![Scheppach 5908503900 Скачать руководство пользователя страница 31](http://html.mh-extra.com/html/scheppach/5908503900/5908503900_translation-of-original-instruction-manual_1210942031.webp)
www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
IT
| 31
11. Trasporto (Fig. J)
Ruotare la leva orientabile in modo che sia perpendi
-
colare al tubo ad innesto.
Sollevare il tranciablocchi afferrandolo dalla prolunga
(1)
e trasportarlo facendolo scorrere sulle ruote
(9)
.
12. Stoccaggio
Stoccare l’apparecchio e i relativi accessori in un
luogo buio, asciutto e non soggetto a gelo, non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura di stoccaggio
ideale è compresa tra 5 e 30 °C.
Coprire l’elettroutensile per proteggerlo da polvere
o umidità.
Conservare le istruzioni per l’uso nei pressi dell’e-
lettroutensile.
13. Manutenzione
• Eseguire regolarmente la manutenzione dell’appa-
recchio per garantire il funzionamento corretto.
•
Mettere immediatamente fuori servizio l’apparec
-
chio in caso di malfunzionamenti e, se necessario,
farlo riparare da personale specializzato autorizza-
to.
• Prima di ogni impiego del tranciablocchi, eseguire
un controllo visivo.
• Dopo ogni impiego del tranciablocchi, rimuovere
sporcizia e resti di pietra.
•
Lubrificare o oliare regolarmente tutte le parti in
movimento con grasso lubrificante o olio per mo
-
tori.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un‘usura naturale o do-
vuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Lama
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
14. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. me-
tallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all’amministrazione comunale!
Montaggio della leva orientabile (2) (fig. E)
Avvitare la leva orientabile nell’altro foro, sul lato su-
periore dello spaccapietre.
Montaggio della leva sezionatrice (D) (fig. F)
Inserire la leva sezionatrice sull’albero come visibi
-
le in figura F e fissarla con due viti a testa esagona
-
le (b), facendo attenzione a fare in modo che la tacca
dell’albero punti verso il basso.
Montaggio del tubo ad innesto (1) (fig. G)
Infilare la prolunga
(1)
sulla leva di taglio
(D)
.
Inserire il perno di sicurezza
(c)
attraverso i fori della
prolunga e della leva di taglio e fissarlo con la copiglia
elastica.
9. Messa in servizio
m
ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione, è obbligatorio
montare completamente l’utensile!
• Posizionare il tranciablocchi su una base solida e
piana.
• Tracciare sul blocco di pietra con una matita il pun-
to di rottura.
• Appoggiare il blocco di pietra
(c)
(fig. H)
al centro
del piano d’appoggio
(d)
del tranciablocchi.
•
Regolare l’altezza della lama
(e)
superiore con il
mandrino di regolazione
(4)
in modo che la leva di
taglio con prolunga
(1)
sia inclinata di circa 15° ri-
spetto al piano orizzontale quando la lama superio-
re appoggia sul blocco di pietra.
• Controllare se la posizione della lama superiore
coincide con la posizione del tratto disegnato.
• Esercitare verso il basso sulla leva di taglio con
prolunga
(1)
una pressione da media a leggera sul
blocco da tagliare. Il blocco si rompe lungo la posi
-
zione segnata.
•
Rimuovere tutti i pezzi spezzati dal tranciablocchi.
Rotazione di lama superiore e inferiore
• Per sostituire le lame, allentare le viti
(f)
, a seconda
del caso, della lama superiore o inferiore.
•
Rimuovere la lama superiore o inferiore.
•
Ruotare la lama rimossa e reinserirla nel tran
-
ciablocchi in modo che il nuovo spigolo del taglio
sia costituito dal filo della lama integro.
•
Riserrare tutte le viti
(f)
.
10. Pulizia
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito dopo ogni
utilizzo. Pulire regolarmente l’apparecchio con un
panno umido e del sapone. Non utilizzare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere le parti in
plastica dell’apparecchio. Controllate che non penetri
acqua all’interno del dispositivo.
Содержание 5908503900
Страница 2: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 2 A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Страница 3: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 3 B C A B D C E F 7 a ...
Страница 4: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 4 D E 10 2 ...
Страница 5: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 5 F G D b D 1 c ...
Страница 6: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 6 H I f 1 4 e c d ...
Страница 7: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 7 J 9 2 1 ...
Страница 8: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 ...