u
Chiudere la mascherina nello zoccolo
.
«STOP EMERGENZA PREMUTO»
l
Il tasto d’emergenza deve essere azionato solamente
in caso di pericolo e provoca un arresto immediato
dell’asciu gabiancheria. L’interruttore rimane bloccato in
posizione d’azione.
l
Si prega di non utilizzare l’interruttore d’emergenza
per arrestare l’asciuga biancheria durante il normale
funzionamento.
l
Dopo aver riparato il guasto o eliminato il pericolo si
può sbloccare l’interruttore d’emergenza azionato, ruo-
tando verso destra il pulsante a fungo rosso.
u
Per mettere nuovamente in funzione l’asciuga bianche-
ria sbloccare l’interruttore d’emergenza e premere il
tasto di avvio.
«BLOCCO DI RETE»
l
Nelle macchine con riscaldamento elettrico l’apparec-
chio può essere fermato da sistemi esterni per la
gestione della corrente, perché temporaneamente è
stata raggiunta una punta di potenza.
l
Il blocco di rete causa una disattivazione del riscalda-
mento e l’asciugatrice passa alla fase di raffreddamento
ed in seguito e quella d’antisgualcitura.
l
In questo stato tutti i tasti di comando, ad eccezione
del tasto «Ciclo veloce», sono bloccati ed il display che
indica il tempo residuo si ferma. La spia del tasto d’av-
vio si accende.
l
Se il blocco di rete termina, il programma d’asciuga-
tura prosegue automaticamente ed il display è nuova-
mente attivo. Il riscaldamento viene attivato 15 secondi
più tardi.
Se l’apparecchio segnala un messaggio di guasto F– – :
u
Interrompere il programma con il tasto «Ciclo velo-
ce»
e selezionare un nuovo programma.
Se la segnalazione di guasto viene ripetuta:
u
Interrompere per circa 1 minuto l’alimentazione
di corrente e poi reinserirla. (Sfilare la spina o spegnere
l’interruttore a parete).
l
L’apparecchio è nuovamente pronto ad entrare in fun-
zione, se le spie luminose dei programmi lampeggiano.
u
Selezionare un nuovo programma.
Se viene ancora indicata la segnalazione di guasto:
u
Annotarsi il tipo di segnalazione di guasto.
u
Sfilare la spina o spegnere l’interruttore a parete.
u
Avvisare il Servizio Assistenza.
Guida in caso di guasti
Qui di seguito sono elencati altri guasti minori che si
possono riparare:
La macchina non entra in funzione dopo aver premuto
un tasto del programma:
u
Controllare che l’interruttore a parete sia acceso e la
spina sia inserita.
u
Controllare che tutti i fusibili siano intatti oppure che
sia scattato il salvavita.
Il display è oscurato:
u
L’apparecchio è in modalità di standby. Non si tratta
di un errore, basta premere un tasto per riattivare l’ap-
parecchio.
u
Mancanza di corrente: se è stato avviato un pro-
gramma prima della mancanza di corrente, il program-
ma riprende automaticamente al momento in cui viene
ripristinata la corrente.
L’apparecchio non entra in funzione:
u
Non è stato premuto il tasto «Avvio».
u
È impostata un’ora d’avvio. Parte solamente dopo
che è trascorso il tempo d’avvio selezionato.
L’apparecchio non si accende, il display rimane oscura-
to, anche dopo aver premuto un tasto:
u
Controllare che l’interruttore a parete sia acceso e la
spina sia inserita.
u
Controllare che tutti i fusibili siano intatti oppure che
sia scattato il salvavita.
u
Blocco di rete, di regola avviene intorno a mezzogior-
no. Riattivare l’apparecchio una volta trascorso il peri-
odo del blocco di rete.
Il grado di asciugatura non è stato raggiunto:
Il bucato ancora caldo si percepisce più umido di quello
che in realtà è!
Lasciare raffreddare il bucato fuori dall’asciugatrice.
Se continua ad essere troppo umido:
u
Pulire il filtro (Vedi capitolo «Pulizia e manutenzione,
Pulizia del filtro»).
u
Aumentare il grado d'asciugatura (Vedi capitolo
«Impostazione di base»).
Il singolo capo non raggiunge l’asciugatura desiderata:
u
Se si desidera asciugare solamente un capo, allora
44
Содержание TRI 9250
Страница 2: ......
Страница 4: ...4 ...
Страница 18: ...18 Noter ...
Страница 32: ...32 Notes ...
Страница 46: ...46 Note ...
Страница 49: ...49 ...