![Scheppach 5908703903 Скачать руководство пользователя страница 60](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5908703903/5908703903_translation-of-original-instruction-manual_1210842060.webp)
www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
60 | IT
3.
Tenere premuto il tasto fino a quando il motore
viene avviato, poi rilasciarlo.
4. All’occorrenza, regolare nuovamente la leva
dell’acceleratore e riportare la leva dello starter
nella posizione di avvio.
5. Azionare la staffa dell’autopropulsione per inizia-
re a lavorare con la spazzatrice.
Spegnimento del motore
Spingere la leva dell’acceleratore nella posizione più
posteriore, la posizione di “Motore OFF”.
Attenzione!
Prudenza con i pezzi del motore caldi!
Quando il motore è in funzione e subito dopo
aver spento la macchina, sussiste il pericolo di
ustioni sul tubo di scappamento e su altri pez-
zi del motore. I bambini e gli animali domestici
devono essere tenuti lontani dal motore se è in
funzione.
Regolazione dell’altezza delle spazzole (Fig. 17)
Regolare all’altezza desiderata la spazzola con l’a-
iuto della manovella per la regolazione dell’altezza
delle spazzole (13) collocata sopra la spazzola. Ve-
dere Fig. 17.
1. Allentare il dado della manopola a crociera (13a).
2. Ruotare la manovella per la regolazione dell’al-
tezza delle spazzole (13) in alto o in basso fino
a quando non viene raggiunta la posizione de-
siderata.
3. Tirare la manopola a crociera (13a) per bloccare
la manovella.
Attenzione! Una regolazione troppo profonda
provoca il sovraccarico degli azionamenti e un’u-
sura elevata.
Leva frizione con azionamento ruota (1)
(Fig. 1, 15)
Premere la leva frizione (1) nella Figura 15 verso il
basso. A questo punto, la spazzatrice procede in
avanti o indietro. Per modificare la direzione, rila
-
sciare l’impugnatura, regolare la leva di scelta della
marcia nella direzione desiderata e azionare di nuo-
vo l’impugnatura.
Leva frizione per azionamento spazzole (16)
(Fig. 1,15)
Premere la leva frizione impugnatura (16) nella Fi-
gura 15 verso il basso. A questo punto, le spazzole
vengono attivate.
Attenzione!
Fintanto che la leva frizione per aziona-
mento ruota (1) è attivata, non è possibile cambiare
marcia. Ciò potrebbe causare gravi danni al cambio!
Regolatore del numero di giri delle spazzole (17)
(Fig. 1, 15)
Spingere l’impugnatura in avanti per aumentare il
numero di giri delle spazzole. Se si tira indietro l’im-
pugnatura, il numero di giri diminuisce. Azionare il
tasto di blocco sull’impugnatura per poter tirare in-
dietro l’impugnatura.
Leva dell’acceleratore (15) (Fig. 1,15)
Spingere la leva dell’acceleratore in avanti o indie-
tro. In questo modo, è possibile regolare il numero
di giri del motore.
Modifica dell’angolatura delle spazzole (Fig. 18)
È possibile ruotare le spazzole su ogni lato di 25
gradi, cioè 12,5 gradi per ogni scanalatura in avanti
e indietro, partendo dal centro. Occorre sollevare la
barra dello sterzo (4), ruotare le spazzole e rilasciare
di nuovo la barra per innestare l’arresto.
Carica della batteria (Fig. 19, 20)
Prima di poter utilizzare la funzione di avvio elettrico,
occorre caricare la batteria per 5 ore! A tal fine, apri
-
re il coperchio (Fig. 19-20), esse si trovano sul lato
inferiore destro della macchina. Afferrare la spina
di ricarica (Fig. 4) e inserire la spina per la ricarica.
10. Manutenzione
Una manutenzione e una lubrificazione corrette con
-
tribuiranno a mantenere la macchina in perfette con-
dizioni di funzionamento. Staccare il cappuccio della
candela dalla candela.
Manutenzione preventiva
Verificare lo stato generale dell‘unità. Controllare se
ci siano viti allentate, disallineamento o inceppamen-
to degli elementi mobili, componenti incrinati o rotti
e qualsiasi altra condizione possa incidere sulla si-
curezza del funzionamento.
Togliere tutti i frammenti e gli altri materiali che po-
trebbero essersi accumulati sulla spazzola. Pulirla
dopo ciascun utilizzo. Poi fare uso di un olio per mac-
chinari leggero e di ottima qualità per lubrificare tutti
i componenti in movimento.
m
Non usare mai un „pulitore a pressione“ per
pulire l‘unità. L‘acqua può penetrare in zone a
tenuta ermetica della macchina e causare danni
a mandrini, ingranaggi, cuscinetti o al motore.
L‘utilizzo di pulitori a pressione comporterà un
accorciamento della vita dell‘apparecchio e ne
ridurrà lo stato di efficienza.
Содержание 5908703903
Страница 6: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 6 22 23 21 5a 6a 18 20...
Страница 18: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 18 DE...
Страница 86: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 86...
Страница 87: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 87...
Страница 88: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 88...
Страница 90: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58...